• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Diritto [104]
Industria [69]
Arti visive [55]
Medicina [53]
Storia [48]
Militaria [43]
Religioni [41]
Architettura e urbanistica [41]
Comunicazione [39]
Fisica [29]

brïóso

Vocabolario on line

brioso brïóso agg. [der. di brio1]. – Che ha brio, pieno di brio: una ragazza b.; fantasia b.; scrittore b.; conversazione, musica, esecuzione b.; una b. commedia; animale, cavallo b., bizzarro. ◆ Dim. [...] briosétto. ◆ Avv. briosaménte, con brio: conversare, scherzare briosamente ... Leggi Tutto

lavóro

Vocabolario on line

lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di [...] ferroviarie, marittime, idrauliche; risanamento urbanistico; edilizia statale, ecc.), la cui progettazione e sovrintendenza all’esecuzione spettano ad appositi organismi statali e locali (ministero dei Lavori Pubblici, provveditorati regionali e ... Leggi Tutto

ritmo

Vocabolario on line

ritmo s. m. [dal lat. rhythmus, gr. ῥυϑμός, affine a ῥέω «scorrere»]. – Il succedersi ordinato nel tempo di forme di movimento, e la frequenza con cui le varie fasi del movimento si succedono; tale successione [...] . Per metonimia, nell’uso corrente, composizione di musica leggera, per lo più jazz, in cui la cadenza ritmica ha, nell’esecuzione, la prevalenza sulla melodia: un r. lento, vivace; l’orchestra ha eseguito un r. jazzistico, brasiliano. Per il sign ... Leggi Tutto

ritmocinèṡi

Vocabolario on line

ritmocinesi ritmocinèṡi s. f. [comp. di ritmo e -cinesi]. – In medicina, prova consistente nell’esecuzione di movimenti ritmicamente ripetuti per valutare in senso lato la funzionalità cerebellare. ... Leggi Tutto

brainimaging

Neologismi (2008)

brainimaging (brain imaging), loc. s.le m. inv. Tecnica diagnostica che consente la visualizzazione dell’attività cerebrale. ◆ «L’incremento della risoluzione del brain imaging - prevede [Eric] Kandel [...] il vantaggio di non essere invasiva e di operare nel più assoluto silenzio, senza interferire, quindi, sulla corretta esecuzione del compito richiesto alle persone che partecipano allo studio. (Eva Benelli, Messaggero, 5 agosto 2005, p. 14, Cronache ... Leggi Tutto

creazióne

Vocabolario on line

creazione creazióne s. f. [dal lat. creatio -onis, der. di creare «creare»]. – 1. a. L’atto di creare, di far nascere dal nulla; in partic., nella filosofia e religione cristiana, l’atto con cui Dio [...] ha origine dall’opera creativa di Dio: le meraviglie, l’ordine della creazione. 2. estens. a. Riferito all’uomo, ideazione, invenzione ed esecuzione materiale di un’opera: la c. di un poema, di una sinfonia, di un quadro, di un monumento; c. di nuovi ... Leggi Tutto

impassìbile

Vocabolario on line

impassibile impassìbile agg. [dal lat. tardo impassibĭlis, comp. di in-2 e passibĭlis: v. passibile]. – 1. letter. a. Che non può soffrire; è, in partic., attributo di Gesù Cristo nella concezione docetistica, [...] , che non lascia trasparire alcuna emozione per cose che solitamente affliggono e turbano l’animo: assistere i. a un’esecuzione capitale; rimanere i. di fronte a un misfatto; ascoltò con volto i. la lettura della sentenza. ◆ Avv. impassibilménte, in ... Leggi Tutto

avanzaménto

Vocabolario on line

avanzamento avanzaménto s. m. [der. di avanzare1]. – 1. L’avanzare, il procedere; spec. in senso fig., progresso: a. nella cognizione e nell’amore del vero (Manzoni). 2. Promozione, spec. di impiegati [...] . b. Nello scavo di gallerie, sinon. più com. di avanzata. c. Con riferimento a una qualsiasi opera civile in corso di esecuzione (fabbricati pubblici o privati, ponti, ecc.), stato di a. (dei lavori), l’entità dei lavori compiuti sino a un dato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

job sharing

Vocabolario on line

job sharing 〈ǧòb šèriṅ〉 locuz. ingl. (propr. «condivisione dell’impiego»), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata 〈ǧòb šèriṅġ〉). – Condivisione di uno stesso posto di lavoro tra due o più [...] persone, che gestiscono autonomamente le modalità temporali di esecuzione della prestazione professionale e sono cumulativamente responsabili del suo adempimento; in ital. è spesso tradotto come lavoro ripartito. ... Leggi Tutto

crédito

Vocabolario on line

credito crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare [...] credito risultante a carico della parte inadempiente di un contratto di borsa per cui il Comitato abbia proceduto ad esecuzione coattiva. Istituto di c., in genere sinon. di banca, in quanto questa svolge una funzione di intermediazione nel credito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 75
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali