• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Medicina [16]
Industria [10]
Alimentazione [6]
Telecomunicazioni [4]
Chimica [4]
Comunicazione [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]

stanchezza

Sinonimi e Contrari (2003)

stanchezza /stan'kets:a/ s. f. [der. di stanco]. - 1. [condizione di chi sente diminuita la propria energia psicofisica: non reggersi in piedi dalla s.] ≈ affaticamento, (tosc.) cascaggine, debolezza, [...] , accasciamento, Ⓣ (med.) astenia, esaurimento, estenuazione, prostrazione, sfiancamento, sfinimento, spossamento, spossatezza, stress. ‖ debilitazione. ↔ energia, forza, vigore. 2. (estens.) [progressiva perdita d'interesse nei confronti di cose ... Leggi Tutto

ricaricare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricaricare [der. di caricare, col pref. ri-] (io ricàrico, tu ricàrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [caricare di nuovo un'arma: r. la pistola] ↔ scaricare. 2. (fig.) [dare nuova forza ed energia fisica e psichica: [...] giù, demotivare, (fam.) fare cadere le braccia (a), deprimere. ■ ricaricarsi v. intr. pron. [acquistare nuova energia fisica e psichica] ≈ (fam.) gasarsi, rinfrancarsi, (lett.) ringagliardirsi, rinvigorirsi, ritemprarsi, (fam.) sentirsi su. ↔ (fam ... Leggi Tutto

diffusore

Sinonimi e Contrari (2003)

diffusore /dif:u'zore/ s. m. [dal lat. diffusor -oris]. - 1. (f., non com., diffonditrice) [chi diffonde] ≈ (non com.) diramatore, propagatore, (lett.) propalatore. 2. (elettrotecn.) [apparecchio atto [...] a convertire energia elettrica in energia sonora: d. sonoro] ≈ altoparlante, cassa (acustica). ... Leggi Tutto

dinamo

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamo /'dinamo/ s. f. [dal ted. Dynamo, abbrev. di dynamoelektrische (Maschine) "(macchina) dinamoelettrica"], invar. - (elettrotecn.) [macchina rotante per convertire energia meccanica in energia elettrica [...] a corrente continua e viceversa] ≈ ‖ alternatore. ⇑ generatore ... Leggi Tutto

disperdere

Sinonimi e Contrari (2003)

disperdere /di'spɛrdere/ [dal lat. disperdĕre] (coniug. come perdere). - ■ v. tr. 1. a. [dividere mandando in varie direzioni: d. i dimostranti] ≈ sparpagliare, (lett.) sperdere, [riferito a oggetti] disseminare, [...] annientare, disfare, distruggere, sbaragliare, sgominare, [riferito a sospetti] (non com.) fugare. 3. (fis.) [provocare la dispersione: d. energia] ≈ dissipare. ■ disperdersi v. rifl. e intr. pron. 1. [scomparire fuggendo in qua e in là: i banditi si ... Leggi Tutto

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] la capacità di farsi rispettare, talora anche in modo autoritario, sarà più appropriata la locuz. di polso, oppure gli agg. energico e fermo. Grintoso, tenace e volitivo indicano invece chi sa quello che vuole e fa di tutto per ottenerlo, senza ... Leggi Tutto

robustezza

Sinonimi e Contrari (2003)

robustezza /robu'stets:a/ s. f. [der. di robusto]. - 1. [l'essere fisicamente robusto: r. del corpo, delle braccia] ≈ energia, forza, gagliardia, (ant.) possa, (ant.) possanza, potenza, vigore. ↔ debolezza, [...] , debolezza, fragilità. 3. (fig.) a. [grande forza sul piano creativo, espressivo, ecc.: r. d'ingegno] ≈ energia, genialità, potenza, vigore. ↔ debolezza, fiacchezza, fragilità, gracilità. b. [l'essere forte spiritualmente, senza cedimenti: r ... Leggi Tutto

intenso

Sinonimi e Contrari (2003)

intenso /in'tɛnso/ agg. [dal lat. tardo intensus, propr. "teso", part. pass. di intendĕre "tendere"]. - 1. a. [che si manifesta, agisce o è sentito con forza, con energia: un freddo i.; una luce i.] ≈ [...] . ↑ convulso, febbrile, frenetico. ↔ calmo, riposante, tranquillo. 4. (ling.) [di articolazione consonantica realizzata con energia e durata relativamente maggiore] ≈ forte, geminato, raddoppiato, rafforzato. ↔ scempio, semplice. [⍈ FORTE, GRANDE] ... Leggi Tutto

elettrone-volt

Sinonimi e Contrari (2003)

elettrone-volt /ele't:rone vɔlt/ (o elettron-volt /elet:ron'vɔlt/) s. m. - (fis.) [unità di misura dell'energia, indicata con il simbolo eV, pari all'energia cinetica acquistata da un elettrone nel passaggio [...] tra due punti con una differenza di potenziale di un volt] ≈ voltelettrone ... Leggi Tutto

elioelettrico

Sinonimi e Contrari (2003)

elioelettrico /eljoe'lɛtr:iko/ agg. [comp. di elio- e elettrico], non com. - (fis.) [di impianto, centrale, ecc., che converte l'energia solare in energia elettrica] ≈ solare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali