• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Archeologia [3]
Epoche storiche [3]
Lingua [1]
Geologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

eneolìtico

Vocabolario on line

eneolitico eneolìtico agg. [comp. del lat. aeneus «di bronzo» e -litico1] (pl. m. -ci). – In paletnologia, periodo e., (anche s. m., l’eneolitico), il periodo che segna il passaggio dall’età della pietra [...] bronzo, tra la fine del 3° millennio a. C. e l’inizio del 2° millennio a. C., con notevoli variazioni tra regione e regione. Per estens., appartenente o relativo al periodo eneolitico e ai suoi aspetti culturali: civiltà e.; insediamenti e.; reperti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

nèo-

Vocabolario on line

neo- nèo- [dal gr. νεο-, forma che assume in composizione l’agg. νεός «nuovo, recente»]. – 1. Primo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente (anche nella terminologia lat. [...] adoperato in paletnologia per indicare la fase più recente di un’età (come suddivisione dell’era antropozoica), per es. neo-eneolitico. e. Serve inoltre a formare aggettivi riferiti a denominazioni (per lo più con valore di nome proprio) in cui ... Leggi Tutto

calcolìtico

Vocabolario on line

calcolitico calcolìtico agg. [comp. di calco- e -litico1] (pl. m. -ci). – In paletnologia, sinon. di eneolitico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

-lìtico¹

Vocabolario on line

-litico1 -lìtico1 [dal gr. λιϑικός: v. litico1]. – Secondo elemento di aggettivi composti con cui, nella paleontologia e paletnologia, si denominano singoli periodi (determinati dal primo elemento; per [...] es., paleolitico, neolitico, eneolitico, ecc.) dell’età della pietra, e ciò che a ciascuno di quei periodi appartiene. Anche con sign. più generico di «pietra, roccia» (per es., in botanica, nell’agg. endolitico «che vive dentro la roccia»). ... Leggi Tutto

preistòria

Vocabolario on line

preistoria preistòria s. f. [comp. di pre- e del lat. (h)istoria «storia», ma coniato sul prec. preistorico o come calco dell’ingl. prehistory]. – 1. Il periodo cronologico che precede la storia dell’umanità [...] a oggi (nella valle del fiume Omo, in Etiopia meridionale), mentre anche le sue tradizionali divisioni (paleolitico, mesolitico, neolitico, eneolitico, età del bronzo, età del ferro) hanno, per il fatto che i varî stadî culturali si sono succeduti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

pseudotardenoisiano

Vocabolario on line

pseudotardenoisiano 〈-tardenua∫i̯àno〉 agg. e s. m. [comp. di pseudo- e tardenoisiano]. – In paletnologia, denominazione di un’industria litica caratterizzata da microliti geometrici, che deriva da industrie [...] paleolitiche e perdura fino al neolitico e talora all’eneolitico; si ritiene che questi manufatti fossero fabbricati da cacciatori di piccoli animali o pescatori. ... Leggi Tutto

sèṡe

Vocabolario on line

sese sèṡe s. m. [di etimo ignoto]. – Nome dato nell’isola di Pantelleria a caratteristici monumenti funerarî attribuiti al periodo eneolitico; sono costruzioni massicce, costituite da cumuli di pietre [...] brute, a pianta ellittica o circolare, nel cui interno si aprono varie celle, coperte da una volta ad aggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

salièra

Vocabolario on line

saliera salièra s. f. [der. di sale, coniato sul fr. salière]. – 1. Piccolo recipiente di materiale e forma varî nel quale si tiene in tavola il sale fino: una s. di vetro, di ceramica, di plastica, [...] fino e quello grosso. 2. Per somiglianza di forma, denominazione di un recipiente preistorico di ceramica che compare nel periodo eneolitico. 3. ant. Salina; anche, miniera di salgemma: e’ pare che qui siano le s. di Volterra, ... tanto sale v’ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
Eneolitico
Periodo finale del Neolitico, della durata di circa 8 secoli, nel quale compaiono accanto agli strumenti di pietra, che rimangono in assoluta preponderanza quantitativa, i primi oggetti di metallo, e precisamente di rame quasi puro. L’applicazione...
Anau
Sito eneolitico e dell'età del Bronzo nel Turkmenistan (5°-1 millennio a.C.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali