• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [25]
Biologia [11]
Anatomia [8]
Zoologia [7]
Industria [4]
Anatomia comparata [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]

onfalite

Vocabolario on line

onfalite s. f. [der. di onfalo-, col suff. medico -ite]. – In medicina, flogosi dell’ombelico e dei tessuti periombelicali; è frequente spec. nel neonato, quando, dopo la caduta del cordone ombelicale, [...] resta una zona priva di rivestimento epiteliale su cui possono facilmente impiantarsi i germi piogeni. ... Leggi Tutto

metastatiżżare

Vocabolario on line

metastatizzare metastatiżżare v. intr. [der. di metastasi] (aus. avere). – Nel linguaggio medico, riprodursi, diffondersi per metastasi; anche con la particella pron.: un tumore epiteliale che ha metastatizzato, [...] o si è metastatizzato, per via linfatica. ◆ Part. pres., metastatiżżante, anche come agg.: forma metastatizzante. ◆ Part. pass., metastatiżżato, anche come agg.: carcinoma polmonare metastatizzato nel ... Leggi Tutto

pinacocito

Vocabolario on line

pinacocito s. m. [comp. di pinaco- e -cito]. – In zoologia, cellula dello strato dermale dei poriferi, appiattita, poligonale, di tipo epiteliale, molto contrattile, avente facoltà fagocitaria. ... Leggi Tutto

proṡoplaṡìa

Vocabolario on line

prosoplasia proṡoplaṡìa s. f. [comp. di proso- e -plasia]. – 1. In medicina, processo di differenziazione profonda di un tessuto (per es., formazione di zone corneificate nel tessuto epiteliale). 2. [...] In botanica, sinon. di eteroplasia ... Leggi Tutto

còrion

Vocabolario on line

corion còrion (o còrio) s. m. [nel sign. 1, dal lat. scient. chorion, e questo dal gr. χόριον; nel sign. 2, adattam. del lat. scient. corium, che è dal lat. class. corium «cuoio»]. – 1. In embriologia, [...] scambî gassosi e nutritivi tra il sangue dell’embrione e quello della madre. 2. In istologia, lo strato connettivale che sostiene qualsiasi membrana epiteliale; è particolarmente sviluppato nel tegumento dei vertebrati, ove prende il nome di derma. ... Leggi Tutto

pèrla

Vocabolario on line

perla pèrla s. f. [lat. *pĕrnŭla, dim. di perna, propr. «prosciutto», passato a indicare anche, per somiglianza di forma, una sorta di conchiglia]. – 1. a. Concrezione sferica, o anche piriforme o a [...] Fiora in provincia di Grosseto), minerale, varietà globulare di fiorite. d. In patologia, p. cornea (o p. epiteliale), formazione istologica rotondeggiante, tipica di alcuni epiteliomi, le cui cellule si addossano in strati concentrici evolvendo, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

coroidèo

Vocabolario on line

coroideo coroidèo (o corioidèo) agg. [lo stesso etimo di coroide]. – In anatomia, che ha aspetto di membrana: plessi c., formazioni vascolari dei ventricoli, costituiti da arterie, vene e da un rivestimento [...] epiteliale, che concorrono alla secrezione del liquor cerebrospinale; arterie c.; membrana c., la coroide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

epèndima

Vocabolario on line

ependima epèndima s. f. [dal gr. ἐπένδυμα «sopravveste»]. – In anatomia, membrana neuro-epiteliale che tappezza le cavità ventricolari del cervello e il canale centrale del midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

epidèrmide

Vocabolario on line

epidermide epidèrmide s. f. [dal lat. tardo epidermis -ĭdis, gr. ἐπιδερμίς -ίδος, comp. di ἐπί «sopra» e δέρμα «pelle»]. – 1. In anatomia, la parte epiteliale e superficiale della pelle, che, nei mammiferi [...] e nell’uomo in particolare, è costituita da varî strati cellulari e forma con il derma sottostante la cute o pelle. Nel linguaggio comm. e pubblicitario, il termine è spesso usato come sinon. di pelle: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

epidermòide

Vocabolario on line

epidermoide epidermòide agg. [comp. di epidermo- e -oide]. – Nel linguaggio medico, che ha struttura anatomica simile all’epidermide: cisti e., formazione cistica a sede cutanea o profonda (cranio, meningi), [...] talora causata da punture o ferite (così quelle alle dita), ma per lo più di natura congenita (quelle, per es., del cranio); cancro e., il cancro epiteliale, costituito da cellule di tipo cutaneo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
epitelio
Tessuto che riveste la superficie esterna o tappezza cavità interne del corpo degli organismi animali e vegetali pluricellulari. Il tessuto epiteliale è quello che più d’ogni altro conserva i caratteri di un tessuto primitivo. Anatomia L’e....
cellula epiteliale
cellula epiteliale (*) Cellula costituente l’epitelio, ovvero il tessuto che riveste le superfici corporee interne ed esterne. L’epitelio è formato da uno strato continuo di cellule simili e polarizzate, le cui porzioni apicale e basale sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali