• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Fisica [4]
Lingua [4]
Medicina [4]
Storia [2]
Chimica [2]
Storia della fisica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

Ghostare

Neologismi (2024)

ghostare v. tr. Interrompere all’improvviso e senza dare alcuna spiegazione ogni tipo di relazione con una persona, facendo in modo di non essere più rintracciabile; fare ghosting. | In senso più generico, [...] ghost, fantasma, indicando proprio uno spettro: un’ombra ingannatrice che rimane solo nella nostra fantasia? (Lara Franzoni, Elle.com, 5 giugno 2022, Psicologia) • G per ghostare - Da ghost, fantasma. Significa sparire, soprattutto dai radar dei ... Leggi Tutto

Swift economy

Neologismi (2024)

Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice [...] democratico possa spostare milioni di voti e portare alla sconfitta di Trump alle elezioni di novembre. (Elena Fausta Gadeschi, Elle.com, 11 luglio 2024, Showbiz). La locuzione (Taylor) Swift Economy è ripresa dall’ingl. e si trova in testi ... Leggi Tutto

TTL

Vocabolario on line

TTL 〈ti-tti-èlle〉. – 1. In elettronica, sigla dell’ingl. Transistor-Transistor Logic, con cui sono indicati i circuiti integrati digitali le cui porte logiche sono caratterizzate dalla presenza di soli [...] transistori bipolari per l’attuazione della voluta combinazione dei segnali di ingresso. 2. Nella tecnica fotografica, sigla dell’ingl. Through The Lens («attraverso le lenti»), con cui sono indicati i ... Leggi Tutto

tumulto

Vocabolario on line

tumulto s. m. [dal lat. tumultus -us, d’incerta origine]. – 1. letter. Confusione rumorosa, soprattutto di gente che grida e si agita: Diverse lingue, orribili favelle, Parole di dolore, accenti d’ira, [...] Voci alte e fioche, e suon di man con elle Facevano un t., il qual s’aggira Sempre in quell’aura sanza tempo tinta (Dante); si spandea lungo ne’ campi Di falangi un t. e un suon di tube (Foscolo); c’era gran t. nell’aula, nella piazza; alla fine il t ... Leggi Tutto

alfabètico

Vocabolario on line

alfabetico alfabètico agg. [der. di alfabeto] (pl. m. -ci). – 1. Dell’alfabeto: segni a.; scrittura a., con i segni dell’alfabeto. Nella didattica elementare, metodo a., il più antico metodo per insegnare [...] (per es., per far leggere la parola tavolo, si faceva scomporre la parola e quindi compitare: ti a ta, vi o vo, elle o lo, tavolo). 2. a. Che si indica, si esprime, o è simboleggiato mediante segni dell’alfabeto: il sistema a. della numerazione ... Leggi Tutto

spàzio

Vocabolario on line

spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in [...] brevissima, essere estremamente caduco (con riferimento alla corrispondente espressione fr. l’espace d’un matin del poeta F. de Malherbe: «elle a vécu ce que vivent les roses, L’espace d’un matin», Consolation à Du Périer, 1607); con uso assol.: Né ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

PNL

Vocabolario on line

PNL 〈pi-ènne-èlle〉 (o pnl) s. m. – In economia, sigla di prodotto nazionale lordo (v. prodotto2, n. 4). ... Leggi Tutto

LF

Vocabolario on line

LF ‹èlle-èffe› [dalle iniziali della locuz. ingl. Low Frequencies «basse frequenze»]. – Nella classificazione delle radioonde, simbolo internazionale usato per indicare onde elettromagnetiche la cui [...] frequenza è compresa fra 30 e 300 kHz, cioè la cui lunghezza d’onda è compresa fra 10.000 e 1000 m ... Leggi Tutto

ASL

Vocabolario on line

ASL ‹a∫l o a-èsse-èlle› (o Asl) s. f. – Sigla di Azienda Sanitaria Locale, attuale qualifica della unità sanitaria locale (v. unità, n. 3 b) che, in seguito alla riforma del 1992 del Servizio sanitario [...] nazionale, assumendo una struttura organizzativa di tipo aziendale, è stata dotata di personalità giuridica pubblica e di una netta autonomia (organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale, ... Leggi Tutto

VLF

Vocabolario on line

VLF ‹vu èlle èffe›. – Sigla dell’ingl. Very Low Frequencies «bassissime frequenze»: è simbolo internazionale usato per indicare frequenze comprese tra 3 e 30 kHz e anche onde elettromagnetiche con tali [...] frequenze, cioè la cui lunghezza d’onda sia compresa tra 10 e 100 km ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Elle
(gr. ῞Ελλη) Mitica figlia di Atamante, re di Alo nella Ftiotide e di Nefele. Allorché Atamante sposò Ino e questa tramò contro E. e su fratello Frisso, progettando di farli sacrificare per por fine a una carestia, Nefele li fece fuggire sopra...
elle
elle Gianluigi Toja Pronome femminile francese, " essa ", che ricorre nel ‛ descort ' attribuito a D.: Rime dubbie V 34 s'elle non fet que pour soun sen verai.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali