• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [5]
Comunicazione [3]
Letteratura [2]
Fisica [1]
Lingua [1]
Alta moda [1]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]
Anatomia [1]
Matematica [1]

omoerotismo

Vocabolario on line

omoerotismo s. m. [comp. di omo- e erotismo]. – Sinon. raro di omosessualità. ... Leggi Tutto

omosessüale

Vocabolario on line

omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o [...] riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale): tendenze o.; amore, erotismo o.; rapporti, legami o.; l’avere un rapporto o. è visto come una minaccia apocalittica, una condanna definitiva che cambia radicalmente la natura del condannato ( ... Leggi Tutto

sadismo

Vocabolario on line

sadismo s. m. [dal fr. sadisme, termine che lo psichiatra ted. R. von Krafft-Ebing coniò nel 1869 per designare questa anomalia psicosessuale, derivandolo dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade (1740-1814), [...] scrittore francese, autore di opere caratterizzate da un erotismo particolarmente crudele]. – 1. Condizione psichica che riguarda la sfera della psicosessualità e che si manifesta con la necessità di associare l’eccitazione e l’appagamento sessuali ... Leggi Tutto

pornografìa

Vocabolario on line

pornografia pornografìa s. f. [dal fr. pornographie, der. di pornographe «pornografo»]. – 1. Trattazione o rappresentazione (attraverso scritti, disegni, fotografie, film, spettacoli, ecc.) di soggetti [...] il lettore o lo spettatore: fare della p.; è un film che contiene solo p.; una campagna moralizzatrice contro la p.; un’opera in bilico tra raffinato erotismo e triviale pornografia. 2. ant. Scritto che riguarda le prostitute o la prostituzione. ... Leggi Tutto

pornogràfico

Vocabolario on line

pornografico pornogràfico agg. [dal fr. pornographique, der. di pornographie «pornografia»] (pl. m. -ci). – Che ha rapporto con la pornografia, che ha carattere di pornografia: letteratura p.; disegno [...] pornografico; fotografie p. di quelle che si vendono nei porti di mare e nei sobborghi equivoci delle grandi città (Moravia). ◆ Avv. pornograficaménte, in modo pornografico: il film ha travisato pornograficamente il sottile erotismo del libro. ... Leggi Tutto

pornosoft

Vocabolario on line

pornosoft 〈pòonousoft〉 agg. ingl. [comp. di porno «porno» e soft «leggero»], usato in ital. come agg. e s. m. (e pronunciato comunem. 〈pornosòft〉). – 1. agg. Caratterizzato da erotismo non eccessivamente [...] spinto: una rivista pornosoft. 2. s. m. Produzione blandamente pornografica: un’attrice del pornosoft ... Leggi Tutto

kamasutra

Vocabolario on line

kamasutra s. m. [dal sanscrito Kamasutra, comp. di kāma "amore" e sūtra "regola, principio, metodo", titolo di un trattato di arte erotica indiano del 500 a. C. circa], invar. – 1. Denominazione, anche [...] scherz., di qualunque opera sistematica sull'arte e la tecnica dell'erotismo. 2. (estens.) Insieme di posizioni erotiche, spec. complicate e acrobatiche: nel film si è visto tutto il kamasutra. ... Leggi Tutto

gola

Vocabolario on line

gola góla s. f. [lat. gŭla]. – 1. a. Termine generico con cui si designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell’esofago: malattie della g., le affezioni morbose [...] a piena g., a g. spalancata; gridò con quanto fiato aveva in g.; Mia charmeuse, mia encantadora: Secoli di trattati sull’erotismo Non valgono la tua risata di g. (Giovanni Giudici); avere la g. secca per il gran parlare; dieci o dodici rosignoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

vamp

Vocabolario on line

vamp s. f. [dall’ingl. vamp 〈vämp〉, abbrev. di vampire «vampiro»]. – Nel linguaggio cinematografico (esteso poi anche al varietà e ad altri spettacoli), attrice che rappresenta il tipo artistico della [...] gusti del pubblico, preparando l’insorgere del fenomeno del divismo. In usi estens., donna fatale, dotata di grande attrattiva erotica: che vamp, quella ragazza!; essere una vamp, atteggiarsi a vamp; lo sforzo da lei compiuto per trasformarsi in vamp ... Leggi Tutto

autoerotismo

Vocabolario on line

autoerotismo s. m. [comp. di auto-1 e erotismo]. – La ricerca nella propria persona di sensazioni o di emozioni sessuali senza il concorso di altra persona; riferito soprattutto alla masturbazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
erotismo
Insieme delle manifestazioni affettive e comportamentali dell'istinto sessuale. In psicoanalisi, in particolare, indica uno stato di eccitazione psicosessuale. Strettamente legato alla sessualità, l'e. ne costituisce la forma elaborata attraverso...
pornografia
Trattazione o rappresentazione (attraverso scritti, disegni, fotografie, film, spettacoli, video ecc.) di soggetti o immagini ritenuti osceni, fatta con lo scopo di stimolare eroticamente il lettore o lo spettatore. Se la letteratura e l’iconografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali