• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [1]

avvocatesco

Sinonimi e Contrari (2003)

avvocatesco /av:oka'tesko/ agg. [der. di avvocato] (pl. m. -chi). - [di o da avvocato, usato per lo più nel sign. limitativo di pieno di sofismi e sim.: eloquenza a.] ≈ bizantino, capzioso, cavilloso, [...] curialesco, sofistico. ↔ chiaro, lineare, semplice ... Leggi Tutto

dialettica

Sinonimi e Contrari (2003)

dialettica /dja'lɛt:ika/ s. f. [dal gr. dialektikḗ (tékhnē), lat. dialectĭca o dialectĭce]. - 1. [tecnica e abilità di presentare gli argomenti adatti a persuadere un interlocutore] ≈ eloquenza, oratoria, [...] retorica. ‖ argomentazione. 2. (estens.) [processo risultante dalla lotta di due forze opposte: la d. democratica] ≈ confronto, dialogo. ↑ contrasto, scontro ... Leggi Tutto

oratore

Sinonimi e Contrari (2003)

oratore /ora'tore/ s. m. [dal lat. orator -oris, der. di orare "parlare"] (f. -trice, non com.). - 1. a. [chi professa l'arte oratoria, spec. con riferimento all'antichità] ≈ ‖ retore. ⇓ predicatore. b. [...] [chi possiede le doti di eloquenza per parlare in pubblico] ≈ (ant.) dicitore, parlatore. ‖ conversatore, declamatore. 2. [chi tiene, anche occasionalmente, un discorso pubblico e sim.] ≈ ⇓ comiziante, conferenziere, relatore, speaker, tribuno. ... Leggi Tutto

inefficacia

Sinonimi e Contrari (2003)

inefficacia /inef:i'katʃa/ s. f. [dal lat. tardo inefficacia]. - 1. a. [incapacità di produrre l'effetto desiderato: i. di un rimedio] ≈ inadeguatezza, inappropriatezza, inopportunità. ↔ adeguatezza, appropriatezza, [...] sim., incapacità di produrre un particolare effetto: l'i. di una rappresentazione] ≈ debolezza, fiacchezza, inespressività. ↔ eloquenza, espressività, forza, incisività, persuasività, vivacità, [di eventi o immagini] icasticità. ↑ intensità, vigore. ... Leggi Tutto

inespressività

Sinonimi e Contrari (2003)

inespressività s. f. [der. di inespressivo], non com. - [mancanza di espressività, detto di opera figurativa, lettura, discorso e sim.: l'i. delle sue parole] ≈ debolezza, fiacchezza, inefficacia. ↔ efficacia, [...] espressività, forza, (lett.) icasticità, incisività, vivacità, [di discorso, stile e sim.] eloquenza. ↑ intensità, vigore, vigoria. ... Leggi Tutto

efficacia

Sinonimi e Contrari (2003)

efficacia /ef:i'katʃa/ s. f. [dal lat. efficacia, der. di effĭcax -acis "efficace"]. - 1. a. [il produrre pienamente l'effetto richiesto o desiderato: l'e. di una punizione] ≈ ‖ adeguatezza, opportunità. [...] un pronto effetto su chi guarda, legge, ascolta: l'e. di uno stile, di una descrizione] ≈ eloquenza, espressività, incisività, persuasività, vivacità, [spec. se colpisce la vista] icasticità. ↑ intensità, vigore. ↔ inefficacia, inespressività ... Leggi Tutto

sacro

Sinonimi e Contrari (2003)

sacro [lat. sacer -cra -crum]. - ■ agg. 1. a. (relig., etnol.) [che riguarda la divinità, la sua religione e i suoi misteri: luogo s.; i s. arredi] ≈ consacrato, religioso, (lett.) sacrale, santo. ↔ laico, [...] religione rivelata; per anton., di quella cristiana] ≈ Bibbia. c. [che ha per oggetto la religione o è destinato alla religione: eloquenza, oratoria s.; arte s.; musica s.] ≈ religioso. ↔ profano. 2. [reso sacro o dedicato a una divinità, con la prep ... Leggi Tutto

eloquente

Sinonimi e Contrari (2003)

eloquente /elo'kwɛnte/ agg. [dal lat. elŏquens-entis, part. pres. di elŏqui "esprimere, esporre"]. - 1. [dotato di eloquenza] ≈ facondo, [di discorso e sim.] oratorio. ↑ magniloquente. 2. (fig.) [di atto [...] che esprima chiaramente un pensiero, una volontà: gesto, cenno e.] ≈ chiaro, comunicativo, esplicito, espressivo, parlante, significativo. ↔ ambiguo, enigmatico, misterioso. ↑ ermetico, incomprensibile, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Eloquenza
Eloquenza In Cv I V 10 è citato, nella forma volgare, il titolo del De vulgari Eloquentia (v.): uno libello ch'io intendo fare... di Volgare Eloquenza.
ORATORIA
ORATORIA Gino FUNAIOLI Cesare GIARRATANO * . Antichità classica. - Grecia. - Popoli riccamente dotati che ebbero intensità e libertà di vita politica, quale il greco o l'attico e il romano della progredita repubblica, erano destinati all'eloquenza:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali