• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Teatro [1]

empirico

Sinonimi e Contrari (2003)

empirico /em'piriko/ agg. [dal lat. empirĭcus, gr. empeirikós, der. di empeiría "esperienza"] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [di ciò che si basa sull'esperienza: fenomeno e.] ≈ concreto, sensibile, sperimentale. [...] ↔ astratto, metafisico, razionale, speculativo, teoretico, teorico. 2. (estens.) a. [che si basa su limitati campioni di esperienza e non si deduce da una legge o teoria generale: criteri, metodi e.] ≈ ... Leggi Tutto

trascendentale

Sinonimi e Contrari (2003)

trascendentale [dal lat. mediev. transcendentalis, der. del lat. class. transcendĕre "trascendere"]. - ■ agg. 1. (filos.) [nella filosofia di Kant e moderna, che è indipendente e anteriore all'esperienza: [...] logica t.] ≈ ‖ a priori. ↔ empirico, fenomenico, sperimentale. 2. (estens.) a. [che presenta notevoli difficoltà: non è poi un problema t.; discorsi t.] ≈ arduo, astruso, complesso, difficile. ↔ agevole, facile, ovvio, piano, semplice. b. (fam.) [non ... Leggi Tutto

empiricità

Sinonimi e Contrari (2003)

empiricità s. f. [der. di empirico]. - [l'essere empirico: l'e. di un metodo] ≈ empirismo. ... Leggi Tutto

empirismo

Sinonimi e Contrari (2003)

empirismo s. m. [der. di empirico]. - 1. [l'essere empirico: l'e. di certi sistemi, di certi metodi] ≈ empiricità, empiria. ↔ scientificità, sistematicità. 2. (filos.) [atteggiamento per cui l'unica fonte [...] valida di conoscenza è l'esperienza sensoriale e percettiva] ≈ empiria. ‖ positivismo, pragmatismo. ↔ idealismo, innatismo. ... Leggi Tutto

trascendente

Sinonimi e Contrari (2003)

trascendente /traʃen'dɛnte/ [part. pres. di trascendere]. - ■ agg. (filos.) [che sorpassa i limiti dell'esperienza, ponendosi al di fuori della realtà oggettiva] ≈ soprannaturale, soprasensibile, sovrannaturale, [...] sovrumano. ‖ divino. ↔ empirico, fenomenico, immanente, reale. ■ s. m., solo al sing. (filos.) [principio primo o essere che è al di là del mondo materiale e di tutti i limiti: tendere al t.] ≈ assoluto, infinito, soprannaturale, sovrannaturale, ... Leggi Tutto

scientifico

Sinonimi e Contrari (2003)

scientifico /ʃen'tifiko/ agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). - 1. a. [proprio della scienza, spec. per quanto riguarda il metodo: [...] ipotesi prive di fondamento s.] ≈ ‖ certo, dimostrabile, provato, rigoroso, verificabile. ↔ ‖ approssimativo, dilettantesco, empirico. b. (estens.) [che usa il rigore e il metodo propri della scienza] ≈metodico, razionale, rigoroso, sistematico. 2. ( ... Leggi Tutto

fatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [...] ≈ cogliere con le mani nel sacco (o in flagrante); fatto d'armi → □; fatto di sangue → □. b. [ciò che è reale ed empirico: f. naturali; f. storici] ≈ dato, evento, fenomeno. ↔ congettura, ipotesi, teoria. c. [il contenuto di un romanzo, un film e sim ... Leggi Tutto

fattuale

Sinonimi e Contrari (2003)

fattuale agg. [der. di fatto², sul modello di attuale]. - 1. [che presenta le caratteristiche di un fatto] ≈ concreto, effettivo, reale. 2. (filos.) [relativo a fatti dell'esperienza] ≈ empirico, fenomenico. ... Leggi Tutto

fenomenico

Sinonimi e Contrari (2003)

fenomenico /feno'mɛniko/ agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). - (filos.) [che ha natura, qualità di fenomeno, cioè che è conoscibile attraverso l'esperienza sensibile: la realtà f.; i dati f.] ≈ empirico, [...] sensibile, sensoriale. ↔ metafisico, noumenico ... Leggi Tutto

praticante

Sinonimi e Contrari (2003)

praticante [part. pres. di praticare]. - ■ agg. (relig.) [che segue con grande scrupolo e rigore una religione: cattolico p.] ≈ osservante, (non com.) professante. ↑ devoto, fervente. ■ s. m. e f. 1. [chi [...] , stagiaire, tirocinante. ‖ assistente. ↔ esperto, maestro. 2. (estens.) [chi sa fare qualcosa solo in base alla pratica, senza avere una conoscenza teorica nel relativo settore] ≈ empirico, pragmatico, (spreg.) praticone. ↑ dilettante. ↔ teorico. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
empirico
Botanica Diagramma fiorale e. Quello costruito in base a quanto si osserva effettivamente. Per es., nel diagramma e. delle Iridacee si segna un solo ciclo di stami e precisamente quello contrapposto ai petali esterni. Mentre nel diagramma teorico...
empirico
empirico empìrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di empiria] [FAF] Ciò che appartiene all'esperienza (empiria); opposto a teorico o speculativo, e simili, è termine usato per qualificare metodologie scientifiche che esigono il concorso attuale dell'esperienza;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali