• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Diritto [104]
Industria [69]
Arti visive [55]
Medicina [53]
Storia [48]
Militaria [43]
Religioni [41]
Architettura e urbanistica [41]
Comunicazione [39]
Fisica [29]

precètto

Vocabolario on line

precetto precètto s. m. [dal lat. praeceptum, der. di praecipĕre «prescrivere, ordinare, insegnare», comp. di prae- «pre-» e capĕre «prendere»]. – 1. Principio, norma, regola di comportamento autorevole [...] dal titolo esecutivo entro un termine non minore di dieci giorni con l’avvertenza che, in mancanza, si procederà ad esecuzione forzata; p. personale (comunem. cartolina-precetto, v. cartolina), quando vigeva l’obbligo del servizio di leva, ordine di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

sottovóce

Vocabolario on line

sottovoce sottovóce (o 'sótto vóce') avv. – A voce bassa: parlare, dire una cosa s.; chiacchieravano tra loro s.; cantare, canticchiare sottovoce. Come didascalia musicale, prescrive un’esecuzione molto [...] sommessa ... Leggi Tutto

teatro-canzone

Neologismi (2008)

teatro-canzone (teatro canzone), loc. s.le m. Spettacolo teatrale imperniato sull’esecuzione di un repertorio unitario di brani da parte di un cantautore. ◆ [tit.] Da Neil Simon al teatro-canzone [testo] [...] Due spettacoli, tra risate e teatro-canzone. […] Mauro Mercatanti presenta il suo nuovo recital «Materia grigia per scatola nera», che parla dei nostri tempi nella formula del teatro-canzone. (Corriere ... Leggi Tutto

garrota

Vocabolario on line

garrota garròta (anche garròtta e garòtta) s. f. [dallo spagn. garrote]. – Strumento di supplizio introdotto in Spagna nella prima metà del sec. 19°, e non più in uso, per l’esecuzione di condanne a [...] morte, consistente in un palo al quale erano fissati in basso un panchetto, su cui veniva fatto sedere il condannato, e più in alto un cerchio di ferro che, serrato progressivamente mediante una manovella ... Leggi Tutto

garrotamento

Vocabolario on line

garrotamento garrotaménto (anche garrottaménto e garottaménto) s. m. [der. di garrotare]. – Esecuzione capitale mediante strangolamento con la garrota. ... Leggi Tutto

agògico

Vocabolario on line

agogico agògico agg. [der. del gr. ἀγωγ ή «impulso»] (pl. m. -ci). – Pertinente all’agogica: impulso a., movimento a.; indicazione a., o d’ordine a., annotazione esplicita (detta anche didascalia musicale), [...] o simbolo equivalente, che negli spartiti musicali si pone, di solito sopra il rigo, per prescrivere una modificazione del movimento nell’esecuzione di un brano o di una sua parte (allargando, stringendo, ecc.). ... Leggi Tutto

covare

Vocabolario on line

covare v. tr. e intr. [lat. cŭbare «star coricato, giacere»] (io cóvo, ecc.). – 1. Tenere sotto di sé le uova per comunicar loro il calore necessario allo sviluppo dell’embrione e alla nascita dei piccoli, [...] un proposito, un disegno, un tradimento, c. tristi pensieri, tenerli chiusi in mente pensando al modo di dar loro esecuzione; c. un sentimento, nutrirlo celatamente nell’animo: c. odio, rancore, risentimento, c. un’insana passione; per l’odio covato ... Leggi Tutto

vaccàio

Vocabolario on line

vaccaio vaccàio (o vaccaro) s. m. e agg. [der. di vacca]. – 1. s. m. (f. -a) Guardiano di vacche; salariato fisso che ha cura delle vacche di una stalla o di una vaccheria. 2. agg. Nodo v., sorta di [...] la rapida unione di due cavi, spec. nelle manovre di tonneggio (per cui è detto anche nodo di tonneggio): di facile esecuzione, e sicuro, perde in trazione la sua simmetria, ma può essere sciolto facilmente in ogni circostanza, per cui è preferito al ... Leggi Tutto

maturare

Vocabolario on line

maturare v. intr. e tr. [lat. maturare] (come intr., aus. essere). – 1. intr. Genericam., di organi vegetali, giungere a maturità, cioè alla fase finale dello sviluppo morfologico e fisiologico. Nell’uso [...] proposito, un piano, un progetto, determinarlo nei suoi particolari, esaminando anche e predisponendo i modi della sua esecuzione. c. Nel linguaggio scolastico, dichiarare maturo, conferire la maturità in base all’esito degli esami: su 20 candidati ... Leggi Tutto

polìgono¹

Vocabolario on line

poligono1 polìgono1 s. m. e agg. [dal gr. πολύγωνον, comp. di πολυ- «poli-» e -γωνον «-gono», lat. tardo polygōnum]. – 1. Figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti che formino una poligonale [...] di colpire l’assalitore con un efficace tiro incrociato. b. P. di tiro, tratto di terreno ben delimitato e predisposto per l’esecuzione di tiri a proiettili con armi da fuoco portatili (tiro a segno): in tale caso vi sono varie linee di tiro che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 75
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali