• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
282 risultati
Tutti i risultati [282]
Biologia [197]
Medicina [50]
Zoologia [28]
Anatomia [27]
Fisica [17]
Matematica [16]
Geologia [15]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [13]
Industria [11]

metacèle

Vocabolario on line

metacele metacèle s. m. [comp. di meta- e -cele2]. – 1. In embriologia, la cavità principale del celoma dei vertebrati e dei leptocardî (detta anche metaceloma), così chiamata per distinguerla dalle [...] altre due cavità, miocele e nefrocele. 2. In anatomia comparata, sinon., meno com., di epicele ... Leggi Tutto

metacelòma

Vocabolario on line

metaceloma metacelòma s. m. [comp. di meta- e celoma] (pl. -i). – In embriologia, lo stesso che metacele. ... Leggi Tutto

neurale

Vocabolario on line

neurale agg. e s. m. [der. di neuro-]. – 1. agg. In embriologia e in anatomia, che si riferisce al sistema nervoso centrale o che è situato in prossimità di tale sistema: apofisi n., lo stesso che neurapofisi; [...] arco n., l’arco che si forma dorsalmente, in ogni vertebra, e che circonda il midollo spinale; canale n., il canale delimitato dagli archi neurali, e che contiene il midollo spinale (è detto anche canale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

omolecìtico

Vocabolario on line

omolecitico omolecìtico agg. [comp. di omo- e gr. λέκιϑος «tuorlo»] (pl. m. -ci). – In embriologia, uovo o., lo stesso che uovo isolecitico (o anche oligolecitico); è detto così con riferimento alla [...] uniforme distribuzione del tuorlo nella cellula uovo ... Leggi Tutto

neurasse

Vocabolario on line

neurasse (meno com. nevrasse) s. m. [comp. di neuro- (o nevro-) e asse3]. – 1. In anatomia: a. L’insieme delle due masse, encefalica e spinale. b. non com. Il prolungamento neuritico delle cellule nervose. [...] 2. In embriologia, lo stesso che tubo neurale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

prolungaménto

Vocabolario on line

prolungamento prolungaménto s. m. [der. di prolungare]. – 1. L’atto, l’operazione di prolungare, di estendere cioè nello spazio o nel tempo: p. di una linea tranviaria; p. di una strada, di un muro, [...] e consentire il tiro dell’arma da una postazione molto defilata e superando l’altezza dello scudo di protezione. In embriologia, p. cefalico, lo stesso che processo cefalico (v. processo, n. 7). 3. In matematica, il termine acquista sign. diversi a ... Leggi Tutto

neurentèrico

Vocabolario on line

neurenterico neurentèrico agg. [comp. di neuro- e enterico] (pl. m. -ci). – In embriologia, canale n., canale di comunicazione fra l’intestino primitivo, o archenteron, e il tubo midollare; si trova, [...] in un precoce periodo, nell’embrione dei cordati e in seguito si oblitera ... Leggi Tutto

neuroblasto

Vocabolario on line

neuroblasto s. m. [comp. di neuro- e -blasto]. – 1. In biologia, nome delle cellule embrionali che si trasformeranno in cellule nervose senza subire altre cariocinesi, originate dall’epitelio del canale [...] midollare, e caratterizzate dalla presenza delle neurofibrille nel citoplasma e di uno o due prolungamenti. 2. In embriologia, sinon. di neuroectoblasto. ... Leggi Tutto

pellùcido

Vocabolario on line

pellucido pellùcido agg. [dal lat. pellucĭdus «trasparente», comp. di per «attraverso» e lucĭdus «luminoso»]. – Detto di corpo parzialmente trasparente, in genere lo stesso che diafano; usato con sign. [...] p., le zone di alcuni organi situate in corrispondenza delle ghiandole oleifere, per es. nelle foglie degli agrumi. 2. In embriologia, area p. (detta anche area germinativa o area embrionale), la regione chiara e trasparente della parete centrale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

endobolìa

Vocabolario on line

endobolia endobolìa s. f. [comp. di endo- e tema del gr. βάλλω «gettare» (v. -bolo), per contrapp. a epibolia]. – In embriologia, sinon. dotto di invaginazione: gastrulazione per endobolia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 29
Enciclopedia
embriologìa
embriologìa Disciplina biologica che studia i fenomeni dello sviluppo dell'essere vivente (ontogenesi), cioè la serie di cambiamenti che subisce l'uovo per realizzare la complessità strutturale e funzionale che caratterizza la forma e l'organizzazione...
L'Ottocento: biologia. L'embriologia
L'Ottocento: biologia. L'embriologia Jean-Louis Fischer L'embriologia L'embriologia è la scienza che studia lo sviluppo dell'individuo dal momento della fecondazione a quello della nascita. L'embriologo si interessa dunque alle cellule sessuali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali