• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Zoologia [21]
Geologia [13]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Botanica [1]

tassèllo²

Vocabolario on line

tassello2 tassèllo2 s. m. – Nell’Istria, nome locale di rocce marnose dell’eocene, spesso alterate, sviluppate nella parte centrale della regione. ... Leggi Tutto

chelìdridi

Vocabolario on line

chelidridi chelìdridi s. m. pl. [lat. scient. Chelydridae, dal nome del genere Chelydra, a sua volta dal gr. χέλυδρος «testuggine acquatica»]. – Famiglia di tartarughe del sottordine criptodiri, che [...] comprende forme fossili a partire dall’eocene e due generi viventi nell’America Settentr. e Centr., caratterizzate dall’avere un piastrone piccolo, a forma di croce, e capo provvisto di appendici dermiche. ... Leggi Tutto

teniodónti

Vocabolario on line

teniodonti teniodónti s. m. pl. [lat. scient. Taeniodonta, comp. del gr. ταινία (v. tenia1) e ὀδούς -όντος «dente»]. – Ordine di mammiferi fossili, vissuti durante l’era quaternaria (paleocene -eocene), [...] di piccole dimensioni, con cranio sottile, denti provvisti di radici, lunghi incisivi (simili a quelli degli attuali roditori) e grandi canini ... Leggi Tutto

priaboniano

Vocabolario on line

priaboniano agg. e s. m. [dal nome della località di Priabòna (Vicenza)]. – Termine di cronologia geologica, piano dell’eocene superiore, tipico del bacino del Mediterraneo: corrisponde a una trasgressione [...] marina ed è rappresentato da calcari nummolitici arenacei o marnosi ... Leggi Tutto

achenodónte

Vocabolario on line

achenodonte achenodónte s. m. [lat. scient. Achaenodon, comp. di a- priv., del gr. χαίνω «schiudersi» e -odon «-odonte»]. – Genere di suidi fossili dell’eocene; alcuni caratteri della dentatura ricordano [...] quella dei carnivori ... Leggi Tutto

polcévera

Vocabolario on line

polcevera polcévera s. m., invar. – 1. Propriam., marmo di Polcevera, calcare dell’eocene, di colore bigio, azzurrognolo o nerastro, spesso venato, che si estrae nella valle del torrente Polcevera in [...] Liguria. 2. Dalla stessa valle, in cui viene prodotto, prende nome un vino bianco da pasto, ottenuto da uve di diversi vitigni, tra cui il vermentino: ha colore giallo paglierino, sapore asciutto o leggermente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Paleocène

Vocabolario on line

Paleocene Paleocène s. m. [comp. di paleo- e -cene]. – In geologia cronologica, l’epoca più antica del periodo Paleogene, quella che dà inizio all’era cenozoica, considerata in passato come facente parte [...] dell’Eocene ma ormai classificata come epoca a sé stante. ... Leggi Tutto

spilecciano

Vocabolario on line

spilecciano agg. e s. m. [dal nome della località di Spilecco presso Bolca (in prov. di Verona), dove si trova lo strato tipo]. – In geologia, piano dell’eocene inferiore, con facies mediterranea, tipicamente [...] rappresentato da tufi basaltici e calcari rossastri fossiliferi: gli corrisponde, con facies atlantica, l’ypresiano ... Leggi Tutto

Paleogène

Vocabolario on line

Paleogene Paleogène (o Paleògene) s. m. [comp. di paleo- e -gene di Neogene]. – In cronologia geologica (in contrapp. a Neogene), il periodo più antico dell’era cenozoica, comprendente tre epoche, Paleocene, [...] Eocene e Oligocene, e datato fra 65 e 25 milioni di anni fa; è caratterizzato nella flora, che va raggiungendo la fisionomia attuale, dall’abbondanza delle angiosperme mono- e dicotiledoni, nella fauna dalla comparsa dei mammiferi e dalla grande ... Leggi Tutto

liburniano

Vocabolario on line

liburniano agg. e s. m. [der. di Liburnia (v. liburno)]. – In cronologia geologica, piano l. (o assol. liburniano), termine usato per indicare, nella zona di Cosina del Carso triestino, i terreni compresi [...] tra il cretaceo superiore e l’eocene, costituiti da calcari a foraminiferi, calcari marnosi e marne, con fossili dulcicoli o salmastri e livelli lignitiferi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Eocene
Secondo periodo geologico dell’era cenozoica, compreso tra 58 e 27 milioni di anni fa, tra il Paleocene e l’Oligocene. All’inizio dell’E. la distribuzione delle terre emerse e dei mari non differisce molto dall’attuale. Si ha, infatti, una grande...
Dicobunidi
Famiglia fossile (Eocene-Oligocene) di Mammiferi Artiodattili, Paleodonti, con denti del tipo bunoselenodonte (molari con cuspidi e creste semilunari).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali