• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Fisica [265]
Industria [91]
Biologia [85]
Medicina [83]
Chimica [67]
Arti visive [54]
Architettura e urbanistica [51]
Matematica [46]
Storia [45]
Trasporti [43]

BeV

Vocabolario on line

BeV ‹bèv› s. m. [sigla dell’ingl. Billion electron Volts]. – In fisica, altra denominazione, soprattutto in uso negli Stati Uniti d’America, del GeV, unità di energia pari a un miliardo di eV (cioè di [...] volt-elettroni). In composizione, assume la forma beva- (per es., in bevatrone) ... Leggi Tutto

bevatróne

Vocabolario on line

bevatrone bevatróne s. m. [dall’ingl. bevatron, comp. di BeV e -tron «-trone»]. – In fisica nucleare, protosincrotrone, cioè sincrotrone per protoni, capace di fornire protoni con energia dell’ordine [...] di alcuni BeV ... Leggi Tutto

ritrovare

Vocabolario on line

ritrovare v. tr. [comp. di ri- e trovare] (io ritròvo, ecc.). – 1. a. Trovare di nuovo: ho lasciato un’altra volta la borsa in treno: speriamo di ritrovarla, come la volta scorsa; se la ritrovo a origliare, [...] selvaggina; r. il filo del discorso; in partic., di condizioni fisiche e psichiche, recuperarle, riacquistarle: r. la salute, le forze, l’energia; r. la forma (riferito, per es., a un atleta); r. la serenità, la fiducia nella vita, la fede; r. la ... Leggi Tutto

quantàmetro

Vocabolario on line

quantametro quantàmetro s. m. [comp. di quanta, plur. di quantum2, e -metro]. – Denominazione data a volte in fisica a strumenti, spec. dosimetri, per misurare l’energia convogliata da un fascio di fotoni. ... Leggi Tutto

quantificare

Vocabolario on line

quantificare v. tr. [comp. di quanto1 e -ficare, sul modello del fr. quantifier e dell’ingl. (to) quantify] (io quantìfico, tu quantìfichi, ecc.). – Introdurre in un ragionamento, in una teoria, relativamente [...] premettere un quantificatore a una variabile o a una formula (v. anche chiusura, nel sign. 3 b). In fisica, è talora usato, impropriam., come sinon. di quantizzare. ◆ Part. pass. quantificato, anche come agg.: enti quantificati; energia quantificata. ... Leggi Tutto

quantìstico

Vocabolario on line

quantistico quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione [...] il moto e le interazioni di sistemi fisici microscopici (microoggetti) e caratterizzata dal fatto che le variabili dinamiche (energia, impulso, momento angolare, ecc.) possono, in determinati casi, assumere solo valori discreti, multipli di un quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

sinistrismo

Vocabolario on line

sinistrismo s. m. [der. di sinistro, sinistra]. – 1. Il prevalere della mano sinistra su quella destra per energia, rapidità, agilità dei movimenti (è sinon. di mancinismo). 2. Il tendere, in politica, [...] a sinistra; orientamento a sinistra di correnti, movimenti ideologici, artistici, letterarî e simili ... Leggi Tutto

quantiżżare

Vocabolario on line

quantizzare quantiżżare v. tr. [der. di quanto2 nel sign. 1, di quanto1 nei sign. 2 e 3]. – 1. In fisica, sottoporre a quantizzazione, ossia determinare, in base a regole fissate dalla teoria quantistica, [...] i valori discreti che può assumere una grandezza fisica, in quanto multipli di un quanto elementare: q. l’energia; q. la teoria dell’oscillatore armonico; relazione che quantizza la quantità di moto orbitale di un elettrone in un atomo. 2. In ... Leggi Tutto

quantiżżazióne

Vocabolario on line

quantizzazione quantiżżazióne s. f. [der. di quantizzare]. – 1. In fisica, il procedimento mediante il quale, in base alle regole stabilite dalle teorie quantistiche, vengono determinati i valori discreti [...] che possono assumere, in particolari circostanze, le grandezze fisiche (energia, momento angolare, spin, ecc.) che caratterizzano un sistema fisico. Nella teoria quantistica dei campi, seconda q., l’operazione con cui si procede alla quantizzazione ... Leggi Tutto

orènda

Vocabolario on line

orenda orènda s. m. [voce di origine irochese], invar. – Termine con il quale la popolazione amerindia degli Irochesi indica una forza soprannaturale che pervade in varî gradi tutti gli oggetti animati [...] e inanimati dell’universo, come una sorta di energia spirituale che può essere trasmessa e usata secondo la volontà del suo possessore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92 ... 94
Enciclopedia
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali