eritrocituria
eritrocitùria s. f. [comp. di eritrocito e -uria]. – In medicina, presenza di eritrociti nelle urine, più spesso indicata come ematuria microscopica. ...
Leggi Tutto
eritropoiesi
eritropoièṡi s. f. [comp. di eritro- e -poiesi]. – In biologia, il processo di differenziamento della cellula staminale midollare verso la serie etitroblastica, e di moltiplicazione e maturazione [...] degli elementi di questa, che passano, attraverso varie fasi evolutive, allo stadio di eritrociti maturi, raggiunto il quale i globuli rossi abbandonano il midollo osseo e passano in circolo. Nel feto e in talune condizioni patologiche il processo ha ...
Leggi Tutto
Genesi degli eritrociti della serie megalocitica, costituita dal promegaloblasto, dal megaloblasto basofilo, dal megaloblasto policromatofilo, da quello ortocromatico, dal promegalocito e infine dal megalocito. Tutti questi elementi si distinguono...