• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Fisica [265]
Industria [91]
Biologia [85]
Medicina [83]
Chimica [67]
Arti visive [54]
Architettura e urbanistica [51]
Matematica [46]
Storia [45]
Trasporti [43]

plasmóne

Vocabolario on line

plasmone plasmóne s. m. [der. di plasma1, col suff. -one di elettrone]. – In fisica, il quanto di energia associata alle oscillazioni di un plasma, in partic. alle oscillazioni collettive del plasma [...] costituito dagli elettroni di conduzione in un metallo ... Leggi Tutto

autoveìcolo

Vocabolario on line

autoveicolo autoveìcolo s. m. [comp. di auto-2 e veicolo]. – Denominazione generica di veicoli (autovetture, autobus, autocarri, autotreni, ecc.) azionati da motore proprio e recanti a bordo la sorgente [...] di energia, con almeno quattro ruote, atti a circolare su strada ordinaria e muniti di congegni per la direzione e la frenatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

brillanza

Vocabolario on line

brillanza s. f. [der. di brillare1]. – In fisica, si dice brillanza in un punto di una superficie che emette o rinvia energia raggiante (onde elettromagnetiche, in partic. luce) in una data direzione, [...] il flusso energetico integrale emesso da un elemento della superficie, circostante al punto, misurato in tale direzione, riferito all’angolo solido unitario che ha vertice nel punto in questione e all’unità ... Leggi Tutto

plàstica

Vocabolario on line

plastica plàstica s. f. [uso sostantivato dell’agg. plastico1 nel sign. 1; cfr. il lat. plastĭca, gr. πλαστική (τέχνη) «(arte) che riguarda il modellare»]. – 1. a. L’arte e la tecnica di plasmare, cioè [...] fisionomia di una data regione (p. regionale), tanto più vivi quanto più è differenziata l’orografia locale e accentuata l’energia del rilievo. 3. In medicina, ricostruzione, mediante un’operazione di chirurgia plastica (v. plastico1, n. 1 c), di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sécco

Vocabolario on line

secco sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con [...] usi analoghi di asciutto); anche con funzione avverbiale: dire, rispondere, replicare secco; Bastiano gli replicò, secco, con un’energia che Metello non gli sospettava (Pratolini); spesso raddoppiato: gli dissi, secco secco, che io fino a quell’ora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

penetrante

Vocabolario on line

penetrante agg. [part. pres. di penetrare]. – 1. a. Che penetra, che ha la forza di penetrare, di entrare in profondità: una lama dalla punta molto penetrante; anche con valore participiale: ferite p. [...] il cuore, i polmoni, l’intestino. In fisica, radiazione p., genericamente, radiazione elettromagnetica o corpuscolare di grande energia e quindi capace di penetrare profondamente nella materia, anche densa (sono tali le radiazioni X e gamma), oppure ... Leggi Tutto

bioarchitettonico

Neologismi (2008)

bioarchitettonico agg. Relativo alla bioarchitettura. ◆ Per quanto riguarda la documentazione botanica […] Gav è l’unica biblioteca in città specializzata sul verde. Tremila volumi su piante ornamentali, [...] gara per assegnare l’appalto di una costruzione bioarchitettonica - munita di pannelli solari, piccoli mulini per sfruttare l’energia del vento, immersa nel verde e circondata dall’acqua - che probabilmente sarà realizzata nell’area dell’Idroscalo di ... Leggi Tutto

biocombustibile

Neologismi (2008)

biocombustibile (bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, [...] biocombustibili) in Marocco e negli altri Paesi a Sud del Mediterraneo, sfruttando la disponibilità di vasti territori assolati, e utilizzarla, oltre che sul posto, anche in Italia e negli altri Paesi ... Leggi Tutto

demoraliżżare

Vocabolario on line

demoralizzare demoraliżżare v. tr. [dal fr. démoraliser, der. di moral «morale (agg.)»]. – 1. Privare dell’energia morale, avvilire, scoraggiare: la propaganda nemica tendeva a d. il popolo; come intr. [...] pron., avvilirsi, deprimersi, perdere la fiducia in sé: si era demoralizzato per la cattiva riuscita dei primi esami. 2. non com. Guastare, corrompere moralmente. ◆ Part. pass. demoraliżżato, anche come ... Leggi Tutto

capitale³

Vocabolario on line

capitale3 capitale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Propriam., secondo l’etimologia della parola, la somma principale di denaro, rispetto alla somma minore rappresentata dagli interessi da [...] , impianti, ecc.), e nel secondo gli elementi che vengono interamente consumati o trasformati in un ciclo produttivo (energia, materie prime, semilavorati, l’ammontare monetario dei salarî, ecc.). Con riferimento al capitale circolante questo può ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90 ... 94
Enciclopedia
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali