• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
223 risultati
Tutti i risultati [223]
Biologia [89]
Medicina [50]
Botanica [49]
Zoologia [44]
Anatomia [22]
Anatomia comparata [12]
Matematica [9]
Industria [9]
Arti visive [9]
Geologia [8]

ectoplacènta

Vocabolario on line

ectoplacenta ectoplacènta s. f. [comp. di ecto- e placenta]. – In anatomia comparata, la porzione epiteliale ispessita della vescicola blastodermica dei mammiferi, con la quale l’embrione si attacca [...] alla parete uterina e che successivamente partecipa in modo preminente alla formazione della placenta ... Leggi Tutto

precartilagìneo

Vocabolario on line

precartilagineo precartilagìneo agg. [comp. di pre- e cartilagine]. – In istologia, di formazione che precede nello sviluppo la cartilagine: blastema p., nell’embrione, ammasso di cellule mesenchimatiche [...] da cui derivano gli abbozzi scheletrici costituiti dalla cartilagine ialina ... Leggi Tutto

sincìzio

Vocabolario on line

sincizio sincìzio s. m. [lat. scient. syncytium, comp. di syn- «sin-» e gr. κύτος nel sign. di «cellula» (v. cito- e -cito)]. – In istologia, massa protoplasmatica multinucleata, derivante dalla riunione [...] pesci e dei sauropsidi, costituito, oltre che dai nuclei di segmentazione, da quelli degli spermatozoi soprannumerarî; non partecipa alla formazione dell’embrione, ma contribuisce alla digestione e all’assimilazione del tuorlo durante l’embriogenesi. ... Leggi Tutto

sincòtile

Vocabolario on line

sincotile sincòtile agg. [comp. di sin- e cotile2]. – In botanica, di pianta e di embrione dicotile che presenta i due cotiledoni più o meno saldati fra di loro. ... Leggi Tutto

partenospermìa

Vocabolario on line

partenospermia partenospermìa s. f. [comp. di parteno- e -spermia]. – In botanica, trasformazione del tegumento di un ovulo in tegumento seminale (dovuta prob. all’azione di ormoni), senza che si sviluppi [...] l’embrione e ciò per mancata fecondazione. ... Leggi Tutto

covare

Vocabolario on line

covare v. tr. e intr. [lat. cŭbare «star coricato, giacere»] (io cóvo, ecc.). – 1. Tenere sotto di sé le uova per comunicar loro il calore necessario allo sviluppo dell’embrione e alla nascita dei piccoli, [...] detto degli uccelli e di alcuni altri animali ovipari; anche assol.: la chioccia ha cominciato a c.; la rondine stava covando; estens., c. i pulcini, della chioccia che li tiene coperti sotto le ali quando ... Leggi Tutto

maturazióne

Vocabolario on line

maturazione maturazióne s. f. [dal lat. maturatio -onis, der. di maturus «maturo»]. – 1. In botanica, processo che porta al completo sviluppo del frutto: venire, giungere a m.; m. tarda, precoce; m. [...] fisiologica, quella che coincide con la completa formazione dell’embrione nel seme (distinta dalla m. industriale o economica o, per alcuni prodotti, merceologica, quella corrispondente allo stadio richiesto da esigenze del commercio). 2. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

notencèfalo

Vocabolario on line

notencefalo notencèfalo s. m. [comp. di noto-1 e encefalo]. – Nel linguaggio medico, embrione che presenta notencefalia. ... Leggi Tutto

pticopterìgio

Vocabolario on line

pticopterigio pticopterìgio s. m. [lat. scient. Ptychopterigium, comp. del gr. πτυχή «piega» e del lat. scient. pterygium «pterigio»]. – In anatomia comparata, nome di una piega o cresta laterale dell’embrione [...] da cui si suppongono derivate le pinne e gli arti dei vertebrati. La teoria dello pticopterigio, che si contrappone a quella dell’architterigio, è avvalorata dal fatto che varî somiti partecipano alla ... Leggi Tutto

sclerocèle

Vocabolario on line

sclerocele sclerocèle s. m. [comp. di sclero- e -cele2]. – In anatomia comparata, la cavità dello sclerotomo nell’embrione degli uccelli, destinata dorsalmente a obliterarsi, mentre ventralmente si conserva [...] come fessura che separa incompletamente lo sclerotomo in una parte craniale e una caudale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 23
Enciclopedia
embrione
In biologia animale e vegetale, organismo in via di sviluppo, derivato dall’uovo fecondato, dopo che dalla condizione unicellulare è passato a quella pluricellulare. In particolare, nell’uomo è detto e. il prodotto del concepimento nella fase...
embrione
embrione Giuseppe Benagiano Embrioni umani pre-impianto Dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, cioè dal giorno in cui è avvenuta la prima fecondazione in vitro di un ovocita umano seguita da una gravidanza a termine, i primi stadi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali