dolcetta
dolcétta s. f. [der. di dolce1]. – Erba annua della famiglia delle valerianacee (Valerianella locusta), detta anche gallinetta, gallinelle, lattughina, lattughini, lattughella, spontanea nei [...] campi coltivati e nei luoghi erbosi dell’Europa, dell’Asia occid. e dell’Africa settentr., con fusto a ramificazione dicotoma, alto una ventina di centimetri, terminante con una infiorescenza compatta ...
Leggi Tutto
cicerchia
cicérchia s. f. [lat. cicercŭla, dim. di cicer «cece»]. – Erba annua delle leguminose papiglionacee, del genere Lathyrus (v. latiro), di cui è soprattutto diffusa, in tutto il Mediterraneo, [...] la specie Lathyrus cicera, scarsamente coltivata per granella o per foraggio: ha fusto rampicante, legume con 3 o 5 semi, cuneiformi, che contengono un principio venefico per l’uomo e gli animali, la latirina ...
Leggi Tutto
sonaglino
s. m. [dim. di sonaglio]. – 1. Piccolo sonaglio. 2. Al plur., sonaglini, erba annua delle graminacee (lat. scient. Briza maxima), diffusa nelle regioni tropicali dell’Asia, dell’Africa e anche [...] nei paesi della regione mediterranea, tra cui l’Italia peninsulare e insulare, dove vive soprattutto nelle radure e negli incolti, preferibilmente su substrato siliceo; è pianta molto polimorfa con pannocchie ...
Leggi Tutto
ambrenti
ambrénti s. m. [voce tosc. di etimo incerto, come le altre forme con cui si presenta: brénti, brénci, bréntini]. – Erba perenne delle composite tubuliflore (Helichrysum stoechas), molto simile [...] all’elicriso; strofinata emana odore aromatico gradevole, ed è usata nella medicina popolare come diaforetico e pettorale ...
Leggi Tutto
cicerchione
cicerchióne s. m. [der. (propr. accr.) di cicerchia]. – Erba rampicante delle leguminose papiglionacee (Lathyrus sylvestris), detta anche pisello selvatico, rubiglio, rubiglione, veccione, [...] comune in Italia nei luoghi selvatici o coltivata per i fiori e per foraggio: ha fusti alti fino a 2 m con fiori in grappoli e legumi simili a quelli del pisello ...
Leggi Tutto
spuntare1
spuntare1 v. tr. e intr. [der. di punta1, col pref. s- (in accezioni e con funzioni diverse, non sempre chiare)]. – 1. tr. a. Rompere la punta, far perdere la punta a un oggetto acuminato: [...] agg., nei sign. trans., senza punta, con la punta rotta o troncata: una matita spuntata; rami spuntati; anche intr., solo con valore verbale, nato, sorto, apparso: erba appena spuntata; il primo dente spuntato; vino spuntato, che ha preso lo spunto. ...
Leggi Tutto
dolcichini
s. m. pl. [der. di dolce1]. – Nome (anche babbagigi, mandorle di terra, nocciole di terra) dei tuberi del cipero dolce (Cyperus esculentus), erba perenne delle ciperacee, il cui rizoma emette [...] numerosi rami che all’apice s’ingrossano formando tuberi ovoidali, lunghi 2-3 cm, con polpa farinosa, mangereccia, di sapore dolce, oleoso, simile a quello delle nocciole ...
Leggi Tutto
apio1
àpio1 s. f. [lat. scient. Apios, dal gr. ἄπιος, nome di una leguminosa]. – Genere di piante leguminose papiglionacee con sette specie, dell’America e della Cina. Vi appartiene la ghianda o pera [...] di terra (Apios americana, sinon. A. tuberosa), detta anche glicine tuberoso, originaria dell’America, che cresce inselvatichita lungo il Po; è un’erba volubile con fiori in fascetti ascellari a corolla purpurea scura; i tuberi sono commestibili. ...
Leggi Tutto
apiolina
(o appiolina) s. f. [der. del lat. apium «appio2»; nel sign. 2, der. di apiolo2]. – 1. Erba perenne, comunem. nota col nome di camomilla romana. 2. In chimica organica, sostanza estratta per [...] saponificazione dall’apiolo verde, dotata di proprietà emmenagoghe ...
Leggi Tutto
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...