• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Zoologia [61]
Botanica [5]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Industria [2]
Architettura e urbanistica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Militaria [1]
Storia [1]

corìxidi

Vocabolario on line

corixidi corìxidi s. m. pl. [lat. scient. Corixidae, dal nome del genere Corixa, der. del gr. κόρις «cimice»]. – Famiglia d’insetti emitteri del sottordine eterotteri a cui appartiene la specie Corixa [...] geoffroyi, comune nelle acque stagnanti a fondo fangoso, lunga da 12 a 14 mm. Nel Messico uova, larve, ninfe e adulti di alcune specie affini vengono raccolti, disseccati e venduti in tutto il mondo quale ... Leggi Tutto

sifóne

Vocabolario on line

sifone sifóne s. m. [dal lat. sipho -onis, gr. σίϕων -ωνος «tubo»; nel sign. 3, ricalca il fr. siphon]. – 1. Nelle costruzioni idrauliche, condotto di adduzione che porta un liquido da un serbatoio a [...] che favoriscono il galleggiamento, o il s. respiratorio delle larve acquatiche di alcuni insetti ditteri e il s. respiratorio degli insetti emitteri. 8. In botanica, in certe alghe e funghi, cellula o parte di una cellula che ha forma di tubo più o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

rincòti

Vocabolario on line

rincoti rincòti s. m. pl. [lat. scient. Rhynchota, der. di rhyncho- «rinco-»]. – Ordine di insetti, sinon. di emitteri. ... Leggi Tutto

micetocito

Vocabolario on line

micetocito (o micetocita) s. m. [comp. di miceto- e -cito (o -cita)]. – In zoologia, ciascuna delle cellule, spesso riunite in un micetoma, caratteristiche dell’apparato digerente di alcuni insetti (principalmente [...] emitteri), e contenenti batterî, lieviti o funghi simbionti che favoriscono l’assimilazione di particolari sostanze, quali legno, sangue o cheratina. ... Leggi Tutto

micetòma

Vocabolario on line

micetoma micetòma s. m. [der. di micete, col suff. -oma] (pl. -i). – 1. In medicina, denominazione generica di alcuni processi infiammatorî di tipo proliferativo, dovuti a diversi funghi patogeni e ad [...] da una notevole tumefazione del piede, per la presenza di nodi che successivamente danno luogo a suppurazione e ulcerazioni. 2. In zoologia, ammasso di micetociti presente nell’apparato digerente di alcuni insetti, soprattutto emitteri. ... Leggi Tutto

àfidi

Vocabolario on line

afidi àfidi (o afìdidi) s. m. pl. [lat. scient. Aphididae, dal nome del genere Aphis, introdotto da Linneo, di etimo incerto]. – Famiglia di insetti emitteri omotteri a cui appartengono numerosissime [...] specie note anch’esse col nome di afidi, o anche di gorgoglioni o pidocchi delle piante: sono individui di piccole dimensioni, atteri o alati, con femmine vivipare (partenogenetiche) o ovipare; hanno un ... Leggi Tutto

pirrocòridi

Vocabolario on line

pirrocoridi pirrocòridi s. m. pl. [lat. scient. Pyrrhocoridae, dal nome del genere Pyrrhocoris, comp. del gr. τυρρός «rosso» (v. pirro-) e κόρις «cimice»]. – Famiglia di insetti emitteri eterotteri, [...] a cui appartengono circa 400 specie, per lo più tropicali, di piccole e medie dimensioni, tra cui le cimici rosse del cotone (lat. scient. Dysdercus cardinalis), molto dannose al cotone del quale pungono ... Leggi Tutto

pemfredonini

Vocabolario on line

pemfredonini (o penfredonini) s. m. pl. [lat. scient. Pemphredoninae, dal nome del genere Pemphredon, che è dal gr. πεμϕρηδών, insetto simile alla vespa]. – Sottofamiglia di insetti imenotteri sfecidi, [...] comprendente varie specie che scavano i nidi nel legno, steli e canne (o anche nel terreno), predatori solitamente di emitteri. ... Leggi Tutto

gommalacca

Vocabolario on line

gommalacca (o 'gómma lacca') s. f. [comp. di gomma e lacca3]. – 1. Prodotto di secrezione (detto anche lacca rossa o indiana) di un gruppo di insetti emitteri della famiglia coccidi, il più importante [...] dei quali è Laccifer lacca, allevato fin dall’antichità su alcune piante (acacia, butea, ecc.) nell’Asia merid. e isole adiacenti; composta per la maggior parte da poliesteri e sostanze cerose, contiene ... Leggi Tutto

schiżonèura

Vocabolario on line

schizoneura schiżonèura s. f. [lat. scient. Schizoneura, comp. di schizo- e gr. νεῦρον «nervo»]. – 1. Genere di insetti emitteri omotteri, appartenenti alla famiglia penfigidi, che provocano generalmente [...] galle o altre malformazioni sugli ospiti arborei o arbustivi; la specie Schizoneura lanuginosum forma vistose galle sulle foglie degli olmi e poi passa sulle radici del pero. 2. Genere estinto di piante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Emitteri
(o Rincoti) Ordine di Insetti terrestri o acquatici. Hanno forma e dimensioni molto varie. L’apparato boccale è adatto per pungere e succhiare: mandibole e mascelle allungate, come stiletti, sono accolte nel labbro inferiore, o rostro, e ne...
Omotteri
Ordine di Insetti Emitteri, considerato polifiletico da molti autori (➔ Emitteri).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali