giornale telematico
loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire [...] anche fare il checkin del loro volo mentre si recano in aeroporto e nei lunghi tragitti cittadini potranno inviare email, consultare la posta elettronica, dare uno sguardo ai giornali telematici, collegarsi con il proprio ufficio. (Edoardo Borriello ...
Leggi Tutto
malware
s. m. inv. Software scaricato dall’utente sul proprio computer, in modo spesso inconsapevole, che ha la funzione di registrare e segnalare al mittente i siti visitati durante la navigazione in [...] , 12 ottobre 2004, p. 17, Cronache Italiane) • Rete Internet in tilt per i virus informatici. Si stanno moltiplicando le email-truffa, i siti web sono spesso inaccessibili, la navigazione online procede a singhiozzo. I malware, i cosiddetti programmi ...
Leggi Tutto
marketing virale
loc. s.le m. Strategia di commercializzazione basata sul passaparola, sulla propagazione della conoscenza di un prodotto entro gruppi omogenei di consumatori. ◆ Ted Barnett […] è convinto [...] del libro è subito partita una campagna di marketing virale, «ossia una forma di virus benigno che contagia, attraverso email, forum e blog, chi appartiene a questa categoria», spiega Andrea Natella (Messaggero, 30 giugno 2005, p. 41, Cronaca di ...
Leggi Tutto
mob
s. m. inv. Riunione improvvisata, che si organizza mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite messaggi di posta elettronica, durante la quale i partecipanti compiono [...] un’azione collettiva. ◆ Una email s’aggira per Manhattan. E la folla, «the mob», ne segue ogni clic, ogni rimbalzo, come seguirebbe i capricci di un guru lunatico e fascinoso: senza motivo, perché qui sta il bello nell’ultima dissennata fissazione ...
Leggi Tutto
antiphishing
(anti-phishing), agg. inv. Che contrasta le frodi perpetrate attraverso la rete telematica. ◆ «Si mandano milioni di email false nella speranza che qualcuno risponda e caschi nella trappola [...] tesa con tanta abilità». Secondo gli esperti dell’associazione anti-phishing, la percentuale di coloro che si lasciano «sedurre» dalle sirene del web raggiunge il 5% del totale, un numero sufficiente a ...
Leggi Tutto
smart mob
loc. s.le m. o f. Assembramento intelligente: incontro di gruppo finalizzato a compiere un’azione collettiva, organizzato mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite [...] che hanno avviato il movimento no-global, debbono quasi tutto a quel metodo di mobilitazione. L’uso delle reti (via email, via sms o via twitter, un sistema di messaggi istantanei connessi ai social networking ) può, infatti, rilanciare le forme di ...
Leggi Tutto
flash-mob
(flash mob), loc. s.le m. inv. Riunione di gruppo improvvisata, che si organizza mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite messaggi di posta elettronica, durante [...] 2003, p. 38, Cronaca) • Alle 14 parte il primo «flash mob internazionale». Un gruppo di sconosciuti si coordina tramite email, blog e siti nascosti, si riunisce in un luogo concordato e organizza una performance collettiva. (Stampa, 19 giugno 2004, p ...
Leggi Tutto
e-taliano
s. m. Varietà di italiano scritto sorta nell'àmbito della continua evoluzione della comunicazione telematica, agìta tramite una vasta gamma di dispositivi tecnologici e differenti canali di [...] davvero nella loro vita di tutti i giorni: è l’e-taliano dell’uso immediato. Quello che si è diffuso con le email, si è affermato con gli sms e adesso quasi tutti usiamo nei social network e nelle messaggerie istantanee. (Giuseppe Antonelli, Corriere ...
Leggi Tutto
epic win
loc. s.le m. Successo, affermazione clamorosa ed entusiasmante. ◆ [tit.] Epic win e fail del 1012 [sic] (Corriere.it, dicembre 2012, Tecnologia Foto) • Su internet, ogni cosa è pubblica, visibile. [...] L'email è semi-pubblica, come sa benissimo l'ex-direttore della CIA, David Petraeus. Basta un forward o un copia & incolla, e, bingo!, l'illusoria privacy scompare per sempre. Dall'EPIC WIN all'EPIC FAIL c'è lo spazio di un clic. (Matteo Bittanti ...
Leggi Tutto
meme
s. m. Singolo elemento di una cultura o di un sistema di comportamento, replicabile e trasmissibile per imitazione da un individuo a un altro o da uno strumento di comunicazione ed espressione a [...] pronuncia inglese, diffuso attraverso i meccanismi delle nuove tecnologie e dei nuovi prodotti, hashtag, Facebook, blog, email, YouTube, usato a volte per fare pubblicità commerciale. Chiunque può entrarvi e uscirne, anche lasciando un messaggio ...
Leggi Tutto
mail-dipendente
(email-dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di consultare in continuazione la posta elettronica.
• La prima cosa che fanno appena aprono gli occhi è accendere il computer (che la sera precedente avevano...
Poeta canadese (Montreal 1889 - ivi 1963) di lingua francese; d'ispirazione decadentista e simbolista. Si ricordano di lui Le paon d'émail (1911), i Poèmes de cendre et d'or (1922), Géronte et son miroir (1960); fu professore di letteratura...