• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
282 risultati
Tutti i risultati [282]
Biologia [197]
Medicina [50]
Zoologia [28]
Anatomia [27]
Fisica [17]
Matematica [16]
Geologia [15]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [13]
Industria [11]

periblasto

Vocabolario on line

periblasto s. m. [comp. di peri- e -blasto]. – In embriologia, lo strato citoplasmatico nucleato che circonda le cellule del blastoderma, nelle uova a segmentazione discoidale. ... Leggi Tutto

periblàstula

Vocabolario on line

periblastula periblàstula s. f. [comp. di peri- e blastula]. – In embriologia, la blastula che si forma per segmentazione superficiale delle uova centrolecitiche. ... Leggi Tutto

trapiantare

Vocabolario on line

trapiantare v. tr. [comp. di tra- e piantare: cfr. il lat. tardo transplantare (comp. di trans- e plantare «piantare»), da cui l’ant. e raro traspiantare]. – 1. a. In agraria, estrarre dal terreno l’apparato [...] hanno trapiantato in Australia; anche nell’intr. pron.: un ramo della famiglia si trapiantò in Francia. 2. a. In embriologia e morfologia sperimentale, trasferire un abbozzo dell’embrione o un organo o parte di organo dell’adulto in sede diversa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

trapianto

Vocabolario on line

trapianto s. m. [der. di trapiantare]. – L’operazione del trapiantare e, per estens., la cosa trapiantata. 1. In agraria, operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta [...] col pane di terra, e nel collocare la pianta a dimora in un altro luogo: il t. degli alberi. 2. a. In embriologia e morfologia sperimentale, il metodo, e la tecnica relativa, che permette di trasferire un abbozzo dell’embrione, o un organo, o parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

repoṡizióne

Vocabolario on line

reposizione repoṡizióne s. f. – Variante di riposizione, a cui è preferita in alcuni usi tecnici o specifici; per es., in chirurgia, r. di un arto slogato, r. in asse dei monconi ossei fratturati, e [...] sim.; in embriologia, r. dell’apparato digerente, processo che si svolge nell’embrione al secondo mese, consistente nel rapido rientro nella cavità addominale delle anse intestinali formatesi nel recesso ombelicale, il quale si oblitera. Nel ... Leggi Tutto

stèrnebra

Vocabolario on line

sternebra stèrnebra s. f. [comp. di sterno e (vert)ebra]. – In embriologia, ciascuno dei segmenti che, dapprima indipendenti, successivamente si fondono per costituire lo sterno nei mammiferi. ... Leggi Tutto

peridèrma

Vocabolario on line

periderma peridèrma s. m. [comp. di peri- e -derma] (pl. -i). – 1. In botanica, insieme di tessuti che nei fusti e nelle radici con accrescimento secondario sostituisce l’epidermide; è formato da due [...] tessuti definitivi, sughero e felloderma, e da un meristema, detto fellogeno, che li genera. 2. In embriologia, strato di cellule epiteliali, temporaneo e limitato ai primi stadî di formazione del rivestimento cutaneo, che si sviluppa normalmente al ... Leggi Tutto

proṡencefàlico

Vocabolario on line

prosencefalico proṡencefàlico agg. [der. di prosencefalo, nel sign. 1] (pl. m. -ci). – In embriologia, relativo al prosencefalo. ... Leggi Tutto

proṡencèfalo

Vocabolario on line

prosencefalo proṡencèfalo s. m. [comp. del gr. πρός «verso» (ma col sign. di pro-2, cioè «davanti, anteriormente») e encefalo]. – 1. In embriologia, nello stadio di tre vescicole dello sviluppo dell’encefalo [...] dei vertebrati, la prima vescicola (anteriore o precordale) che si suddivide in telencefalo e diencefalo e da cui derivano i lobi olfattorî. 2. Nel linguaggio medico, embrione che presenta prosencefalia ... Leggi Tutto

ooplasma

Vocabolario on line

ooplasma (o ovoplasma) s. m. [comp. di oo- (o ovo-) e plasma1]. – In embriologia, parte del citoplasma dell’uovo (chiamata anche plasma formativo), destinata alla formazione dell’embrione; si distingue [...] dal deutoplasma, o tuorlo, materiale di riserva che viene utilizzato come nutrimento dell’embrione durante lo sviluppo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 29
Enciclopedia
embriologìa
embriologìa Disciplina biologica che studia i fenomeni dello sviluppo dell'essere vivente (ontogenesi), cioè la serie di cambiamenti che subisce l'uovo per realizzare la complessità strutturale e funzionale che caratterizza la forma e l'organizzazione...
L'Ottocento: biologia. L'embriologia
L'Ottocento: biologia. L'embriologia Jean-Louis Fischer L'embriologia L'embriologia è la scienza che studia lo sviluppo dell'individuo dal momento della fecondazione a quello della nascita. L'embriologo si interessa dunque alle cellule sessuali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali