• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Fisica [17]
Chimica [14]
Geografia [9]
Industria [8]
Botanica [8]
Zoologia [7]
Religioni [5]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Lingua [4]

eliomagnètico

Vocabolario on line

eliomagnetico eliomagnètico agg. [comp. di elio- e magnetico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al magnetismo solare: campo eliomagnetico. ... Leggi Tutto

eliomagnetismo

Vocabolario on line

eliomagnetismo s. m. [comp. di elio- e magnetismo]. – Magnetismo solare. ... Leggi Tutto

eliomètrico

Vocabolario on line

eliometrico eliomètrico agg. [der. di eliometro; nel sign. 2, comp. di elio- e -metrico] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce all’eliometro o che è fatto con l’eliometro: osservazioni e. del diametro [...] del Sole. 2. Che si riferisce alla misura della radiazione solare: indice e., numero opportunamente scelto per caratterizzare l’intensità della radiazione solare in un dato istante ... Leggi Tutto

eliòmetro

Vocabolario on line

eliometro eliòmetro s. m. [comp. di elio- e -metro]. – Strumento astronomico, già adoperato per misurare il diametro del Sole (donde il nome) o altre lunghezze stellari : è un cannocchiale con montatura [...] equatoriale, il cui obiettivo è diviso in due parti che si possono allontanare o avvicinare una all’altra mediante viti micrometriche ... Leggi Tutto

eliopàuṡa

Vocabolario on line

eliopausa eliopàuṡa s. f. [comp. di elio- e -pausa]. – 1. In astrofisica, la superficie che costituirebbe il confine dell’eliosfera solare (v. eliosfera, nel sign. 1). 2. In fisica dell’atmosfera, la [...] superficie limite tra l’atmosfera e la protonosfera terrestri ... Leggi Tutto

eliornìtidi

Vocabolario on line

eliornitidi eliornìtidi s. m. pl. [lat. scient. Heliornithidae, dal nome del genere Heliornis, comp. di helio- «elio-» e del gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – Famiglia di uccelli, di incerta posizione sistematica, [...] che vivono in America, Asia e Africa; comprende tre specie, piccole, con corpo robusto e gambe brevissime ... Leggi Tutto

eliosciuro

Vocabolario on line

eliosciuro s. m. [lat. scient. Heliosciurus, comp. di helio- «elio-» e del gr. σκίουρος «scoiattolo»]. – Genere di roditori sciuromorfi, di medie dimensioni, presenti con tre specie e alcune sottospecie [...] nelle foreste e nelle steppe dell’Africa equatoriale ... Leggi Tutto

elioscòpio

Vocabolario on line

elioscopio elioscòpio s. m. [comp. di elio- e -scopio]. – 1. Dispositivo ottico che si adatta davanti all’oculare di un cannocchiale astronomico per osservare direttamente l’immagine del Sole, senza [...] che l’occhio ne sia offeso. 2. Strumento topografico e geodetico adoperato per la segnalazione di punti da mirare nelle misurazioni angolari di una triangolazione; è costituito da un cannocchiale collimatore ... Leggi Tutto

eliosìncrono

Vocabolario on line

eliosincrono eliosìncrono agg. [comp. di elio- e sincrono]. – Che è sincrono con il movimento del Sole: orbita e., orbita assegnata a certi satelliti artificiali, detti anch’essi satelliti e. (per es., [...] quelli usati in meteorologia), tale da permettere loro di passare al di sopra di punti stabiliti della Terra a un’ora locale fissa in modo da osservare la zona sotto la medesima illuminazione solare ... Leggi Tutto

eliosismologìa

Vocabolario on line

eliosismologia eliosismologìa s. f. [comp. di elio- e sismologia]. – La parte della fisica solare che si occupa dei moti della superficie del Sole. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
elio
Elemento chimico, simbolo He, numero atomico 2, peso atomico 4,0026, di cui si conoscono due isotopi stabili (42He, di gran lunga il più abbondante, e 32He). Fu individuato nel 1868 da J.N. Lockyer e altri ricercatori nella fotosfera solare...
Elio
(gr. ῞Ηλιος) Nome greco del dio Sole, col quale fu venerato in Grecia ma anche in Frigia, Assiria, Persia, Egitto, Libia, Etiopia. E. è il sole personificato, figlio dei titani Iperione e Teia (o Eurifaessa); in Omero è detto anche Iperione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali