eliostatoeliòstato s. m. [comp. di elio- e -stato]. – In astronomia, celostato specificamente destinato a deviare i raggi solari in una direzione fissa, per es. quella dell’asse ottico di un telescopio [...] non orientabile ...
Leggi Tutto
fotoeliografo
fotoeliògrafo s. m. [comp. di foto-2 e eliografo]. – Cannocchiale che serve per fotografare il Sole: i tipi più moderni hanno il cannocchiale fisso (orizzontale o verticale), e i raggi [...] del Sole sono rinviati al cannocchiale da un eliostato. ...
Leggi Tutto
-stato
[dal gr. -στάτης (di ὑδροστάτης «livella ad acqua»), der. della radice στα- di ἵστημι «stare»; in alcuni casi rappresenta il gr. στατός (v. stato-) o è retroformazione da -statico (come in aerostato)]. [...] e tecnico, formate modernamente, indicanti per lo più apparecchi o strumenti, con i seguenti sign.: a. che rende stazionario: eliostato (sull’esempio del quale si è poi formato siderostato); che serve a stabilizzare: barostato, girostato; che serve a ...
Leggi Tutto
celostato
celòstato s. m. [comp. del lat. caelum «cielo» e -stato]. – Apparecchio, analogo all’eliostato, costituito da uno specchio piano montato in modo che un fascio di raggi provenienti da un oggetto [...] celeste venga riflesso in una determinata direzione, invariabile al muoversi dell’oggetto ...
Leggi Tutto
(o celostata) Apparecchio, analogo all’eliostato, costituito da uno specchio piano montato in modo che un fascio di raggi provenienti da un oggetto celeste sia riflesso in una determinata direzione, invariabile al muoversi dell’oggetto: a tal...