• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
282 risultati
Tutti i risultati [282]
Biologia [197]
Medicina [50]
Zoologia [28]
Anatomia [27]
Fisica [17]
Matematica [16]
Geologia [15]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [13]
Industria [11]

sètto²

Vocabolario on line

setto2 sètto2 s. m. [dal lat. saeptum, propriam. «siepe», der. di saepire «recingere», part. pass. saeptus]. – 1. In biologia, nome generico (anche sepimento o dissepimento) di lamina o membrana che [...] di sostanza nervosa disposta sagittalmente sulla linea mediana del cervello, tra il corpo calloso e il trigono cerebrale. In embriologia, s. aortico, tramezzo che divide il tronco arterioso primitivo in due canali secondarî, i quali al termine dello ... Leggi Tutto

plasma¹

Vocabolario on line

plasma1 plasma1 s. m. [dal lat. plasma -ătis, gr. πλάσμα -ατος «cosa plasmata, forma», der. del tema di πλάσσω «modellare, plasmare»] (pl. -i). – 1. In ematologia, la parte liquida del sangue (circa [...] organiche e inorganiche. 2. In biologia, termine talora usato come abbreviazione di protoplasma o citoplasma; in partic., in embriologia: p. formativo, il citoplasma dell’uovo destinato a costituire l’embrione; p. nutritivo (o deutoplasma o tuorlo ... Leggi Tutto

àrea

Vocabolario on line

area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; [...] , a. corticale, parte della corteccia cerebrale, distinta dalle circostanti per struttura istologica o per funzione; in embriologia, a. germinativa (o disco germinativo), il dischetto che, nelle uova di pollo, darà origine al futuro embrione ... Leggi Tutto

notocòrda

Vocabolario on line

notocorda notocòrda s. f. [lat. scient. notochorda, comp. di noto-1 e gr. χορδή «minugia»]. – In embriologia, altro nome della corda dorsale (v. corda, n. 8 b). ... Leggi Tutto

vegetativiżżazióne

Vocabolario on line

vegetativizzazione vegetativiżżazióne s. f. [der. di vegetativo, con allusione al «polo vegetativo» dell’uovo, riferito soprattutto allo sviluppo degli echinodermi]. – In embriologia sperimentale, fenomeno [...] per cui una particolare regione dell’uovo, che normalmente si sarebbe dovuta sviluppare in ectoderma, cambia destino e dà invece endoderma ... Leggi Tutto

gastrea

Vocabolario on line

gastrea gastrèa s. f. [lat. scient. gastrea o gastraea, der. del gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – In embriologia, ipotetico organismo ancestrale dal quale, secondo alcune teorie, sarebbero derivati gli [...] animali pluricellulari, equivalente allo stadio di gastrula nello sviluppo embrionale dei metazoi viventi ... Leggi Tutto

vegetativo

Vocabolario on line

vegetativo agg. [dal lat. mediev. vegetativus, der. di vegetare «vegetare»]. – 1. a. In biologia, proprio, caratteristico dei vegetali. Con sign. più specifico, in botanica, proprio di quegli organi [...] nell’alimentazione, ecc.: dopo quell’emorragia cerebrale, è vissuto ancora un anno, ridotto a pura vita vegetativa. c. In embriologia, polo v., il polo dell’uovo corrispondente all’emisfero in cui è accumulata maggior quantità di tuorlo, contrapp. al ... Leggi Tutto

ipoblasto

Vocabolario on line

ipoblasto s. m. [comp. di ipo- e -blasto]. – In embriologia, la lamina cellulare che costituisce la parete interna della gastrula (è detta anche endoderma). ... Leggi Tutto

gastrocèle²

Vocabolario on line

gastrocele2 gastrocèle2 s. m. [comp. di gastro- e -cele2]. – In embriologia, altro nome dell’archenteron, intestino primitivo della gastrula dei metazoi. ... Leggi Tutto

precordale

Vocabolario on line

precordale agg. [comp. di pre- e corda (dorsale)]. – In embriologia e in anatomia comparata, riferito a regioni o organi situati all’estremità anteriore della corda dorsale, come le cartilagini p., situate [...] ai lati della corda, che si uniscono a formare la placca etmoidale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 29
Enciclopedia
embriologìa
embriologìa Disciplina biologica che studia i fenomeni dello sviluppo dell'essere vivente (ontogenesi), cioè la serie di cambiamenti che subisce l'uovo per realizzare la complessità strutturale e funzionale che caratterizza la forma e l'organizzazione...
L'Ottocento: biologia. L'embriologia
L'Ottocento: biologia. L'embriologia Jean-Louis Fischer L'embriologia L'embriologia è la scienza che studia lo sviluppo dell'individuo dal momento della fecondazione a quello della nascita. L'embriologo si interessa dunque alle cellule sessuali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali