• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Biologia [129]
Chimica [20]
Medicina [13]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Lingua [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

ricombinante

Vocabolario on line

ricombinante agg. e s. m. [part. pres. di ricombinare]. – In biologia, enzima r., enzima capace di riconoscere sequenze specifiche su filamenti diversi di DNA provocandone la ricombinazione (costituisce [...] r., l’insieme delle tecnologie proprie dell’ingegneria genetica che consentono di tagliare tratti di DNA tramite enzimi di restrizione e di riprodurli, mediante clonazione, in quantità virtualmente illimitate. Come s. m., un ricombinante, elemento ... Leggi Tutto

oloenżima

Vocabolario on line

oloenzima oloenżima s. m. [comp. di olo- e enzima] (pl. -i). – In biochimica, enzima attivo, costituito dalla porzione proteica (apoenzima) e da quella prostetica (coenzima). ... Leggi Tutto

diastàṡi

Vocabolario on line

diastasi diastàṡi s. f. [dal fr. diastase, che ha la stessa origine della voce prec., per allusione al fatto che l’enzima scinde gli amidi e il glicogeno (in destrine e maltosio); la pron. piana è dovuta [...] sia all’influenza francese, sia ad analogia con la serie dei nomi in -asi degli enzimi]. – In biochimica, antica denominazione dell’enzima amilasi. ... Leggi Tutto

telomeraṡi

Vocabolario on line

telomerasi telomeraṡi s. f. [comp. di telomero, col suff. -asi]. – In biochimica e in biologia, enzima che catalizza la sintesi dei filamenti del DNA a livello dei telomeri (ossia di quei tratti di DNA [...] che protegge i segmenti terminali dei cromosomi impedendo i fenomeni di accorciamento dovuti all’invecchiamento dei tessuti e delle cellule stesse; per tale motivo si considera importante l’attività di questo enzima nel fenomeno della senescenza. ... Leggi Tutto

meṡotripsina

Vocabolario on line

mesotripsina meṡotripsina s. f. [comp. di meso- e tripsina]. – In biochimica, enzima proteolitico pancreatico, simile per alcune proprietà al tripsinogeno, attivato dalla tripsina e caratterizzato dalla [...] resistenza agli inibitori biologici di quest’ultimo enzima. ... Leggi Tutto

xantina

Vocabolario on line

xantina s. f. [der. di xanto-]. – Composto organico appartenente al gruppo delle basi puriniche, presente nel sedimento urinario in forma di sostanza cristallina gialla; è molto diffuso nel regno animale [...] Negli animali superiori la xantina si forma dalla ipoxantina mediante ossidazione operata dall’enzima xantinossidasi e, per azione di questo stesso enzima, si trasforma in acido urico; nel metabolismo purinico essa rappresenta l’immediato precursore ... Leggi Tutto

maltòṡio

Vocabolario on line

maltosio maltòṡio s. m. [der. di malto1, col suff. -osio]. – In chimica organica, disaccaride presente nel malto, nel quale si forma dall’amido per l’azione dell’enzima diastasi (un altro enzima, la [...] maltasi, lo scinde successivamente in due molecole di glicosio): si presenta in cristalli incolori solubili in acqua, e costituisce il principale componente zuccherino degli estratti e sciroppi di malto; ... Leggi Tutto

stereospecìfico

Vocabolario on line

stereospecifico stereospecìfico agg. [comp. di stereo- e specifico] (pl. m. -ci). – In chimica, detto di una sostanza o di un processo chimico in grado di riconoscere o di produrre uno degli stereoisomeri. [...] Enzima s., enzima capace di agire solamente su una delle forme stereoisomere di una sostanza. Sintesi s., sintesi che produce solo (o prevalentemente) uno degli stereoisomeri. ... Leggi Tutto

trascrittaṡi

Vocabolario on line

trascrittasi trascrittaṡi (o transcrittaṡi; anche trascriptaṡi o transcriptaṡi) s. f. [der. di trascritto, part. pass. di trascrivere (le varianti con -p- dal part. lat. transcriptus)]. – In biologia [...] la sintesi di RNA su uno stampo di DNA (quindi si tratta di una «RNA-polimerasi DNA-dipendente»); t. inversa, enzima presente in alcuni organismi virali (retrovirus), che agisce in senso inverso rispetto alla normale trascrittasi e che è pertanto in ... Leggi Tutto

enżimàtico

Vocabolario on line

enzimatico enżimàtico agg. [der. di enzima] (pl. m. -ci). – Relativo agli enzimi; prodotto, condizionato da un enzima: attività e., processo e., reazione enzimatica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
enzima
Sostanza di natura proteica (una volta detta fermento) che ha proprietà di accelerare una reazione chimica specifica senza esser consumata e senza entrare nei prodotti finali della reazione. Le sostanze sulla cui trasformazione gli e. agiscono...
condensante, enzima
Enzima molto diffuso nei tessuti sia animali sia vegetali che catalizza la sintesi dell’acido citrico, a partire da acido ossalacetico e acetato attivo, nel ciclo dell’acido citrico. È chiamato anche citratosintetasi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali