maschio
1. MAPPA Dal punto di vista della biologia si definisce MASCHIO l’individuo di una specie che produce i gameti maschili, destinati a fecondare i gameti femminili con lo scopo di riprodursi (l’ultimo [...] figli, un m. e una femmina). 3. In funzione di aggettivo, maschio può essere riferito a ciò che ha il vigore o l’energia, fisici o morali, che si considerano propri di un maschio; può dunque essere sinonimo di virile (aspetto m.; voce maschia). 4. In ...
Leggi Tutto
ottica
1. MAPPA L’OTTICA è la parte della fisica che studia i fenomeni che riguardano la propagazione della luce e gli effetti della sua interazione con i corpi. 2. Oltre a fornire un quadro teorico, [...] ).
Parole, espressioni e modi di dire
nell’ottica di
Citazione
Voi stesso citate i filosofi e gli autori d’ottica per confermare e autorizzare cotali proposizioni.
Galileo Galilei,
Il saggiatore
Vedi anche Elemento, Energia, Fisico, Luce, Orizzonte ...
Leggi Tutto
pulito
1. MAPPA È PULITO tutto ciò che è privo di macchie e di sporcizia (strada pulita; camera, stanza pulita; tenere p. il pavimento, l’appartamento; mettersi una maglia, una camicia pulita; tenere, [...] p.). 7. Quando è riferito a una fonte energetica, infine, l’aggettivo pulito indica ciò che non inquina l’ambiente (energia pulita).
Parole, espressioni e modi di dire
avere le mani pulite
fare piazza pulita
Citazione
Era similmente in quei tempi in ...
Leggi Tutto
pressione
1. MAPPA La PRESSIONE è l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo, e anche la forza stessa che viene esercitata (fare p., o una leggera, una forte p. su qualcosa; [...] pressione bassa
zona di alta, di bassa pressione
Citazione
Sentiva uno scontento nel cuore, una lenta pressione. L’atmosfera della vita si sta addensando intorno a ognuna delle sue ore.
Massimo Bontempelli,
L’amante fedele
Vedi anche Energia, Potenza ...
Leggi Tutto
scossa
1. MAPPA La SCOSSA è un movimento improvviso e violento in senso laterale o verticale (una s. di terremoto; dare, ricevere una s.; le s. continue del treno hanno riacceso i miei dolori al collo), [...] notte, in tanto tempo, dopo essere state destate da una scossa di terremoto, si chiamarono; senza alzarsi, però: – Signora Marta! – Signora Gertrude! – Ha avuto paura? – Piuttosto! – Anch’io.
Federigo Tozzi,
Giovani
Vedi anche Elettricità, Energia ...
Leggi Tutto
sporco
1. MAPPA Si dice SPORCO di un oggetto che non è pulito, cioè che presenta su di sé tracce di altre sostanze (avere il viso s., le mani, le unghie sporche; vestiti sporchi di grasso; un quaderno [...] a un’attività industriale o a una fonte energetica, sporco si dice di ciò che inquina e danneggia l’ambiente (energia sporca); 6. infine, riferito a un segnale audio o video, l’aggettivo sporco indica una ricezione difettosa o disturbata.
Parole ...
Leggi Tutto
stanco
1. MAPPA Si dice STANCO chi, per l’eccessiva fatica, sente diminuire le forze fisiche o mentali, e avverte il bisogno di riposare (essere, sentirsi s.; essere s. per la fatica, per lo studio, [...] voce stanca; avere un viso s.; camminare con passo s.). 2. Per estensione, è stanco anche chi non ha più la volontà o l’energia per continuare a fare qualcosa (sono s. di ripetere sempre le stesse cose; è s. di sgobbare per gli altri; essere s. di ...
Leggi Tutto
trasmettere
1. MAPPA TRASMETTERE significa trasferire, far passare ciò che è in proprio possesso su uno o più altri soggetti, enti, corpi o elementi (t. un bene, un diritto a terzi). Il trasferimento [...] quella della tradizione tra generazioni (usanze che si trasmettono di padre in figlio) oppure attraverso processi meccanici e fisici (t. energia, t. il calore; t. il moto). Il verbo trasmettere si usa anche per riferirsi al passaggio di documenti e ...
Leggi Tutto
vegetale
1. MAPPA Un VEGETALE è un organismo vivente che non appartiene al regno degli animali; lo differenziano da questi ultimi alcune caratteristiche specifiche, tra cui la capacità di trasformare [...] sostanze inorganiche ed energia luminosa in sostanze nutritive, la mancanza di mobilità e di capacità di reagire agli stimoli esterni, la crescita illimitata (la delimitazione tra animali e vegetali è a volte incerta; la palma, l’insalata è un v.; le ...
Leggi Tutto
verde
1. MAPPA L’aggettivo VERDE qualifica ciò che ha il colore dell’erba e delle foglie fresche (un prato v.; la bandiera italiana è bianca, rossa e v.; una ragazza dagli occhi verdi). Oltre a descrivere [...] v.; banane ancora verdi; legno v.), 4. giovanile (gli anni verdi) 5. oppure ecologico, non inquinante o poco inquinante (energia, benzina v.). 6. Riferito al volto di una persona, verde indica un colorito pallido e un po’ olivastro (dalla faccia v ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...