• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Matematica [7]
Fisica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Biologia [1]
Religioni [1]
Zoologia [1]

equicorrènte

Vocabolario on line

equicorrente equicorrènte s. f. [comp. di equi- e corrente3]. – Nel linguaggio scient. e tecnico, corrente fluida che ha lo stesso verso di un’altra, in contrapp. a controcorrente: per es., scambio in [...] e., lo scambio termico tra due correnti fluide che scorrono in versi opposti secondo una medesima direzione ... Leggi Tutto

equidimensionale

Vocabolario on line

equidimensionale agg. [comp. di equi- e dimensione]. – Detto di grandezze fisiche che in uno stesso sistema di unità di misura abbiano le stesse dimensioni fisiche. ... Leggi Tutto

equidistribuzióne

Vocabolario on line

equidistribuzione equidistribuzióne s. f. [comp. di equi- e distribuzione]. – Genericam., distribuzione in due o più parti eguali. In partic., in economia, ripartizione in parti eguali, tra i membri [...] di una collettività, del reddito, del patrimonio, ecc. (come ipotesi estrema opposta a quella della massima e della minima concentrazione) ... Leggi Tutto

equienergètico

Vocabolario on line

equienergetico equienergètico agg. [comp. di equi- e energetico] (pl. m. -ci). – Di enti che hanno la stessa energia; in partic., in fisica, radiazione e., una radiazione ondulatoria che abbia la stessa [...] intensità energetica per qualunque delle lunghezze d’onda del suo spettro ... Leggi Tutto

equiestensióne

Vocabolario on line

equiestensione equiestensióne s. f. [comp. di equi- e estensione]. – In geometria, sinonimo di equivalenza. ... Leggi Tutto

equifacciale

Vocabolario on line

equifacciale agg. [comp. di equi- e faccia]. – In botanica, della struttura della foglia, quando è simile sulle due facce (sinon. isolaterale). ... Leggi Tutto

equilaterale

Vocabolario on line

equilaterale agg. [comp. di equi- e del lat. latus -tĕris «lato, fianco»]. – In biologia, di un organismo o di un organo a simmetria bilaterale che ha le due metà longitudinali ugualmente sviluppate. ... Leggi Tutto

equiorientato

Vocabolario on line

equiorientato agg. [comp. di equi- e orientato, part. pass. di orientare]. – In geometria, si dice di segmenti orientati o vettori che hanno la stessa direzione e lo stesso verso. ... Leggi Tutto

equiparallèlo

Vocabolario on line

equiparallelo equiparallèlo agg. [comp. di equi- e parallelo]. – In geometria, in contrapp. ad antiparallelo, detto di enti paralleli fra loro e orientati nello stesso verso: per es., vettori equiparalleli. ... Leggi Tutto

equipartizióne

Vocabolario on line

equipartizione equipartizióne s. f. [comp. di equi- e partizione]. – Giusta partizione, distribuzione uguale. Nella meccanica statistica, principio dell’e. dell’energia, quello per il quale il valore [...] medio dell’energia cinetica pertinente a ciascuno dei gradi di libertà dei sistemi elementari (o monadi) è costante ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Equi
(lat. Aequi) Antica popolazione italica, di stirpe osco-umbra, che abitava le montagne tra il Lago Fucino e l’alta valle dell’Aniene. Fieri avversari di Roma, in lega spesso con i Volsci, nel 458 a.C. furono vinti da Cincinnato, nel 389 da Camillo,...
EQUI
Villaggio delle Alpi Apuane, frazione del comune di Fivizzano, dal cui abitato dista in linea retta 8 km. verso sud, su un'altura della valle del Lucido alle falde settentrionali del P. Uccello, a 284 m. s. m., con 360 ab. Il villaggio ha una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali