endometrioendomètrio s. m. [comp. di endo- e del gr. μήτρα «utero»]. – In anatomia, la mucosa che riveste la superficie interna dell’utero. ...
Leggi Tutto
endometriale
agg. [der. di endometrio]. – Dell’endometrio: lesione tumorale e.; biopsia e.; cisti e., lo stesso che cisti endometrioide. ...
Leggi Tutto
endometrioide
endometriòide agg. [comp. di endometrio e -oide]. – In medicina, cisti e., cisti dell’ovaio contenente mucosa uterina (endometrio) aberrante. ...
Leggi Tutto
endometriopatia
endometriopatìa s. f. [comp. di endometrio e -patia]. – In medicina, anormale proliferazione dell’endometrio dovuta ad aumento, assoluto o relativo, di progesterone. ...
Leggi Tutto
progesterone
progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster(olo), col suffisso chim. -one]. – In fisiologia, ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell’ovaio sotto [...] la ghiandola mammaria determinandone l’ipertrofia e l’iperplasia; quando l’uovo venga fecondato e si impianti nell’endometrio, il corpo luteo è mantenuto dalle gonadotropine e il progesterone così prodotto impedisce la maturazione di altri follicoli ...
Leggi Tutto
endometriosiendometriòṡi s. f. [der. di endometrio, col suff. -osi]. – Malattia caratterizzata dalla presenza e dall’accrescimento progressivo di isole di mucosa uterina nella parete muscolare dell’utero [...] (e. interna), oppure nell’ovaio, vulva, intestino e altri organi (e. esterna) ...
Leggi Tutto
endometrite
s. f. [der. di endometrio, col suff. -ite]. – Infiammazione della mucosa uterina, provocata generalmente da cause infettive, spesso facilitate da altre situazioni sfavorevoli (irritazione [...] meccanica, uso di spirali a scopo contraccettivo, stati dismetabolici, tossici, ecc.); può assumere varie forme (purulenta, settica, cancrenosa, ecc.) in rapporto ai germi che la determinano, oppure presentare ...
Leggi Tutto
gonadotropina
s. f. [der. di gonadotropo]. – In fisiologia, ormone che stimola le gonadi, secreto, nei mammiferi, dall’ipofisi anteriore, dalla placenta (g. corioniche) e dall’endometrio (nella cavalla [...] gravida). Le gonadotropine secrete dall’ipofisi sono tre, identiche per i maschi e le femmine, ma con effetto che viene determinato dal sesso dell’animale: a) l’ormone follicolostimolante o follicolostimulina ...
Leggi Tutto
endometrio
Mucosa che riveste la superficie interna dell’utero. È così detta per differenziarla dagli altri strati anatomici componenti la parete dell’organo (miometrio e perimetrio).
Infiammazione della mucosa uterina ( endometrio). Può essere indotta da cause microbiche, tossiche, meccaniche e circolatorie. Le e. microbiche sono sostenute da vari germi (gonococco, streptococco, colibacillo, enterococco, stafilococco) che...