epitelioepitèlio s. m. [dal lat. scient. epithelium (comp. di epi- e del gr. ϑηλή «capezzolo»), usato in origine per indicare la pelle che copre il capezzolo e poi con sign. più esteso]. – Tessuto che [...] punto di vista fisiologico, si distinguono tre tipi: epitelî di rivestimento, che adempiono alla funzione di protezione o li compongono (e. pavimentoso semplice, stratificato, ecc.), della forma delle cellule (e. cubico, cilindrico, ecc.), e anche ...
Leggi Tutto
Pancreas
Daniela Caporossi
Livio Capocaccia
Il pancreas (dal greco πάγκρεας, composto di πᾶν, "tutto", e κρέας, "carne") è un organo retroperitoneale privo di capsula, non palpabile e di difficile accessibilità (v. cap. Addome, Pancreas)....
Cellule e tessuti
Tutti gli esseri viventi, anche quelli notevolmente diversi fra loro, possiedono una struttura di base comune: la cellula, che, da un punto di vista sia morfologico sia strutturale, rappresenta l'unità fondamentale della...