• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [62]
Anatomia [11]
Chirurgia [11]
Matematica [7]
Industria [4]
Chimica [4]
Botanica [4]
Industria aeronautica [3]
Fisica [2]
Diritto [2]

contenzióne²

Vocabolario on line

contenzione2 contenzióne2 s. f. [dal lat. contentio -onis, der. di continere «contenere»]. – L’atto, il fatto di contenere, nel senso di comprimere, di immobilizzare: la c. dell’ernia, mediante speciale [...] apparecchio di c. (detto cinto erniario); c. delle fratture, immobilizzazione dei monconi di frattura ridotti, mediante un apparecchio gessato. In passato, nelle istituzioni psichiatriche e in partic. ... Leggi Tutto

embricazióne

Vocabolario on line

embricazione embricazióne s. f. [der. di embricare]. – In chirurgia, la sovrapposizione di lembi aponeurotici, usata per rafforzare punti deboli della parete addominale (e. longitudinale) o eseguita [...] nella cura radicale dell’ernia ombelicale (e. trasversale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

collare¹

Vocabolario on line

collare1 collare1 s. m. [dal lat. collare, propr. neutro sostantivato dell’agg. collaris, der. di collum «collo»]. – 1. Striscia di cuoio o d’altro che si mette intorno al collo delle bestie, spec. cani, [...] ortopedico consistente in un collare rigido imbottito che viene usato per immobilizzare il collo ai pazienti traumatizzati o sofferenti per spasmo, artrosi o ernia cervicale. ◆ Dim. collarétto (v.), collarino, con sign. partic. (v.); accr. collaróne. ... Leggi Tutto

pallóne

Vocabolario on line

pallone pallóne s. m. [accr. di palla1]. – 1. Grossa palla ordinariamente di gomma, o costituita di una camera d’aria rivestita di cuoio; in partic., quella che si adopera negli sport del calcio, della [...] immessa nello scafandro, e talvolta del sommergibile che viene alla superficie con eccesso di spinta. 6. fam. Denominazione pop. dell’ernia scrotale: avere il p.; non fare troppi sforzi, che ti viene il pallone. 7. In botanica, p. di maggio (anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

isterocèle

Vocabolario on line

isterocele isterocèle s. m. [comp. di istero-2 e -cele1]. – Nel linguaggio medico, ernia dell’utero. ... Leggi Tutto

ombelicale

Vocabolario on line

ombelicale (meno com. ombellicale, umbilicale) agg. [der. di ombelico]. – 1. a. In anatomia, dell’ombelico, relativo all’ombelico: cordone (o funicolo) o., il cordone che durante lo sviluppo fetale dei [...] che sorge dalla depressione dell’ombelico; cercine o., orlo cutaneo che circoscrive la depressione dell’ombelico. b. In patologia, ernia o., estroflessione del peritoneo e di un’ansa intestinale, talvolta anche di parte dell’epiploon e dello stomaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sbrigliaménto

Vocabolario on line

sbrigliamento sbrigliaménto s. m. [der. di sbrigliare], non com. – Il fatto di sbrigliare e di sbrigliarsi: lo s. della fantasia; temeva che quello s. della moglie potesse dare all’occhio (Pirandello). [...] Con sign. particolare, in chirurgia, s. di un’ernia (v. sbrigliare, nel sign. 2). ... Leggi Tutto

riducìbile

Vocabolario on line

riducibile riducìbile (ant. reducìbile) agg. [der. di ridurre]. – 1. a. Che si può ridurre, nel senso di ricondurre o di portare a una determinata condizione: effetto r. al suo principio; ragazzo riottoso, [...] r. o non r., secondo che non vi siano, o vi siano, aderenze tra il viscere erniato e i tessuti circostanti. 2. a. Che può essere ridotto (cioè diminuito quantitativamente), sottoposto a riduzione: il prezzo è già molto basso e non è r. ulteriormente ... Leggi Tutto

riducibilità

Vocabolario on line

riducibilita riducibilità s. f. [der. di riducibile]. – Il fatto, la condizione di essere riducibile; possibilità d’essere ridotto (soprattutto con riferimento a diminuzione, a restrizione): r. di una [...] sostanza chimica; r. di una frattura, di un’ernia, in medicina. In matematica o nella teoria dei vettori, proprietà di un polinomio, di un’equazione algebrica, di un sistema di vettori o altro ente, di essere riducibile. In diritto patrimoniale, la ... Leggi Tutto

ridurre

Vocabolario on line

ridurre (ant. redurre, ridùcere, redùcere) v. tr. [lat. redūcĕre «ricondurre», comp. di re- e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Ricondurre, far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo [...] a mente o a memoria; r. fatti diversi a un principio comune; è specifico in senso proprio, in medicina, nelle espressioni r. un’ernia o un prolasso, r. una frattura (v. riduzione, n. 1 a); e in alcuni usi fig., come r. qualcuno (con la persuasione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
ernia
Botanica Malattia prodotta da Plasmodiophora brassicae, che si manifesta sulle radici di Brassicacee coltivate (cavolo, rapa) e spontanee con tumori isolati o aggregati, determinati dall’ipertrofia delle cellule del cilindro corticale; nei casi...
paraesofagea, ernia
Tipo di ernia diaframmatica che si produce tra l’esofago e il contorno dello iato esofageo del diaframma.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali