• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Botanica [13]
Zoologia [2]
Geografia [1]
Matematica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

illiciàcee

Vocabolario on line

illiciacee illiciàcee s. f. pl. [lat. scient. Illiciaceae, dal nome del genere Illicium: v. illicio]. – Famiglia di piante dell’ordine sapindali, rappresentata da arbusti sempreverdi o piccoli alberi, [...] alterne, semplici, e fiori piccoli, solitarî o riuniti in gruppi di 2-3, regolari, con perianzio formato da un numero variabile di sepali e petali, spesso non differenziati; i frutti sono follicoli monospermici, con numerosi semi a endosperma oleoso. ... Leggi Tutto

scutèllo

Vocabolario on line

scutello scutèllo s. m. [der. del lat. scutum «scudo», con suffisso dim.]. – 1. In zoologia: a. Negli insetti muniti di ali (pterigoti), uno degli elementi chitinosi formanti l’area dorsale di un segmento [...] anche scudetto, di forma appiattita, il quale durante la germinazione assorbe le sostanze di riserva presenti nell’endosperma e idrolizzate dagli enzimi prodotti dall’embrione e dallo strato ad aleurone, trasferendole poi alla piantina in sviluppo ... Leggi Tutto

pirolàcee

Vocabolario on line

pirolacee pirolàcee s. f. pl. [lat. scient. Pyrolaceae, dal nome del genere Pyrola, der. (con grafia inesatta) del lat. pirus «pero», per la somiglianza delle foglie]. – Famiglia di piante ericali con [...] in infiorescenze, corolla dialipetala e simpetala; il frutto è una capsula contenente numerosi piccoli semi con l’embrione indifferenziato all’interno dell’abbondante endosperma; alcune specie hanno proprietà astringenti, diuretiche e vulnerarie. ... Leggi Tutto

pòtos

Vocabolario on line

potos pòtos (o pòto o pòtus) s. m. [lat. scient. Pothos, da una voce indigena dell’isola di Ceylon]. – Genere di piante aracee comprendente una cinquantina di specie quasi tutte asiatiche, alcune dell’Australia [...] con foglie a lamina ovata o lanceolata, fiori tipicamente trimeri; i frutti sono bacche rosse, con semi privi di endosperma; certe specie, per es. Pothos scandens, sono coltivate come ornamentali. Alcune piante note col nome commerciale di pothos (o ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ENDOSPERMA
Così viene chiamato il tessuto di riserva contenuto nel seme, che viene utilizzato dall'embrione durante la germinazione e che si origina nel sacco embrionale. Nelle Gimnosperme si forma prima della fecondazione per successive divisioni del...
megagametofito
(o macrogametofito) Gametofito femminile delle Fanerogame, che corrisponde all’endosperma primario delle Gimnosperme con gli inclusi apparati riproduttivi, e all’apparato ovarico che si sviluppa dal sacco embrionale delle Angiosperme.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali