• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Fisica [4]
Lingua [4]
Medicina [4]
Storia [2]
Chimica [2]
Storia della fisica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

suòno

Vocabolario on line

suono suòno (poet. o pop. sòno) s. m. [lat. sŏnus]. – 1. La causa delle sensazioni acustiche, consistente in vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque), che possono [...] (per lo più come sinon. letter. o più elevato e raro di rumore): Voci alte e fioche, e suon di man con elle (Dante); parendogli che di quindi venisse il suono dello starnuto (Boccaccio); di tanto in tanto arrivava suono di acque lontane (Buzzati); il ... Leggi Tutto

LP

Vocabolario on line

LP ‹èlle-pi› o ‹ellepì› s. m. – Abbreviazione usuale delle locuz. ingl. long play e long playing (v.): incidere un LP; un nuovo LP di grande successo; negli anni ’70 del Novecento tramonta il 45 giri [...] e si afferma l’LP ... Leggi Tutto

LSD

Vocabolario on line

LSD ‹èlle-èsse-di› s. m. – Sigla di Lyserg Säure Diäthylamid, denominazione ted. della dietilammide dell’acido lisergico, uno dei più diffusi psichedelici (v. lisergico). ... Leggi Tutto

LST

Vocabolario on line

LST ‹èlle-èsse-ti› s. m. – Sigla della locuz. ingl. Local Sideral Time «ora siderale locale», usata in astronomia per indicare il tempo misurato in base all’arco dell’equatore celeste compreso tra la [...] porzione superiore del meridiano celeste locale e il circolo orario dell’equinozio vernale ... Leggi Tutto

LTH

Vocabolario on line

LTH ‹èlle-ti-àkka› s. m. – Sigla di Luteo-Tropic H0rmone, denominazione ingl. dell’ormone luteotropo o prolattina (v.). ... Leggi Tutto

GPL

Vocabolario on line

GPL ‹ǧi-ppi-èlle› s. m. – Sigla di Gas di Petrolio Liquefatto, miscela di idrocarburi paraffinici, per lo più essenzialmente propano e butano con talora piccole percentuali di etano o di idrocarburi [...] non saturi (butilene, etilene, ecc.), che alla temperatura normale si lasciano liquefare facilmente (sotto pressione di 2÷8 bar) e, riportati alla pressione atmosferica, passano immediatamente allo stato ... Leggi Tutto

scintillazióne

Vocabolario on line

scintillazione scintillazióne s. f. [dal lat. scintillatio -onis, der. di scintillare]. – 1. ant. o letter. Il fatto, il fenomeno di scintillare (spec. in senso fig.): avea negli occhi a tratti scintillazioni [...] a punto e da istante a istante: bene filosoferemo referendo la causa della sc. delle stelle fisse al vibrar che elle fanno dello splendore proprio (Galilei). Nei pianeti, che sono invece sorgenti luminose di apprezzabile diametro, gli effetti della ... Leggi Tutto

beauty editor

Neologismi (2008)

beauty editor loc. s.le m. e f. inv. Giornalista che cura rubriche di cosmesi e bellezza. ◆ [Silvia Botti] Di mestiere è giornalista, anzi per l’esattezza beauty editor, nel senso che si occupa di cosmetica. [...] della bellezza. La guida più completa per orientarsi nel mondo della chirurgia estetica» (di Caterina Mursia, allora beauty editor ad Elle, ed. Sperling & Kupfer) in libreria nel 1996. Fu forse il primo ad occuparsi di chirurgia della bellezza ... Leggi Tutto

vèllo

Vocabolario on line

vello vèllo s. m. [dal lat. vellus (-ĕris); forse incrociato con vĭllus «villo»]. – 1. a. Il mantello degli animali produttori di lana, che, in zootecnia, si distingue in aperto, semiaperto o chiuso, [...] , ecc.). b. Vello d’oro, nella mitologia greca, il vello aureo dell’ariete alato che Zeus mandò in aiuto di Frisso ed Elle, suoi figli; dopo il sacrificio dell’ariete in Colchide, il suo vello fu consacrato ad Ares; alla conquista del vello d’oro ... Leggi Tutto

LCD

Vocabolario on line

LCD ‹èlle-či-ddi› s. m. – Sigla dell’ingl. Liquid Crystal Display «visualizzatore a cristalli liquidi», usata per indicare, in elettronica, un dispositivo per la visualizzazione di cifre, lettere e simboli, [...] basato sull’applicazione delle proprietà fisiche dei cristalli liquidi (v. cristallo, n. 4): schermo, visore LCD ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Elle
(gr. ῞Ελλη) Mitica figlia di Atamante, re di Alo nella Ftiotide e di Nefele. Allorché Atamante sposò Ino e questa tramò contro E. e su fratello Frisso, progettando di farli sacrificare per por fine a una carestia, Nefele li fece fuggire sopra...
elle
elle Gianluigi Toja Pronome femminile francese, " essa ", che ricorre nel ‛ descort ' attribuito a D.: Rime dubbie V 34 s'elle non fet que pour soun sen verai.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali