• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Informatica [3]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alta moda [1]

organizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

organizzare /organi'dz:are/ [der. di organo]. - ■ v. tr. 1. (biol.) [convertire elementi o composti chimici semplici dallo stato inorganico allo stato organico] ≈ organicare. 2. [dare una struttura organizzata [...] si organizza nel ventre materno] ≈ ⇑ formarsi, svilupparsi. ■ v. rifl. 1. (fam.) [fare quanto necessario per l'esecuzione di qualcosa: o. per uscire] ≈ (lett.) apparecchiarsi, disporsi, predisporsi, prepararsi. 2. a. [mettersi insieme e coordinare ... Leggi Tutto

bis

Sinonimi e Contrari (2003)

bis [dal lat. bis "due volte"]. - ■ avv. [esclamazione con cui in spettacoli, concerti e sim. si chiede la ripetizione di un numero, di un'esecuzione: bene, bravo, b.!] ≈ ancora, di nuovo. ■ s. m. [nuova [...] esecuzione di un brano: concedere un b.] ≈ replica, ripetizione. ● Espressioni: fare il bis ≈ replicare, ripetere. ■ agg. [di cosa che si ripete uguale alla prima, o che si fa per la seconda volta: a pagina 48 b.; manovra b.] ≈ aggiuntivo, ... Leggi Tutto

ritardando

Sinonimi e Contrari (2003)

ritardando s. m. [ger. di ritardare], invar. - (mus.) [didascalia che prescrive un rallentamento nell'esecuzione e, anche, il brano stesso e la sua esecuzione] ≈ rallentando, ritenuto. ↔ accelerando. ... Leggi Tutto

performance

Sinonimi e Contrari (2003)

performance /pə'fɔ:məns/, it. /per'formans/ s. ingl. [der. di (to) perform "compiere, eseguire"], usato in ital. al femm., invar. - 1. a. [resa in una competizione, in una gara, anche non sportiva: una [...] e soprattutto da una certa imprevedibilità: la p. di un cantante jazz] ≈ happening, improvvisazione. 3. (ling.) [nella grammatica generativa, uso effettivo della lingua nelle situazioni concrete da parte del parlante] ≈ esecuzione. ↔ competenza. ... Leggi Tutto

escomio

Sinonimi e Contrari (2003)

escomio /e'skɔmjo/ s. m. [der. di escomiare], burocr. - [cessazione di locazione data a un colono o mezzadro e, anche, la sua esecuzione] ≈ disdetta, sfratto. ↔ affitto, locazione. ... Leggi Tutto

persuadere

Sinonimi e Contrari (2003)

persuadere /perswa'dere/ [dal lat. persuadēre, der. di suadēre "consigliare, convincere", col pref. per-¹] (io persuado, ecc.; pass. rem. persuasi, persuadésti, ecc.; part. pass. persuaso). - ■ v. tr. [...] (a), lavorarsi, suggerire (di). ↔ dissuadere (da), distogliere (da), sconsigliare (di). 2. [ottenere consenso: la sua esecuzione mi ha persuaso] ≈ convincere. ‖ (tosc.) garbare (a), piacere (a), soddisfare. ↔ ‖ spiacere (a). ■ persuadersi v. rifl ... Leggi Tutto

esecutività

Sinonimi e Contrari (2003)

esecutività /ezekutivi'ta/ s. f. [der. di esecutivo]. - (giur.) [condizione di un atto che può essere eseguito: e. di un mandato; e. della sentenza] ≈ (non com.) esecutorietà, esecuzione, Ⓖ operatività. ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] con t.] ≈ ardore, calore, coinvolgimento, entusiasmo, fervore, foga, impeto, passione, slancio. 3. (mus.) [notazione o esecuzione di un brano in un tono diverso da quello originario] ≈ trasposizione. [⍈ AMORE] Finestra di approfondimento Fabio ... Leggi Tutto

trasposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

trasposizione /traspozi'tsjone/ s. f. [der. di trasporre]. - 1. [operazione di trasporre, di cambiare di posto due o più elementi di un insieme: t. di versi, di brani] ≈ spostamento, trasferimento, trasporto. [...] ⇓ inversione. 2. (mus.) [notazione o esecuzione di un brano in un tono diverso da quello originario] ≈ trasporto. ... Leggi Tutto

esibizione

Sinonimi e Contrari (2003)

esibizione /ezibi'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo exhibitio -onis]. - 1. (burocr.) [il sottoporre alla vista e all'attenzione altrui, detto di documenti, prove: e. di un incartamento] ≈ presentazione, produzione. [...] dei propri beni o delle proprie doti] ≈ ostentazione, sbandieramento, sfoggio, [di qualità] virtuosismo. 4. a. [esecuzione artistica: e. canora] ≈ numero, performance, recital, show, spettacolo. b. (sport.) [combattimento non agonistico svolto come ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali