• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

cacciadiàvoli

Vocabolario on line

cacciadiavoli cacciadiàvoli s. m. [comp. di cacciare e diavolo]. – Nome pop. tosc. dell’erba detta comunem. iperico. ... Leggi Tutto

cacciafèbbre

Vocabolario on line

cacciafebbre cacciafèbbre s. f. [comp. di cacciare e febbre]. – Nome pop. tosc. dell’erba detta comunem. centaurea minore. ... Leggi Tutto

caccialèpre

Vocabolario on line

caccialepre caccialèpre s. m. [comp. di un primo elemento non ben chiaro, alterato in caccia(re), e lepre], invar. – Erba perenne delle composite liguliflore (lat. scient. Reichardia picroides, sinon. [...] Picridium vulgare), detta anche latticino e latticrepolo o terracrepolo, appartenente al genere Reichardia, che cresce abbondante nei luoghi erbosi e rocciosi: ha foglie glabre, glauche, contenenti un ... Leggi Tutto

u’

Vocabolario on line

u' u’ avv. [lat. ŭbi; cfr. ove], ant. o poet. – Dove: Fin ch’al Verbo di Dio discender piacque U’ la natura ... unì a sé in persona (Dante); fiso u’ si mostri attendi L’erba più verde e l’aria più serena [...] (Petrarca). Rara la locuz. u’ che, dovunque: sotto l’acqua è gente che sospira, E fanno pullular quest’acqua al summo, Come l’occhio ti dice, u’ che s’aggira (Dante) ... Leggi Tutto

securìgera

Vocabolario on line

securigera securìgera s. f. [lat. scient. Securigera, comp. del lat. class. securis «scure», con allusione al rostro del legume, e -ger «-gero»]. – Genere di leguminose papiglionacee con un’unica specie [...] ), originaria della regione mediterranea, che vive anche nell’Italia peninsulare come infestante di vigneti e oliveti: è un’erba annua con fiori gialli riuniti in capolini sorretti da un lungo peduncolo; i legumi sono lunghi alcuni centimetri e ... Leggi Tutto

sedanina

Vocabolario on line

sedanina s. f. [der. di sedano]. – Sedanina d’acqua: nome di alcune erbe perenni delle ombrellifere, comuni nei fossi e acquitrini di molte parti del mondo, e in partic. delle specie Berula erecta o [...] Sium erectum, detta anche erba cannella, e Apium nodiflorum, che ha sapore acre e piccante e si usa talora nella medicina popolare come diuretico, emmenagogo, ecc. ... Leggi Tutto

reparto

Vocabolario on line

reparto s. m. [variante di riparto (der. di ripartire1)]. – 1. Ripartizione; in questa accezione è ant. o molto più raro rispetto a riparto, fuorché nell’espressione dell’uso giur. e amministrativo piano [...] , per altri 20 giorni nel medio e per 30 nell’alto, dal quale viene fatto di nuovo discendere nel medio e nel basso; nei prati di questi è infatti ricresciuta nel frattempo l’erba, sì che il bestiame può trattenervisi in totale per altri 20 giorni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

sedére²

Vocabolario on line

sedere2 sedére2 v. intr. [lat. sĕdēre «stare seduto», diversificato da sīdĕre «sedersi, mettersi a sedere»] (pres. indic. sièdo [letter. sèggo, ant. o poet. sèggio], sièdi, sediamo [ant. o poet. seggiamo], [...] , stare, restare a sedere; per indicare l’atto con cui si assume la posizione: accomodarsi, mettersi, porsi a s. (sulla seggiola, sull’erba), buttarsi a s., levarsi o rizzarsi a s. (di chi era disteso sul letto, su un divano, o per terra). Nell’uno e ... Leggi Tutto

rùggine

Vocabolario on line

ruggine rùggine s. f. [lat. aerūgo -gĭnis, propriam. «verderame», der. di aes aeris «rame»]. – 1. a. Sostanza incoerente di colore bruno rossastro che si forma sulle superfici di oggetti e materiali [...] o ruggine; tingere un panno in ruggine. Mele, pere ruggine, varietà di pere e di mele con la buccia di colore ruggine. Erba r., altro nome della cedracca, piccola felce così chiamata per il colore dei fitti peli che coprono la pagina inferiore delle ... Leggi Tutto

rugginina

Vocabolario on line

rugginina s. f. [der. di ruggine]. – 1. Piccola felce (Asplenium trichomanes), detta anche erba rugginina, cosmopolita, comune su rocce e muri: il breve rizoma porta una rosetta di foglie, strette, pennatosette, [...] con segmenti rotondi o ovali; è usata nella medicina popolare. 2. Nella passamaneria, tipo di vergolina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali