• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Chimica [15]
Industria [14]
Fisica [12]
Comunicazione [8]
Biologia [7]
Medicina [7]
Alimentazione [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Matematica [4]

grana¹

Vocabolario on line

grana1 grana1 s. f. [lat. grana, pl. di granum «chicco»]. – 1. Nome dato anticam., e poi nel linguaggio letter., ai corpi secchi, di forma emisferica, delle femmine di una specie di cocciniglia, da cui [...] d’argento metallico prodotti dall’azione riducente del bagno di sviluppo sul bromuro d’argento decomposto dalla luce: pellicola, emulsione a g. grossa, fine. c. Nelle pelli da conciare o conciate, lo strato superiore del derma, costituito dalle fibre ... Leggi Tutto

sovraespórre

Vocabolario on line

sovraesporre sovraespórre (o sovrespórre, meno com. sopraespórre) v. tr. [comp. di sovra- (o sopra-) e esporre] (coniug. come esporre). – In fotografia e cinematografia, esporre alla luce un’emulsione [...] sensibile per un tempo superiore a quello di corretta esposizione (accidentalmente o per ottenere speciali effetti), utilizzandola come se avesse una sensibilità minore di quella effettiva. ◆ Part. pass. ... Leggi Tutto

ritardatóre

Vocabolario on line

ritardatore ritardatóre s. m. [der. di ritardare]. – 1. (f. -trice) Chi ritarda, chi fa ritardare. Anche come agg.: fattori r.; azione ritardatrice. 2. Nome di varî strumenti o sostanze che servono a [...] l’azione, ritardandola quanto basta perché il bagno abbia il tempo di penetrare in tutti gli strati dell’emulsione e sviluppare uniformemente; viene così impedita, o almeno attenuata, la formazione del velo. c. Nella tecnica mineraria, dispositivo ... Leggi Tutto

oscillògrafo

Vocabolario on line

oscillografo oscillògrafo s. m. [comp. di oscill(azione) e -grafo]. – Strumento usato per la registrazione grafica (su carta ordinaria o su carta speciale, ovvero su carta o pellicola fotografica) di [...] della grandezza, e da un dispositivo che, regolando la velocità di scorrimento del nastro di carta o di emulsione sensibile su cui avviene la registrazione, fornisce il cosiddetto «asse dei tempi», consentendo così di osservare il diagramma ... Leggi Tutto

granulometrìa

Vocabolario on line

granulometria granulometrìa s. f. [comp. di granulo e -metria]. – Tecnica che si occupa dei metodi e delle norme per misurare le dimensioni e le altre caratteristiche dei grani costituenti un aggregato [...] (per es., un terreno sciolto, una roccia sedimentaria incoerente, un aggregato lapideo); anche, la distribuzione dei grani di un aggregato. In fotografia, tecnica di misurazione oggettiva della granulosità di un’emulsione sensibile. ... Leggi Tutto

tinta

Vocabolario on line

tinta s. f. [der. di tingere, part. pass. tinto]. – 1. a. Il colore che si dà a un oggetto tingendolo, o che un oggetto assume o ha assunto nella tintura: la t. di un filato, di un tessuto o di una stoffa; [...] alcalini in cui sono diluite le sostanze coloranti. In partic., t. lavabile, o sintetica, nome generico di pitture in emulsione di polimeri (per lo più acetato di polivinile), diluibili con acqua, applicabili su qualunque tipo di intonaco, abbastanza ... Leggi Tutto

vélo¹

Vocabolario on line

velo1 vélo1 s. m. [lat. vēlum, che aveva il sign. 1 b]. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], [...] tristezza, in quanto la tristezza sembra appannare la serenità dell’espressione. In fotografia, debole annerimento di un’emulsione sensibile, non dovuto all’esposizione alla luce del materiale fotografico o cinematografico durante la ripresa di una ... Leggi Tutto

creolina

Vocabolario on line

creolina s. f. [marchio registrato da Guglielmo Pearson Srl; der. di creolo, per il colore]. – Liquido denso, di color bruno rossastro e odore caratteristico, di sapore aromatico piccante; è dotato di [...] energica azione antisettica ma non caustica né irritante, e viene usato in emulsione acquosa come detergente e disinfettante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
emulsione
Sistema costituito da un liquido disperso in un altro liquido o da un solido disperso in un mezzo gelatinoso. Chimica L’e. è costituita dalla dispersione di goccioline di un liquido in un altro nel quale esse sono completamente (o quasi) insolubili;...
EMULSIONE
Le emulsioni diluite "olio in acqua" con al massimo il 0,01% d'olio, presentano notevoli rassomiglianze con le normali sospensioni colloidali idrofobe per le dimensioni estremamente piccole dei globuli (dell'ordine di 10-5 cm.), alla cui carica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali