• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [12]
Fisica [3]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Biologia [1]

endocrinologìa

Vocabolario on line

endocrinologia endocrinologìa s. f. [comp. di endocrino e -logia]. – La scienza che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e dei tessuti e delle cellule che elaborano ormoni o sostanze ormono-simili, [...] in condizioni fisiologiche, patologiche e sperimentali ... Leggi Tutto

Transizione di genere

Neologismi (2025)

transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di [...] Zitelli, Valigiablu.it, 16 dicembre 2020) • Ben sette società scientifiche attive nel campo della neuropsichiatria, dell’endocrinologia e della pediatria hanno espresso «sconcerto» in una replica aperta alla lettera di Thanopulos. Le società hanno ... Leggi Tutto

reticolare¹

Vocabolario on line

reticolare1 reticolare1 agg. [der. di reticolo]. – Che ha forma di rete o di reticolo. È usato in alcune espressioni del linguaggio tecn. e scient., talvolta in concorrenza con reticolato: 1. a. In biologia, [...] della linea mediana: rappresenta il più importante centro di integrazione sensitivo-motoria del sistema nervoso centrale. c. In endocrinologia, zona r. (più spesso nella forma lat. scient. zona reticularis), la zona più profonda della corteccia delle ... Leggi Tutto

disfunzióne

Vocabolario on line

disfunzione disfunzióne s. f. [comp. di dis-2 e funzione]. – 1. Nel linguaggio medico, qualsiasi alterazione funzionale di un organo, in senso quantitativo o qualitativo: d. epatica, disfunzioni dell’apparato [...] digerente, ecc.; in partic., in endocrinologia: d. ghiandolare, tiroidea, ipofisaria, ovarica, ecc. 2. Cattivo funzionamento di enti, amministrazioni e sim.: d. amministrativa, d. dei servizî pubblici; meno com. di meccanismi, apparecchi, congegni. ... Leggi Tutto

liberare

Vocabolario on line

liberare v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; [...] In fisica, l. energia, renderla disponibile. ◆ Part. pres. liberante, anche come agg. e con accezione propria in endocrinologia, nella locuz. fattore liberante, lo stesso che fattore di liberazione, per calco dell’ingl. releasing factor. ◆ Part. pass ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA

liberazióne

Vocabolario on line

liberazione liberazióne s. f. [dal lat. liberatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di liberare, di liberarsi o di essere liberato (da una soggezione, da un male, da un vincolo, da un controllo, ecc.): la [...] cui il collegamento era stato stabilito e rende gli organi e le linee liberi per l’effettuazione di altri collegamenti. e. In endocrinologia, fattore di l., o fattore liberante, traduz. dell’espressione ingl., più spesso usata, releasing factor (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ginismo

Vocabolario on line

ginismo s. m. [der. del gr. γυνή «donna»]. – In endocrinologia, la presenza nella donna di caratteri femminili esageratamente pronunciati (mestruazioni abitualmente ravvicinate, seni voluminosi, capezzoli [...] grandi e con ampia areola, ecc.), spesso dovuta a disfunzioni endocrine, per lo più ipofisarie o surrenali ... Leggi Tutto

emocrinìa

Vocabolario on line

emocrinia emocrinìa s. f. [comp. di emo- e tema del gr. κρίνω «secernere»]. – In endocrinologia, il diretto passaggio nel sangue di un ormone dalla ghiandola che lo ha prodotto, con riferimento soprattutto [...] alla ghiandola ipofisi ... Leggi Tutto

età

Vocabolario on line

eta età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, [...] e mentale (caratteri somatici e psichici, prestazioni funzionali, comportamento, ecc.); più specificamente, in pediatria ed endocrinologia, si definisce e. ossea o scheletrica il grado di maturazione ossea, valutabile mediante esame radiologico di ... Leggi Tutto

neurocrinìa

Vocabolario on line

neurocrinia neurocrinìa s. f. [der. di neurocrino]. – In endocrinologia, probabile modalità di diffusione degli ormoni ipofisarî i quali, anziché essere versati direttamente in circolo (v. emocrinia), [...] raggiungerebbero prima i centri ipotalamici, attraverso il peduncolo ipofisario ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
endocrinologìa
endocrinologìa Scienza che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e dei loro prodotti di secrezione (ormoni), in condizioni fisiologiche, patologiche e sperimentali. Una fondamentale svolta nell'e. è stata determinata dall'impiego...
L’endocrinologia
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’endocrinologia si delinea come disciplina autonoma nei primi tre decenni del XX secolo per il convergere di orientamenti di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali