professionalismo
s. m. [der. di professionale]. – 1. Il dare mostra di serietà, competenza e capacità nell’esecuzione della propria attività lavorativa. 2. Con connotazione negativa, il fatto di considerare [...] come una professione, agendo di conseguenza, attività o incarichi di ben più vasta portata: non avverrà che il p. della politica corrompa ... tutto (Montale) ...
Leggi Tutto
assoluto2
assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà [...] sign., riferito a rappresentazioni, soprattutto cinematografiche, ma anche sceniche, operistiche, prima a., prima visione a., prima esecuzione a., esclusive, che sono date soltanto in quel cinema, in quel teatro, prima della distribuzione in altre ...
Leggi Tutto
valere
valére v. intr. [lat. valēre «essere forte, sano; essere capace; significare»] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. [...] trans., equivalere, corrispondere, significare: in questo caso, «onesto» vale «dignitoso, decoroso»; in inglese, «performance» vale «esecuzione, rappresentazione»; con uso analogo: secondo come s’interpretano, le sue parole possono v. un complimento ...
Leggi Tutto
bando
(ant. banno) s. m. [dal got. bandwō «segno»; lat. mediev. bandum e bannum]. – 1. a. Annuncio pubblico, in origine gridato dal banditore, oggi notificato con avviso a stampa: b. di concorso; b. [...] lo stato di guerra o in situazioni ad esso equiparate; b. di vendita, ordinanza del giudice che nel procedimento di esecuzione forzata fissa la vendita delle cose pignorate. c. L’avviso stesso, il manifesto contenente l’annuncio o l’ordine: leggere ...
Leggi Tutto
picchiettare
v. tr. e intr. [der. di picchiare1, con suffisso dim.] (io picchiétto, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. tr. e intr. Battere ripetutamente su una superficie con colpi leggeri e ravvicinati: [...] della vernice precedente o altre incrostazioni prima di procedere alla riverniciatura. 2. Con uso assol., nella tecnica dell’esecuzione musicale, forma meno com. di picchettare (v.). 3. tr. Punteggiare una superficie con macchioline, per lo più ...
Leggi Tutto
solenne
solènne agg. [dal lat. sollemnis (anche solemnis e solennis), prob. comp. di sollus «tutto» e annus «anno» (quindi propriam. «che avviene, che si ripete tutti gli anni»)]. – 1. a. Che si celebra [...] una gravità eccessiva e sproporzionata alla circostanza: che aria s. hai oggi! c. Didascalia musicale che prescrive un’esecuzione sostenuta e religiosamente maestosa. 3. estens. a. Grande, straordinario; soprattutto in tono iron. o con valore iperb ...
Leggi Tutto
freddo
fréddo agg. e s. m. [lat. frīgĭdus (cfr. frigido), lat. tardo *frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. – 1. agg. a. Genericamente, di corpo che è a temperatura inferiore a quella circostante; [...] (Foscolo). Di stile o altra espressione d’arte, senza vivacità o calore: disegno f., pittura f., musica f.; è stata un’esecuzione assai f.; con altro senso, toni, colori f., tendenti al grigio, all’azzurro, al verde. In partic., guerra f. (per traduz ...
Leggi Tutto
segmento
segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza [...] ), qualora questa, non potendo contenere l’intero programma, debba essere caricata in più fasi successive, ciascuna relativa all’esecuzione di un segmento del programma. 6. Nel linguaggio economico e pubblicitario, segmento di mercato, la parte del ...
Leggi Tutto
uncinetto
uncinétto s. m. [dim. di uncino]. – 1. Piccolo arnese di forma allungata, con una delle due estremità ritorta a uncino, di acciaio, d’osso, ecc., non troppo appuntito, con il quale si eseguono [...] che si concatenano tra loro: lavorare all’u., con l’u.; lavoro all’u., o assol. uncinetto, lavoro di facile esecuzione ma che dà ottimi risultati sia per capi di abbigliamento e di biancheria, sia per decorazioni o per rifiniture (bottoni, frange ...
Leggi Tutto
ruolino
s. m. [dim. di ruolo]. – Taccuino o piccolo registro contenente l’elenco di persone e materiali, corredato di dati varî. In partic.: 1. Nel linguaggio milit., r. di compagnia (o di batteria), [...] della colonna; nell’uso com., per estens., determinazione preventiva delle fasi e dei tempi di svolgimento di un viaggio, dell’esecuzione di un’impresa: siamo in ritardo, nel nostro giro turistico, o nell’attuazione della riforma, rispetto al r. di ...
Leggi Tutto
Diritto
Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena).
E. penale
Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...