• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
282 risultati
Tutti i risultati [282]
Biologia [197]
Medicina [50]
Zoologia [28]
Anatomia [27]
Fisica [17]
Matematica [16]
Geologia [15]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [13]
Industria [11]

archentèrico

Vocabolario on line

archenterico archentèrico agg. [der. di archenteron] (pl. m. -ci). – In embriologia, relativo all’archenteron: cavità a., invaginazione archenterica. ... Leggi Tutto

archènteron

Vocabolario on line

archenteron archènteron s. m. [comp. di arche- (v. archi-) e del gr. ἔντερον «intestino»]. – In embriologia, la cavità (detta anche intestino primitivo) che si forma in conseguenza della gastrulazione: [...] dal tetto hanno origine, nei vertebrati, la corda dorsale e il mesoderma; dal pavimento e dalle pareti laterali, la parte epiteliale dell’intestino e i suoi derivati ... Leggi Tutto

branchiale

Vocabolario on line

branchiale agg. [der. di branchia]. – In anatomia comparata, delle branchie, che si riferisce alle branchie: apparato b., l’apparato respiratorio dei vertebrati acquatici; cavità b. (o peribranchiale), [...] sanguigni che portano il sangue alle branchie per l’ossigenazione, e dalle branchie lo rimandano al resto del corpo. In embriologia, arcate o archi b., gruppi di cellule mesodermiche che si sviluppano tra le tasche e i solchi branchiali nella parte ... Leggi Tutto

disco

Vocabolario on line

disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo [...] tra due corpi vertebrali successivi, la cui lussazione è causa della cosiddetta ernia del disco. b. In embriologia, d. germinativo (o germinale), piccola zona discoidale dell’uovo telolecitico assolutamente priva di vitello nutritizio, nella quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

fallo²

Vocabolario on line

fallo2 fallo2 s. m. [dal lat. phallus, gr. ϕαλλός]. – 1. a. L’organo genitale maschile, soprattutto in quanto considerato presso alcuni popoli come entità divina o comunque oggetto di culto; anche qualsiasi [...] comparata (più spesso nella forma lat. scient. phallus), l’organo copulatore, o pene, dei vertebrati e tipico dei mammiferi. Nell’embriologia di questi ultimi, si dà il nome di fallo a una sporgenza del tubercolo genitale che, nel maschio, dà origine ... Leggi Tutto

discoblàstico

Vocabolario on line

discoblastico discoblàstico agg. [comp. di disco- e del gr. βλαστός «germe»] (pl. m. -ci). – In embriologia, di uova meroblastiche nelle quali il processo di segmentazione interessa solo il materiale [...] del disco germinativo ... Leggi Tutto

discoblàstula

Vocabolario on line

discoblastula discoblàstula s. f. [comp. di disco- e blastula]. – In embriologia, lo stadio ultimo della segmentazione discoidale delle uova telolecitiche dei vertebrati, cioè lo stadio derivato dalla [...] divisione del disco germinativo, che suddividendosi in cellule si è trasformato in blastoderma (o blastodisco) ... Leggi Tutto

discogàstrula

Vocabolario on line

discogastrula discogàstrula s. f. [comp. di disco- e gastrula]. – In embriologia, lo stadio di sviluppo delle uova telolecitiche, allorché nella discoblastula si differenziano i foglietti germinativi. ... Leggi Tutto

delaminazióne

Vocabolario on line

delaminazione delaminazióne s. f. [der. di lamina, col pref. de-; il sign. 2, sul modello dell’ingl. delamination]. – 1. In meccanica, l’asportazione di materiale superficiale di un corpo per varie cause [...] (attrito, usura, ecc.). 2. In embriologia, lo sdoppiamento di uno strato di cellule in due strati. ... Leggi Tutto

discoidale

Vocabolario on line

discoidale agg. [der. di discoide]. – A forma di disco: un medaglione discoidale. In embriologia, segmentazione d., la segmentazione parziale dell’uovo che si realizza nella regione del disco germinativo, [...] caratteristica delle uova telolecitiche dei cordati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 29
Enciclopedia
embriologìa
embriologìa Disciplina biologica che studia i fenomeni dello sviluppo dell'essere vivente (ontogenesi), cioè la serie di cambiamenti che subisce l'uovo per realizzare la complessità strutturale e funzionale che caratterizza la forma e l'organizzazione...
L'Ottocento: biologia. L'embriologia
L'Ottocento: biologia. L'embriologia Jean-Louis Fischer L'embriologia L'embriologia è la scienza che studia lo sviluppo dell'individuo dal momento della fecondazione a quello della nascita. L'embriologo si interessa dunque alle cellule sessuali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali