• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Medicina [16]
Industria [10]
Alimentazione [6]
Telecomunicazioni [4]
Chimica [4]
Comunicazione [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]

sfiancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfiancare [der. di fianco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sfianco, tu sfianchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far cedere i fianchi di qualcosa: la tempesta minacciava di s. la nave] ≈ ‖ fracassare, rompere, sfasciare. [...] . 1. [rompersi nei fianchi: la nave si è sfiancata] ≈ ‖ fracassarsi, sconquassarsi, sfasciarsi. 2. (fig.) [perdere l'energia per la troppa fatica: lavorando mi sfianco] ≈ (non com.) dilombarsi, estenuarsi, logorarsi, (non com.) sdirenarsi, sfibrarsi ... Leggi Tutto

sfibrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfibrare [der. di fibra, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. [privare della consistenza fibrosa: s. i fusti della canapa] ≈ (non com.) sbambagiare. 2. (fig.) [far perdere l'energia per la troppa [...] fatica] ≈ e ↔ [→ SFIANCARE (2)]. ■ sfibrarsi v. intr. pron. 1. [perdere la consistenza fibrosa: un legno che si sfibra facilmente] ≈ ‖ sfaldarsi. 2. (fig.) [perdere l'energia per la troppa fatica] ≈ e ↔ [→ SFIANCARSI (2)]. ... Leggi Tutto

sfinire

Sinonimi e Contrari (2003)

sfinire [der. di finire, col pref. s- (nel sign. 6)] (coniug. come finire). - ■ v. tr. [privare dell'energia per la troppa fatica] ≈ e ↔ [→ SFIANCARE (2)]. ■ sfinirsi v. intr. pron. [perdere l'energia [...] per la troppa fatica] ≈ e ↔ [→ SFIANCARSI (2)] ... Leggi Tutto

vigore

Sinonimi e Contrari (2003)

vigore /vi'gore/ s. m. [dal lat. vigor -oris, der. di vigēre "aver vigore"]. - 1. a. [capacità di vivere e di svilupparsi propria dell'organismo animale o umano, anche fig.: un uomo ancora nel pieno del [...] . 2. (fig.) a. [forte capacità di manifestare e imporre il proprio pensiero: protestare, reagire con v.] ≈ determinazione, energia, fermezza, risolutezza. ↔ debolezza, fiacchezza. b. [con riferimento a un'opera letteraria, un film e sim., l'essere ... Leggi Tutto

protestare

Sinonimi e Contrari (2003)

protestare [dal lat. tardo protestari "attestare, dichiarare pubblicamente", der. di testari "attestare", col pref. pro-¹] (io protèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [esprimere apertamente e con fermezza una propria [...] titolo di credito: p. una cambiale, un assegno] ≈ mandare in protesto. ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [dichiarare con energia la propria opposizione, con la prep. contro o assol.: p. contro un provvedimento; gli studenti hanno protestato] ≈ contestare ... Leggi Tutto

smidollato

Sinonimi e Contrari (2003)

smidollato [part. pass. di smidollare]. - ■ agg. 1. [privo di forza e di energia: mi sento s.] ≈ debole, estenuato, fiacco, sfiancato, sfibrato, spossato. ↑ allo stremo, stremato. ↔ forte, in forma, vigoroso. [...] di volontà, di carattere, ecc.] ≈ debole, imbelle, invertebrato, molle, rammollito. ↔ deciso, energico, fermo, forte, risoluto. ■ s. m. (f. -a) [persona priva di energia, di volontà: un branco di smidollati] ≈ ectoplasma, (spreg.) eunuco, (spreg ... Leggi Tutto

snervare

Sinonimi e Contrari (2003)

snervare [der. di nervo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io snèrvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [abbattere il sistema nervoso, anche assol.: un'attesa che snerva] ≈ estenuare, logorare, sfibrare, stressare. ↔ calmare, [...] fiaccare, indebolire, rammollire, (non com.) slombare, svigorire. ↔ rafforzare, temprare. ■ snervarsi v. intr. pron. [perdere la propria energia nervosa, le forze fisiche e morali: in quest'ozio mi sto snervando] ≈ debilitarsi, estenuarsi, fiaccarsi ... Leggi Tutto

anemia

Sinonimi e Contrari (2003)

anemia /ane'mia/ s. f. [dal gr. anaimía, der. di aíma "sangue", col pref. an- priv.]. - 1. (med.) [condizione morbosa caratterizzata da diminuzione del numero di globuli rossi o di emoglobina nel sangue] [...] , oligoemia. ● Espressioni: anemia mediterranea ≈ Ⓣ (med.) talassemia. 2. (fig.) [mancanza di vigore, di energia e sim.] ≈ debolezza, fiacchezza, indebolimento, (non com.) snervatezza, spossatezza, stanchezza. ↔ energia, forza, vigore, vigoria. ... Leggi Tutto

mollezza

Sinonimi e Contrari (2003)

mollezza /mo'l:ets:a/ s. f. [lat. mollĭtia]. - 1. [qualità di ciò che è molle, consistenza molle] ≈ cedevolezza, (lett.) mollizia, morbidezza, tenerezza. ⇓ elasticità, flessibilità. ↔ durezza, rigidità, [...] di decisione: m. di carattere] ≈ arrendevolezza, cedevolezza, debolezza, fiacchezza. ↓ accondiscendenza, condiscendenza, malleabilità. ↔ decisione, durezza, energia, fermezza, forza, risolutezza. 3. (fig.) a. [con riferimento a un comportamento e sim ... Leggi Tutto

radio-

Sinonimi e Contrari (2003)

radio- [dal lat. radius "raggio"]. - 1. Primo elemento di parole composte, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria, radioestesia) [...] con fenomeni di radioattività (radioattivo, radioisotopo, ecc.), connessione con raggi X o con altre forme di energia radiante (raggi beta, gamma, ecc.), e le loro applicazioni (radiologia, radioscopia, radiografia, ecc.), ovvero connessione con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali