prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al [...] produttore della merce; p. amministrati, quelli la cui determinazione è effettuata dalla pubblica amministrazione (consumi di energia elettrica, tariffe telefoniche, ecc.); p. sorvegliati, quelli la cui determinazione è rimessa al venditore ma con ...
Leggi Tutto
fotoeccitazione
fotoeccitazióne s. f. [comp. di foto-1 e eccitazione]. – In chimica fisica, denominazione generica di processi nei quali molecole o atomi vengono portati in stati a energia più alta in [...] conseguenza di interazioni con fotoni ...
Leggi Tutto
spettroradiometria
spettroradiometrìa s. f. [comp. di spettro- e radiometria]. – Misurazione dell’energia che un corpo irraggia in un ristretto intervallo di lunghezze d’onda. ...
Leggi Tutto
spettroradiometro
spettroradiòmetro s. m. [comp. di spettro- e radiometro]. – Strumento, detto anche radiometro spettrale, costituito dall’unione di un radiometro e di un monocromatore, usato per la [...] misurazione dell’energia raggiante in un ristretto intervallo di lunghezza d’onda. ...
Leggi Tutto
vis mortua
‹... mòrtua› locuz. lat. (propr. «forza morta»). – Espressione con cui nella storia del pensiero scientifico veniva indicata dai tempi di Galilei e Newton l’inerzia, in contrapp. all’energia [...] cinetica, detta vis viva «forza viva» ...
Leggi Tutto
fotoelettronico
fotoelettrònico agg. [comp. di foto-1 e elettronico] (pl. m. -ci). – In elettrologia, effetto f., emissione di elettroni liberi (fotoelettroni) in sostanze investite da radiazioni di [...] superficie o effetto fotoemissivo), quando gli elettroni di conduzione di una sostanza solida e conduttrice, assorbendo l’energia convogliata da una radiazione incidente, si liberano all’esterno, come elettroni liberi nello spazio; effetto f. interno ...
Leggi Tutto
fermentazione
fermentazióne s. f. [dal lat. tardo fermentatio -onis]. – Serie di processi chimici di parziale demolizione di una sostanza organica, con accumulo di composti più semplici, operata, attraverso [...] enzimi, da microrganismi viventi che così traggono l’energia necessaria per il loro accrescimento e moltiplicazione; tali processi vengono utilizzati nelle tecnologie alimentari (per la produzione di bevande alcoliche, per la maturazione dei formaggi ...
Leggi Tutto
fotoeterotrofo
fotoeteròtrofo agg. e s. m. [comp. di foto-1 e eterotrofo]. – In biologia, di organismo vegetale che per il proprio fabbisogno energetico utilizza la luce come fonte di energia e le sostanze [...] organiche quali donatrici di elettroni (detto perciò anche fotoorganotrofo) ...
Leggi Tutto
fotofissione
fotofissióne s. f. [comp. di foto-1 e fissione]. – In fisica, processo di fissione nucleare provocato da fotoni di grande energia (raggi γ). ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...