• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Botanica [47]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Zoologia [6]
Medicina [5]
Storia [4]
Militaria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Alta moda [3]

còrcoro

Vocabolario on line

corcoro còrcoro s. m. [lat. scient. Corchorus, dal gr. κόρχορος «anagallide»]. – Genere di piante tigliacee, con una quarantina di specie tropicali, di cui due, estesamente coltivate, forniscono le fibre [...] di iuta: una, Corchorus capsularis, originaria dell’India, erbacea, alta fino a 3 m, con fusto poco ramoso, foglie ovato-oblunghe seghettate, e fiori piccoli, gialli; l’altra, C. olitorius, del pari di origine indiana, molto simile alla precedente. ... Leggi Tutto

pianèlla

Vocabolario on line

pianella pianèlla s. f. [der. di piano1]. – 1. a. Calzatura con tacco basso o senza tacco, priva di allacciatura, usata anticam. anche come scarpa di lusso, per uomo o per donna; oggi, tipo di pantofola [...] di ferro usata nella ferratura dei bovini. c. Pianella (o pianelle) della Madonna, nome comune di una pianta erbacea rizomatosa delle orchidacee (Cypripedium calceolus), detta anche scarpetta di Venere, così chiamata per la forma a pantofola del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

sènega

Vocabolario on line

senega sènega s. f. [dall’ingl. senega o seneca, e questo dal nome degli indiani Seneca (della confederazione irochese, ora stanziati in riserve nello stato di New York e nell’Ontario), che l’usavano [...] come medicinale]. – Altro nome della poligala virginiana (lat. scient. Polygala senega), pianta erbacea dell’America Settentr., dalle cui radici si ricava una droga medicinale (v. poligala). ... Leggi Tutto

camaleóne

Vocabolario on line

camaleone camaleóne (anche camaleónte) s. m. [dal lat. chamaeleon -onis (-ontis), gr. χαμαιλέων, nome di diverse carline, per traslato dal nome del rettile]. – Pianta erbacea spinosa (Carlina acaulis) [...] delle composite tubuliflore, che infesta i pascoli montani, e viene raccolta per fare composizioni di fiori secchi ... Leggi Tutto

camaleónte

Vocabolario on line

camaleonte camaleónte s. m. [dal lat. chamaeleon -ontis, gr. χαμαιλέων -οντος, comp. di χαμαί «in basso, a terra» e λέων «leone» propr. «leone (che striscia) sulla terra», o «leone nano»]. – 1. Nome [...] usato talora per indicare un tipo di tessuto cangiante. 5. Piccola costellazione del cielo australe, presso il polo sud celeste, composta di stelle di splendore assai modesto. 6. Pianta erbacea, più nota nella variante camaleone. ◆ Dim. camaleontino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

appratire

Vocabolario on line

appratire v. tr. e intr. [der. di prato] (io appratisco, tu appratisci, ecc.). – 1. tr. Mettere, ridurre a prato un terreno. 2. intr. (aus. essere) Di un terreno, ridursi a prato, rivestirsi di vegetazione [...] erbacea. ... Leggi Tutto

bòtri

Vocabolario on line

botri bòtri s. m. [dal gr. βότρυς «grappolo», per l’aspetto dell’infiorescenza; il lat. botrys fu nome di varie piante]. – Pianta erbacea della famiglia chenopodiacee (Chenopodium botrys): cresce negli [...] incolti e nelle macerie, ha odore forte, e ha usi medicinali nella cura di alcune malattie nervose ... Leggi Tutto

cavolétto

Vocabolario on line

cavoletto cavolétto s. m. [dim. di cavolo]. – In botanica, pianta erbacea (Brassica oleracea) della famiglia crocifere, di uso com. al plur. nella locuz. cavoletti di Bruxelles. ... Leggi Tutto

riparèlla¹

Vocabolario on line

riparella1 riparèlla1 s. f. [der. di ripa]. – In botanica, altro nome della salcerella, pianta erbacea comune lungo le rive dei corsi d’acqua. ... Leggi Tutto

sèrie

Vocabolario on line

serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, [...] cioè legate da rapporti dinamici; in generale, la serie di vegetazione comprende: una cenosi pioniera, una cenosi erbacea, una cenosi arbustiva e una cenosi forestale (nella più recente terminologia scientifica è sinon. di sinassociazione); nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
cinosureto
Vegetazione erbacea dominata dalla covetta dei prati (Cynosurus cristatus), tipica dei prati-pascoli, ovvero di appezzamenti utilizzati come pascolo in primavera e sfalciati nel periodo estivo, per produrre fieno.
festuceto
Vegetazione erbacea dominata da una o più specie del genere delle Poacee Festuca, diffusa nell’emisfero boreale, soprattutto nelle regioni temperato-fredde. I f. sono spesso utilizzati come pascolo, il loro insediamento può essere favorito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali