demogrillino
agg. e s. m. 1. Che, chi all’interno del Partito democratico, è favorevole a un’alleanza con i grillini, cioè i seguaci del Movimento 5 Stelle. 2. Partecipe dell'alleanza tra Partito democratico [...] e grillini. ♦ [tit.] Pericolo: governo demogrillino. Pronto il ribaltone rosso per scaricare il Pdl e dare vita all’esecutivo più a sinistra della storia” (Libero quotidiano.it, 16 giugno 2013) • [tit.] Demogrillini [testo] Andare al governo coi ...
Leggi Tutto
grillo-dem
(grillodem, Grillo-dem) agg. e s. m.e f. inv. Partecipe dell'alleanza tra i grillini del Movimento 5 Stelle e i democratici del PD. ♦ Il vicepremier prende a pretesto anche il sostegno dei [...] e Macron?”. Di fatto, accusa l’alleato di tramare anche a Roma per smontare il governo gialloverde e aprire a un esecutivo grillo-dem. (Tommaso Ciriaco, Repubblica.it, 18 luglio 2019, Politica) • Le critiche più dure arrivano però dalla base del ...
Leggi Tutto
rosso-giallo
(rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», [...] della squadra e alla ritrovata unità del Pd, invece, Nicola Zingaretti – che ha scelto di rimanere fuori dall’esecutivo rossogiallo. «Ora è il tempo di cambiare l’Italia», è l’invito. (Tempo.it, 4 settembre 2019, Politica) • [tit.] Il primo test ...
Leggi Tutto
giallo-rose
giallo-rosé (giallorosé) agg. e s. m. e f. inv. (iron.) Che, chi rappresenta, esprime l'alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico, identificato il primo attraverso il colore che [...] , Fatto Quotidiano.it, 29 agosto 2019, Blog) • Infine, un altro grosso rischio corre questo governo Pd-M5s. Quello di essere l’esecutivo più di sinistra che si ricordi in un momento in cui la maggioranza degli elettori va dall’altra parte. Se sarà ...
Leggi Tutto
madamina
(madamin, inv.) s. f. usato spec. al pl. Donna partecipante a manifestazioni di piazza favorevoli alla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità (TAV) nella Val di Susa in Piemonte. [...] : le due manifestazioni, pur così differenti nella genesi e nello svolgimento, si rafforzano a vicenda e trasmettono all'esecutivo il messaggio concreto di una comunità che sta reagendo in modo piuttosto compatto avendo a cuore le sorti dell'Italia ...
Leggi Tutto
potere 1
POERE (1)
1. MAPPA Il POTERE (1) è la capacità o la possibilità di fare o non fare qualcosa; si traduce, più concretamente, nella libertà di azione o di scelta (ho il p. di fare di testa mia; [...] è caduto in p. dei nemici). 7. Nel diritto, si chiama potere ognuna delle funzioni principali dello stato (p. legislativo, esecutivo, giudiziario), e anche la capacità giuridica di un soggetto, cioè la possibilità di avere dei diritti e dei doveri (p ...
Leggi Tutto
progetto
1. MAPPA Si chiama PROGETTO un piano, una proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori (p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, di nuovi impianti; il p. dell’ampliamento [...] di esecuzione o di costruzione e i tempi e costi di realizzazione (p. di fattibilità; p. di massima; p. definitivo, esecutivo).
Parole, espressioni e modi di dire
a progetto
in progetto
progetto di legge
Citazione
Il partito migliore sarebbe stato ...
Leggi Tutto
variante di preoccupazione
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus che desta preoccupazione a causa della maggiore trasmissibilità rispetto al virus originale. ♦ In base a dati aggiornati al 19 gennaio [...] .it, 12 febbraio 2021, Economia) • [tit.] La variante indiana allarma l'Europa, / Ue invita a limitare i viaggi. [sommario] L'esecutivo Ue ha preso la decisione dopo che l'Oms ha classificato la variante "di preoccupazione". (Agi.it, 12 maggio 2021 ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico [...] tante ragioni. E poi vorrei capire una cosa: a tutti questi presunti occupabili che lavoro troverà, il governo? L’esecutivo si impegnasse piuttosto a creare lavoro, creare opportunità alle persone che prendono il reddito, non a punirle per una non ...
Leggi Tutto
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve [...] J.] ha infatti accettato, ad interim, la carica di Ceo. La decisione di Jobs ha fatto immediatamente risalire le quotazioni della società [Apple Inc.] (Massimo Miccoli, Repubblica, 22 settembre 1997, p. ...
Leggi Tutto
Diritto
Comitato e. (o e. di un partito) Organo collegiale composto di un numero ristretto di dirigenti, con a capo il segretario generale, incaricato di attuare le direttive stabilite dagli organi deliberanti, dai quali è stato eletto, e...
Nel processo civile, atto giuridico che costituisce la condizione necessaria e sufficiente per poter dare inizio al procedimento di esecuzione forzata; è contenuto in un documento cartaceo, che descrive il diritto per cui si procede, il titolare...