• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [62]
Anatomia [11]
Chirurgia [11]
Matematica [7]
Industria [4]
Chimica [4]
Botanica [4]
Industria aeronautica [3]
Fisica [2]
Diritto [2]

funicolare¹

Vocabolario on line

funicolare1 funicolare1 agg. [der. di funicolo]. – In anatomia e in patologia, del funicolo, che riguarda il funicolo (per lo più con riferimento al funicolo spermatico): arteria f.; ernia f., varietà [...] di ernia inguinale. ... Leggi Tutto

paraombelicale

Vocabolario on line

paraombelicale agg. [comp. di para-2 e ombelico, con la terminazione aggettivale -ale]. – In medicina, di formazione anatomica o anatomo-patologica, o di fenomeno morboso situati o localizzati in prossimità [...] dell’ombelico. Ernia p., ernia che si fa strada nei pressi, ma al di fuori, dell’anello ombelicale. ... Leggi Tutto

duodèno-digiunale

Vocabolario on line

duodeno-digiunale duodèno-digiunale agg. – Relativo al duodeno e al digiuno: tratto d.-d.; fossetta d.-d., insenatura a fondo cieco, situata alla radice del mesentere, dove questo si divide in due foglietti; [...] ernia d.-d., ernia che si produce per l’impegno di un’ansa mobile del tenue nella fossetta duodeno-digiunale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

epigàstrico

Vocabolario on line

epigastrico epigàstrico agg. [der. di epigastrio] (pl. m. -ci). – Dell’epigastrio, che è in rapporto con l’epigastrio: arterie e.; ernia e. (o ernia della linea alba), quella, costituita da omento, che [...] si produce attraverso uno dei fori della linea alba dell’addome, nella regione dell’epigastrio ... Leggi Tutto

scivolaménto

Vocabolario on line

scivolamento scivolaménto s. m. [der. di scivolare]. – Il fatto o l’atto di scivolare, movimento di cosa o persona che scivola. In partic., in geologia, il discendere per gravità di masse rocciose coerenti [...] con trasporto di materiali litoidi su piani debolmente inclinati. In chirurgia, ernia da sc., detta anche a sacco incompleto, varietà di ernia nella quale il viscere erniato è privo del rivestimento peritoneale (parete posteriore del cieco o del ... Leggi Tutto

lipocèle

Vocabolario on line

lipocele lipocèle s. m. [comp. di lipo- e -cele1]. – In medicina, ernia costituita esclusivam. da tessuto adiposo: può rappresentare il primo stadio nella formazione di un’ernia, in quanto, alla fuoriuscita [...] del tessuto adiposo, segue, a più o meno breve scadenza, quella del peritoneo e di un viscere (intestino) ... Leggi Tutto

pudèndo

Vocabolario on line

pudendo pudèndo agg. [dal lat. pudendus «di cui si deve sentir vergogna», gerundivo di pudere «vergognarsi»]. – 1. letter. Di cosa della quale si deve sentire vergogna; quasi esclusivam. nella locuz. [...] del plesso ischio-coccigeo che provvede alla innervazione degli organi genitali e dell’ultimo tratto dell’intestino; ernia p. o vaginolabiale, varietà di ernia perineale che si fa strada tra una parete vaginale e il corrispondente grande labbro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

erniària

Vocabolario on line

erniaria erniària s. f. [lat. scient. Herniaria, der. del lat. class. hernia «ernia», perché una sua specie era usata come rimedio contro l’ernia]. – Genere di piante cariofillacee con una ventina di [...] specie mediterranee e dell’Europa centr.; sono erbe piccole, ramosissime, con fiori minuti, pentameri, in glomeruli ... Leggi Tutto

erniarsi

Vocabolario on line

erniarsi v. intr. pron. [der. di ernia]. – Nel linguaggio medico, estroflettersi di un viscere in modo da provocare un’ernia (v. erniazione). ... Leggi Tutto

erniato

Vocabolario on line

erniato agg. [der. di ernia]. – Di organo o viscere (vescica, stomaco, intestino, ecc.) che, fuoriuscito parzialmente dalla sua sede naturale, costituisce il contenuto di un’ernia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
ernia
Botanica Malattia prodotta da Plasmodiophora brassicae, che si manifesta sulle radici di Brassicacee coltivate (cavolo, rapa) e spontanee con tumori isolati o aggregati, determinati dall’ipertrofia delle cellule del cilindro corticale; nei casi...
paraesofagea, ernia
Tipo di ernia diaframmatica che si produce tra l’esofago e il contorno dello iato esofageo del diaframma.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali