• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [7]
Botanica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Geologia [1]
Chimica [1]
Geografia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Alimentazione [1]

eriṡìpela

Vocabolario on line

erisipela eriṡìpela (pop. eriṡìpola, ereṡìpela, ereṡìpola, riṡìpola) s. f. [dal lat. tardo erysipĕlas, gr. ἐρυσίπελας, comp. di ἐρυσι-, dal tema di ἐρεύϑω «arrossare», e di un secondo elemento col sign. [...] di «pelle»]. – Infiammazione acuta della pelle (a livello del derma) e anche delle mucose, determinata dallo streptococco e caratterizzata da arrossamento che si sposta e tende a diffondersi, via via che ... Leggi Tutto

eriṡipelatóso

Vocabolario on line

erisipelatoso eriṡipelatóso agg. e s. m. [der. di erisipela]. – 1. agg. Che si riferisce all’erisipela: processo e.; in veterinaria, antrace e., l’erisipela dei suini o mal rossino. 2. s. m. (f. -a) [...] Chi è affetto da erisipela. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

erràtico

Vocabolario on line

erratico erràtico agg. [dal lat. erratĭcus, der. di errare «vagare»] (pl. m. -ci). – 1. Che muta continuamente posto, errante, vagabondo: pianeta non vuol dire altro che e., cioè vagabondo (Varchi); [...] trasporto glaciale. c. In medicina, dolori e., che non hanno sede fissa, ma si spostano continuamente; erisipela e., varietà clinica di erisipela, caratterizzata dalla presenza di chiazze separate l’una dall’altra da tratti di cute normale. 3. fig ... Leggi Tutto

eriṡipelòide

Vocabolario on line

erisipeloide eriṡipelòide s. f. [comp. di erisipela e -oide]. – Rara malattia cutanea somigliante all’erisipela; è determinata dal bacillo del mal rossino dei suini e colpisce spec. le mani delle persone [...] che maneggiano carne di maiale ... Leggi Tutto

arsònico

Vocabolario on line

arsonico arsònico agg. [der. di arsonio] (pl. m. -ci). – Acidi a.: acidi organici dell’arsenico pentavalente, di formula R−AsO(OH)2, dove R indica un radicale monovalente idrocarburico, dotati di azione [...] terapeutica in malattie quali l’amebiasi, l’erisipela, la sifilide. ... Leggi Tutto

antrace

Vocabolario on line

antrace s. m. [dal lat. anthrax -acis, gr. ἄνϑραξ -ακος, propr. «carbone»]. – 1. In medicina, affezione cutanea (impropriam. detta anche favo) costituita da un agglomerato di foruncoli, caratterizzata [...] spesso da una vasta necrosi dell’ipoderma, che assume in certi punti un aspetto nerastro. 2. In veterinaria, a. erisipelatoso, altro nome dell’erisipela dei suini o mal rossino (v. rossino, n. 1). 3. Lo stesso che carbonchio nel sign. 1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

fungo

Vocabolario on line

fungo s. m. [lat. fŭngus] (pl. -ghi). – 1. a. Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione, formato da un corpo vegetativo (micelio), [...] sierosità ematica, che residua talora al punto di distacco del cordone ombelicale, rappresentando, talvolta, l’ingresso di infezioni (flemmoni, erisipela, tetano). ◆ Dim. funghétto (v.), funghettino, fungolino; accr. fungóne; pegg. fungàccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

reṡìpola

Vocabolario on line

resipola reṡìpola s. f. – Variante di risipola: sono l’una e l’altra alterazioni pop. di erisipela, con aferesi della vocale iniziale. ... Leggi Tutto

pseudoeriṡìpela

Vocabolario on line

pseudoerisipela pseudoeriṡìpela s. f. [comp. di pseudo- e erisipela]. – In medicina, sinon. di erisipeloide. ... Leggi Tutto

riṡìpola

Vocabolario on line

risipola riṡìpola s. f. – Variante pop. di erisipela: Sunta ... scongiurava ogni sorta di male ..., medicava le r. e faceva spendere poco (Tozzi). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
erisipela
Infiammazione acuta della pelle (a livello del derma) e anche delle mucose, determinata dallo streptococco e caratterizzata da arrossamento che si sposta e tende a diffondersi, via via che regredisce nella zona iniziale; può manifestarsi in...
ERISIPELA
Lo streptococco, che sostiene questa affezione, è tra i germi più sensibili alla penicillina e ai sulfamidici; pertanto questi farmaci trovano utilissimo impiego nella cura eziologica della erisipela. Particolarmente effcace è la penicillina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali