• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Chimica [1]

addetto

Thesaurus (2018)

addetto 1. MAPPA ADDETTO si dice di chi è assegnato a un’attività, incaricato di occuparsi di qualcosa (il personale a. alle pulizie, ai rapporti col pubblico; invitiamo il pubblico a rivolgersi al [...] gli altri tre ex tecnici d’area delle colate continue ancora in servizio: quello degli impianti elettrici, quello dei fluidi e quello addetto alle carpenterie e ai carriponte. Ermanno Rea, La dismissione Vedi anche Amministrare, Funzione, Lavoro ... Leggi Tutto

abuso

Thesaurus (2018)

abuso 1. MAPPA L’ABUSO è un uso eccessivo, smodato o illegittimo di qualcosa (a. di alcolici, di sostanze stupefacenti; fare a. di farmaci; a. della buona fede altrui; ogni a. sarà punito). 2. MAPPA [...] , di dipendenti da promuovere. Ma anche, se non soprattutto, l’interesse privato che appariva sin troppo manifesto dietro all’indecente tolleranza verso l’abuso e il degrado. Ermanno Rea, La dismissione Vedi anche Colpa, Giustizia, Violenza ... Leggi Tutto

clima

Thesaurus (2018)

clima 1. MAPPA In geografia il CLIMA è l’insieme delle condizioni meteorologiche (temperatura, pressione atmosferica, umidità) che caratterizzano una regione o una località, e che sono influenzate da [...] di annotare su un quaderno tutti gli scandali, i ladrocini, le porcherie che avvenivano intorno a noi. Ermanno Rea, La dismissione Vedi anche Acqua, Ambiente, Atmosfera, Autunno, Botanica, Campagna, Ecologia, Estate, Geografia, Inverno, Meteorologia ... Leggi Tutto

consenso

Thesaurus (2018)

consenso 1. Il CONSENSO è la concordanza tra la volontà o tra le idee di due o più persone: in questo significato, dunque, la parola è un sinonimo di accordo (agire di c.). 2. MAPPA Più comunemente, [...] di orgoglio. Mi sentivo come uno scultore in una immensa galleria d’arte che scopre una a una le proprie opere offrendole alla vista di un pubblico estasiato. Ermanno Rea, La dismissione Vedi anche Accordo, Assemblea, Democrazia, Dittatura, Votare ... Leggi Tutto

gatto

Thesaurus (2018)

gatto 1. MAPPA GATTO è il nome di varie specie, selvatiche o domestiche, di animali mammiferi carnivori, della sottofamiglia dei Felini; 2. MAPPA la parola si riferisce in particolare al gatto domestico, [...] e perché non l’Ilva nel suo complesso?) erano state il mio gatto nero, il limite della mia storia personale: ciò che mi aveva tarpato le ali. Ermanno Rea, La dismissione Vedi anche Animale, Cane, Cavallo, Insetto, Maiale, Pesce, Uccello, Veterinario ... Leggi Tutto

giustizia

Thesaurus (2018)

giustizia 1. La GIUSTIZIA è una caratteristica principalmente sociale, che consiste nella volontà di riconoscere e di rispettare i diritti degli altri, attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo [...] nostra intelligenza oltre che il nostro senso della giustizia, tendiamo a percepire la presenza del diavolo. Ermanno Rea, La dismissione Vedi anche Carcere, Causa, Equilibrio, Giusto, Governare, Legge, Pena, Polizia, Processo, Tribunale, Uguaglianza ... Leggi Tutto

inchiesta

Thesaurus (2018)

inchiesta 1. MAPPA Si chiama INCHIESTA un’indagine, condotta a voce o per iscritto, che ha lo scopo di determinare lo stato e la realtà dei fatti di una situazione, in tutti i suoi aspetti (i. giornalistica). [...] I docenti avevano commentato il minisondaggio così: «Il quartiere viene vissuto solo come zona di residenza, tant’è che il tempo libero è trascorso altrove». Ermanno Rea, La dismissione Vedi anche Chiedere, Giornale, Informazione, Leggere, Notizia ... Leggi Tutto

tecnologia

Thesaurus (2018)

tecnologia 1. MAPPA La parola TECNOLOGIA indica un vasto settore di ricerca, composto da diverse discipline, come la matematica, l’informatica e altre scienze, che ha come oggetto l’applicazione di [...] non voleva ammettere di trovarsi di fronte a una tecnologia complessa che richiedeva approcci cauti e meditati. Ermanno Rea, La dismissione Vedi anche Computer, Comunicazione, Disco, Icona, Internet, Macchina, Meccanica, Meccanico, Rete, Schermo ... Leggi Tutto

mingherlino

Vocabolario on line

mingherlino agg. [forse dal fr. mingrelin, dim. di mingre «infelice»]. – Magro, sottile nella persona, sia perché agile e svelto, sia, in altri casi, perché gracile di salute: m. com’è, fa presto a passare [...] attraverso le sbarre; un giovanotto sui venticinque anni, m. e con la faccia da topo (Ermanno Rea). ... Leggi Tutto

saponétta

Vocabolario on line

saponetta saponétta s. f. [dim. di sapone; nel sign. 2, sul modello del fr. (montre à) savonnette]. – 1. Pezzo di sapone da toeletta, di forma, grandezza e colore diversi, generalm. profumato, talvolta [...] e che fango! che gomma! Non ci sarebbe stata s. né shampoo né solvente in grado di vincerne del tutto la vischiosità (Ermanno Rea). 2. Orologio da tasca piatto, a tre calotte, usato nel sec. 19° (in questa accezione, anche savonétta). 3. S. esplosiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3
Enciclopedia
Rea, Ermanno
Rea, Ermanno. – Scrittore e giornalista italiano (Napoli 1927 - Roma 2016). Collaboratore di quotidiani e periodici, ha pubblicato una serie di opere ispirate spesso a fatti di cronaca vera nelle quali la volontà documentaria è sorretta da una...
Amèlio, Gianni
Regista (n. S. Pietro, Magisano, 1945); dopo aver esordito con La città del sole (1973), libera biografia del filosofo T. Campanella, si è affermato come uno degli autori italiani più interessanti con Il piccolo Archimede (1979), tratto dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali