sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione [...] dagli effetti biologici di radiazioni, sia ionizzanti (principalmente, da radioattività) sia non ionizzanti (elettromagnetiche di bassa energia, comprese emissioni radio, e anche radiazioni acustiche, spec. intensi rumori). d. Di materiali e oggetti ...
Leggi Tutto
depolarizzazione
depolariżżazióne s. f. [der. di depolarizzare, sull’esempio del fr. dépolarisation]. – 1. Processo inverso della polarizzazione. In partic.: a. In chimica e in fisica, processo che permette [...] elettrica di un dielettrico o della polarizzazione magnetica di una sostanza. c. In relazione alla propagazione di energia per onde (elastiche, luminose, elettromagnetiche, ecc.), diminuzione del grado di polarizzazione di un’onda, eventualmente sino ...
Leggi Tutto
megaelettronvolt
megaelettronvòlt s. m. [comp. di mega- e elettron-volt]. – Unità di misura dell’energia (simbolo: MeV), pari a 106 elettronvolt, usata in fisica nucleare e subnucleare. ...
Leggi Tutto
laccio
làccio s. m. [lat. *laqueus, lat. volg. laceus; nel sign. 1 b, adattam. dello spagn. lazo che ha lo stesso etimo]. – 1. a. Funicella con cappio a nodo scorsoio per catturare uccelli o selvaggina, [...] o legare. L. emostatico, nastro o tubicino di gomma o d’altro materiale elastico che, stretto con minore o maggiore energia attorno a un arto, può arrestarne la circolazione venosa o anche quella arteriosa, permettendo nel primo caso l’introduzione ...
Leggi Tutto
impianto
s. m. [der. di impiantare]. – 1. Complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di determinate attrezzature, per la costituzione di un’impresa o di un ufficio, di un negozio, e sim.: [...] sono installati, il calore fornito da sostanze combustibili (per es., caminetti, stufe) o anche prodotto a spese di energia elettrica (per es., stufe elettriche, lampade radianti). Più in generale, i. di climatizzazione, qualsiasi impianto nel quale ...
Leggi Tutto
bicicletta
biciclétta s. f. [dal fr. bicyclette, dim. di bicycle «biciclo»]. – 1. Veicolo a due ruote gommate, poste l’una dietro l’altra, fatto di norma per una sola persona che, a cavalcioni su un [...] assistita, per il funzionamento del quale è necessario il contributo del ciclista: il motore, cioè, fornisce energia meccanica intervenendo, superata una velocità minima, con una coppia motrice proporzionale allo sforzo muscolare, riducendo quindi ...
Leggi Tutto
sismometrico
sismomètrico agg. [der. di sismometria]. – Relativo alla sismometria: scala s. di intensità, basata sugli effetti prodotti da un sisma sui manufatti e sul terreno; scale s. di magnitudo, [...] funzioni logaritmiche della valutazione strumentale dell’energia associata al terremoto. ...
Leggi Tutto
retrocarica
retrocàrica s. f. [comp. di retro- e carica]. – Modo di caricamento delle armi da fuoco (armi a retrocarica) consistente nell’introduzione del proietto e della carica dalla parte posteriore [...] (ad anello plastico e poi a bossolo metallico verso la metà del 19° sec.), consentendo una migliore utilizzazione dell’energia cinetica dei gas della carica, l’introduzione della rigatura e una maggiore celerità del tiro. Attualmente tuttavia sono ...
Leggi Tutto
dance-opera
(dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di [...] Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos, tra il musical e l’opera rock: […] Una dance-opera piena di energia, divertente e spettacolare. (Stampa, 2 agosto 2006, Alessandria, p. 39) • La Dance Opera, che ha debuttato a Roma, a Villa Doria Pamphilj ...
Leggi Tutto
calza infradito
loc. s.le f. Calza che lascia scoperte le dita del piede, permettendo di indossare una calzatura infradito. ◆ Tutto è tinto di blu: dalle mini borsette con catarifrangente, ai sandali [...] japan con calza infradito. Il blu è un colore magico, dà energia, «elemento fondamentale per le donne d’oggi che lavorano sodo e si mantengono da sole». (Laura Asnaghi, Repubblica, 24 febbraio 2000, p. 23, Cronaca) • I tessuti vedo nudo da Clips sono ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...