• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Storia [3]
Arti visive [2]
Industria [2]
Biologia [2]
Militaria [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Fisica [1]
Ottica [1]

libro

Vocabolario on line

libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia [...] che si trova nei rifugi montani perché gli alpinisti o in genere gli escursionisti vi segnino il loro nome, con il luogo di partenza e con l’ascensione o escursione che intendono compiere. Usi fig. del linguaggio com.: segnare nel l. della memoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

montagna

Thesaurus (2018)

montagna 1. MAPPA La MONTAGNA è un rilievo della superficie terrestre di età geologica antica e di altezza superiore a 600-700 metri sul livello del mare; può avere forma arrotondata e altitudine moderata [...] se è di formazione molto antica, oppure forme aspre, con picchi, canaloni e gole ecc. se è di formazione più recente (gli escursionisti scalarono la m.; siamo scesi dalla m. sugli sci; una catena di montagne). La parola montagna è di uso più comune ... Leggi Tutto

tascapane

Vocabolario on line

tascapane s. m. [prob. da (in)tasca-pane]. – Borsa da tenere a tracolla, pendente sul fianco, in dotazione dell’esercito, per portare munizioni varie (in origine il pane, donde il nome); confezionata [...] , oggi è di cotone impermeabile grigioverde. Con lo stesso nome viene indicata una analoga borsa di cotone usata da cacciatori ed escursionisti, oltre che, talvolta, dagli studenti per riporvi libri, quaderni e oggetti varî di piccole dimensioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

guida

Vocabolario on line

guida s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che [...] e sim., per illustrarne i pregi storici e artistici e le bellezze naturali; g. alpina, chi, per professione, accompagna escursionisti e scalatori dilettanti nelle zone montane o alpestri e nelle arrampicate guidandoli in qualità di capo cordata sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – MESTIERI E PROFESSIONI – ASPETTI TECNICI – OTTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE

sacco

Vocabolario on line

sacco s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di [...] di mummia (v. mummia, n. 1 b) o di coperta, rettangolare e con cerniera laterale; è usato da militari, alpinisti, escursionisti e turisti per dormire all’aperto, in tenda o in ambienti non riscaldati o non riparati dal freddo, o quando, comunque, non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pedòmetro

Vocabolario on line

pedometro pedòmetro s. m. [comp. del lat. pes pedis «piede» e di -metro]. – Strumento, utilizzato per es. da escursionisti, che consente la misurazione approssimata della lunghezza di un percorso effettuato [...] procedendo con passo regolare; è costituito da un contatore di passi azionato da una massa pendolare (che effettua una oscillazione ad ogni passo) e da un convertitore del numero dei passi in metri (tarato ... Leggi Tutto

alt

Vocabolario on line

alt interiez. [dal ted. halt! «ferma!»]. – 1. Comando militare che viene dato per arrestare la marcia degli individui o dei reparti; analogo comando può essere rivolto ad atleti in competizioni sportive [...] l’alt; ordinare l’alt. b. Sospensione o interruzione di marcia di una colonna di truppa: fare alt; anche, per estens., di escursionisti o sim.: fare un alt. 3. Termine telegrafico convenzionale, come l’ingl. stop (ma molto meno usato di questo), per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

segnavìa

Vocabolario on line

segnavia segnavìa s. m. [comp. di segnare e via2], invar. – Segno costituito da una macchia (oppure da un rettangolo) di vernice colorata, per lo più rossa, e spesso accompagnata da un numero, che in [...] montagna viene posto a brevi intervalli su tronchi d’albero o rocce per indicare l’itinerario agli escursionisti. ... Leggi Tutto

saccolenzuòlo

Vocabolario on line

saccolenzuolo saccolenzuòlo s. m. [comp. di sacco e lenzuolo]. – Ampio e lungo lenzuolo di cotone, seta o materiale sintetico, piegato a metà longitudinalmente, chiuso sul fondo con una cerniera come [...] un sacco a pelo; talvolta è fornito di una fodera cucita a tasca, in corrispondenza della testa, dove si infila il cuscino. È generalmente usato da alpinisti, escursionisti e turisti come corredo del sacco a pelo. ... Leggi Tutto

soccórso

Vocabolario on line

soccorso soccórso s. m. [der. di soccorrere, part. pass. soccorso]. – 1. a. Aiuto, assistenza prestata a chi ha bisogno o a chi è in pericolo: dare, prestare, chiedere s.; andare, venire in s. di qualcuno; [...] , o in regioni desertiche (v. anche salvataggio); s. alpino, comprendente una serie di operazioni volte a prestare aiuto a escursionisti e alpinisti infortunati o che si trovano in pericolo in zone di alta montagna e attuate per mezzo di attrezzature ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CACAHUAMILPA
. Grotte del Messico, nello stato di Guerrero, a SO. di Cuernavaca, famose per la loro estensione e la loro grandiosità, ricche di stalattiti; le varie caverne hanno ricevuto dagli escursionisti nomi ispirati dal loro aspetto; le più belle sono...
ESCURSIONISMO
Il significato che oggi si dà alla parola escursionismo è abbastanza recente. "Escursione" significava, fin verso la metà del sec. XIX, scorreria. Oggi significa tanto gita attraverso i monti, campagne, ecc. quanto, ma più impropriamente, peregrinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali