eracleense
eracleènse agg. [dal lat. Heracleensis]. – Di Eraclèa, nome di varie città, soprattutto del mondo antico, così denominate in onore di Èracle, il mitico eroe greco corrispondente all’Ercole [...] dei Latini: versione e., versione siriaca del Nuovo Testamento, opera (616) di Tommaso di Eraclea ...
Leggi Tutto
eracleo1
eraclèo1 agg. [dal gr. ῾Ηράκλειος]. – Di Èracle, mitico eroe greco corrispondente all’Ercole dei Latini; che si riferisce a Eracle, o è proprio di Eracle: i miti eraclei. ...
Leggi Tutto
mazza
s. f. [lat. *matea, *mattea; cfr. lat. class. mateŏla «mazzuola»]. – 1. a. Grosso bastone, di forma e grandezza varie, per lo più nodoso, corto e robusto, che può considerarsi uno dei più antichi [...] ; m. sorda o mazzasorda o m. dei pazzi, nome di alcune piante palustri; m. di tamburo, la bubbola maggiore; m. d’Ercole o mazzarella, fungo basidiomicete (Clavaria pistillaris), a forma di clava, alto fino a 15 cm, carnoso, tenace, di colore giallo ...
Leggi Tutto
mazzarella
mazzarèlla s. f. [propr., dim. region. di mazza]. – In botanica, fungo detto comunemente mazza d’Ercole (v. mazza, nel sign. 3). ...
Leggi Tutto
coniare
v. tr. [der. di conio2] (io cònio, ecc.). – 1. Battere monete o medaglie facendovi l’impronta col conio. 2. fig. Inventare, creare, spec. vocaboli o locuzioni: è una parola coniata da me; è abilissimo [...] ... non offriva ancora abbastanza al compositore da c. e inventar di pianta nuove melodie (Leopardi). ◆ Part. pass. coniato, anche agg., impresso col conio: monete coniate; tra le suddette medaglie antiche ... si vede coniato un Ercole (Redi). ...
Leggi Tutto
clavaria
clavària s. f. [lat. scient. Clavaria, der. del lat. clava «clava», per la forma]. – Genere di funghi basidiomiceti, con 25 specie, che crescono nell’humus dei boschi e in terreno pingue; tra [...] le specie frequenti in Italia, di cui parecchie commestibili (nessuna velenosa): la ditola gialla (Clavaria flava), la manina (C. coralloides), la ditella o ditola giallo-rossa (C. botrytis), la mazza d’Ercole (C. pistillaris). ...
Leggi Tutto
open world
loc. s.le m. Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, il quale può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale [...] mondo, che sarà liberamente esplorabile in stile “open world”, per la prima volta nelle opere di From Software. (Federico Ercole, Tg24Sky.it, 20 dicembre 2020, Tecnologia).
Espressione ingl. a sua volta composta dall’agg. open nell’accezione di ‘dall ...
Leggi Tutto
(lat. Hercŭles)
Mitologia
Presso i Romani, nome dell’eroe greco Eracle, famoso per la sua forza. La figura di E. ha posto vari problemi all’indagine: in primo luogo se debba essere annoverato tra gli dei o tra gli eroi. Su questo punto le testimonianze...
Ercole
Massimo Di Marco
L'eroe delle dodici fatiche
Ercole (Eracle per i Greci) è l'eroe-semidio, dotato di una forza eccezionale, che affronta vittoriosamente fatiche sovrumane. È un eroe possente ma benefico: la maggior parte delle sue...