• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Diritto [104]
Industria [69]
Arti visive [55]
Medicina [53]
Storia [48]
Militaria [43]
Religioni [41]
Architettura e urbanistica [41]
Comunicazione [39]
Fisica [29]

televiṡióne

Vocabolario on line

televisione televiṡióne s. f. [comp. di tele- e visione, sull’esempio dell’ingl. television]. – 1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza, per mezzo di un cavo elettrico [...] pay-per-view e pay-tv, v. le voci. 2. estens. a. L’organizzazione tecnica, amministrativa, artistica che provvede all’esecuzione e alla diffusione dei varî programmi televisivi: che cosa trasmette oggi la t.?; i dirigenti, i tecnici, gli esperti, i ... Leggi Tutto

picchettato

Vocabolario on line

picchettato (meno com. picchiettato) s. m. e agg. [part. pass. di picchettare1 (e rispettivam. di picchiettare)]. – Termine musicale con cui, nella tecnica degli strumenti ad arco, viene indicata l’esecuzione [...] nella stessa arcata di un gruppo di note brevi e staccate, e analogam., nella tecnica vocale (soprattutto dei soprani leggeri), l’emissione veloce di note staccate e acute con un unico colpo di gola, senza ... Leggi Tutto

cartèllo²

Vocabolario on line

cartello2 cartèllo2 s. m. [dal ted. Kartell, che a sua volta è dall’ital. cartello1]. – 1. a. Forma di coalizione d’imprese o sindacato industriale, detta anche consorzio, mediante la quale imprese dello [...] di cartello, navi (dette anche navi parlamentari o parlamentarie, ingl. cartel ships) impiegate per la conclusione o esecuzione delle convenzioni che i belligeranti stipulano fra loro, e quindi destinate a trasporto di organi militari delegati alle ... Leggi Tutto

vigore

Vocabolario on line

vigore vigóre s. m. [dal lat. vigor -oris, der. di vigēre: v. vigere]. – 1. Capacità di vivere e di svilupparsi propria dell’organismo animale o vegetale: un uomo ancora nel pieno del suo v.; dopo la [...] fig. Energia, risolutezza: protestare, reagire con v.; forza espressiva: il v. stilistico di uno scrittore; il v. di un’esecuzione musicale; efficacia: Quelle pietose rime ... Ebben tanto vigor nel mio conspetto Che ratto a questa penna la man porsi ... Leggi Tutto

tòno¹

Vocabolario on line

tono1 tòno1 (ant. tuòno) s. m. [dal lat. tonus, gr. τόνος, propr. «tensione», affine a τείνω «tendere»]. – 1. a. In linguistica, accento musicale e, con valore più generico, accento in generale (anche [...] a proposito. Frequente l’espressione calare di tono, che in senso proprio indica il passaggio inavvertito, nel canto, o nell’esecuzione con alcuni strumenti, a un tono leggermente più basso, dissonante perciò rispetto alla tonalità con cui il pezzo è ... Leggi Tutto

inciampo

Vocabolario on line

inciampo s. m. [der. di inciampare]. – 1. Oggetto, ostacolo in cui s’inciampa o su cui c’è pericolo d’inciampare: levare, togliere un i.; non vide l’i. e vi urtò contro; più astrattamente, fare i., essere [...] i. nel sentiero (Manzoni). 2. In senso fig., qualsiasi ostacolo che impedisca, intralci o ritardi il movimento, l’azione, l’esecuzione, la realizzazione di qualche cosa e, con valore astratto, qualsiasi cagione d’arresto, di ritardo, o l’arresto, il ... Leggi Tutto

picchiata²

Vocabolario on line

picchiata2 picchiata2 s. f. [der. di picchiare2]. – In aeronautica, rotazione del velivolo attorno all’asse trasversale, tale da abbassare la parte anteriore con l’esecuzione di una discesa più o meno [...] prolungata: una breve, lunga p.; abbassarsi, scendere in p.; bombardamento in p., effettuato da un aeroplano che scende in picchiata puntando direttamente sul bersaglio e sgancia le bombe a distanza molto ... Leggi Tutto

incidènte²

Vocabolario on line

incidente2 incidènte2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Avvenimento inatteso che interrompe il corso regolare di un’azione; per lo più, avvenimento non lieto, disgrazia: è accaduto un i.; [...] paesi. b. Nel processo civile o penale, questione particolare che sorge nel corso di un giudizio o riguardo all’esecuzione di un provvedimento del giudice e richiede una decisione separata. In partic., i. probatorio, nel procedimento penale, prova ... Leggi Tutto

istituto

Vocabolario on line

istituto (ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita [...] , banca autorizzata ad emettere banconote a corso legale. e. Istituti di prevenzione e di pena, gli stabilimenti destinati all’esecuzione delle pene detentive e delle misure di sicurezza detentive. f. I. religioso, nel linguaggio eccles. usuale (non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

incìdere²

Vocabolario on line

incidere2 incìdere2 v. tr. [dal lat. incĭdĕre, comp. di in-1 e caedĕre «tagliare»] (coniug. come il verbo precedente). – 1. Tagliare incavando, operare su una superficie un taglio per lo più netto e [...] sottile: i. la corteccia di un albero; i. la cute, col bisturi, nell’esecuzione di un intervento chirurgico; i. un ascesso, per farne uscire il pus; i. superficialmente, profondamente. Nel linguaggio di cucina, fare un taglio piuttosto superficiale a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 75
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali