ducato2
ducato2 s. m. [der. di duca «doge», con riferimento alla rappresentazione, su un lato, del doge che riceve il vessillo da san Marco]. – Moneta d’oro e d’argento coniata sotto la giurisdizione [...] in partic., la moneta veneziana d’argento coniata dal doge Enrico Dandolo intorno al 1202 (detta in seguito grosso o matapane) peso e il titolo, si approssimavano al ducato veneziano (per es., i ducati papali, dell’Impero, di Milano, ecc.). ◆ Accr. ...
Leggi Tutto
anti-carovita
(anti carovita), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dei prezzi dei beni di consumo abituale. ◆ [tit.] «Prezzi, pronti a intervenire ancora» / [Enrico] Letta: la benzina deve [...] ] D’Alema: Rc Auto, misure temporanee / Il ministro dell’Industria: provvedimenti congiunturali e strutturali. Domani vertice con i sindacati sul pacchetto anti carovita (Corriere della sera, 19 marzo 2000, p. 23, Economia) • Si moltiplicano le ...
Leggi Tutto
non-applicabilita
non-applicabilità (non applicabilità), s. f. inv. Impossibilità di applicare qualcosa. ◆ Anche per la pena di morte potrebbe esserci – come minimo – una moratoria, se non addirittura [...] contratto di trasporto per conto terzi». La seconda sottolinea come i casi in questione siano nolo a caldo «con la conseguente ’abuso della normativa relativa all’autotrasporto per conto terzi». (Enrico Martinet, Stampa, 6 ottobre 2007, Aosta, p. 53 ...
Leggi Tutto
antidalemismo
s. m. La contrapposizione alla linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Sotto il tendone del Palaterme si respira umidità e antidalemismo. Il premier non c’è. In compenso ha inviato Marco Minniti, [...] la relazione di [Enrico] Boselli. (Maria Teresa Meli, Stampa, 11 dicembre 1999, p. 7, Interno) • il primo a fare i conti con l’antidalemismo che serpeggia nel partito sembra Luciano Violante. L’altra sera ha bacchettato i deputati che non hanno ...
Leggi Tutto
antidamatiano
(anti-d’amatiano, anti damatiano), s. m. e agg. Contrario alla linea di Antonio D’Amato, già presidente della Confindustria. ◆ «il centrosinistra non si dividerà tra “damatiani” e “antidamatiani”. [...] si chiamino D’Amato o [Sergio] Cofferati, bisogna dialogare [Enrico Letta intervistato da Giuseppe Sarcina]. (Corriere della sera, 5 febbraio , p. 5, In primo piano) • volano i coltelli fra imprenditori nordisti e sudisti, diessini e berlusconiani ...
Leggi Tutto
quota-giovani
(quota giovani), loc. s.le f. Proposta di istituire una percentuale di posti di lavoro da riservare ai giovani. ◆ Che cosa possono fare i giovani? «Stanno già facendo molto. Questa gran [...] e 14 aprile: qui a Milano, ad esempio, sono stati eletti soltanto la vimercatese Emanuela Baio Dossi al Senato e i milanesi Enrico Farinone e Lino Duilio per la Camera (oltre alla lettiana di ferro Alessia Mosca, che si era guadagnata un posto sicuro ...
Leggi Tutto
antidiscriminazione
agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di discriminazione. ◆ Sul piano politico [...] si nota che tutti i Paesi sono in ritardo nell’applicazione delle direttive europee antidiscriminazione. [...] Klaus Davi]. (Stampa, 11 ottobre 2007, p. 1, Interno).
Derivato dal s. f. discriminazione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 13 ottobre 1985, p. 5 (Enrico Franceschini), nella variante grafica anti-discriminazione. ...
Leggi Tutto
antidisoccupazione
(anti-disoccupazione), agg. Che si propone di trovare soluzioni pratiche al problema della disoccupazione; che aiuta chi si trova senza lavoro. ◆ c’è un grande paradosso. Varando un [...] profezia padronale - «le 35 Ore non creeranno lavoro» - era azzeccatissima. (Enrico Benedetto, Stampa, 28 marzo 2001, p. 7) • [tit.] Germania , e dopo gli incontri delle ultime ore tra i ministeri economici è pronta una proposta che ridisegna tutto ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare [...] (Unione Sarda, 8 settembre 2004, p. 10, Economia & Finanza) • Gli interlocutori per allargare lo scudo anti-inflazione? «I panificatori, la grande distribuzione, ma anche le farmacie. Pensiamo poi a sconti su singoli prodotti, come ad esempio il ...
Leggi Tutto
antiprodiano
s. m. e agg. Chi o che si oppone alle posizioni e alle scelte politiche di Romano Prodi e si propone di contrastarne l’operato. ◆ Un tempo noto come partito dei prodiani, poi alla ribalta [...] definitiva consacrazione come il più eclettico e multiculturale tra i partiti italiani. (Michele Serra, Repubblica, 17 novembre 2004 • Bocciata con onore la mozione degli affetti, ora [Enrico] Letta promette che l’operazione «evitare la deriva su ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1204 - m. Palencia 1217) di Alfonso VIII, gli successe nel 1214 sotto la reggenza prima della madre Eleonora d'Inghilterra e poi della sorella maggiore Berenguela. Cessata la reggenza per l'intervento del potente conte Alonso Núñez...
Figlio (1217-1253) di Ugo I e di Alice di Champagne, successe al padre nel 1218 e fu sotto la reggenza della madre e dello zio Philippe d'Ibelin sino al 1228, quando Federico II, sbarcato a Cipro durante la sua crociata, reclamò per sé la tutela...