• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Fisica [17]
Chimica [14]
Geografia [9]
Industria [8]
Botanica [8]
Zoologia [7]
Religioni [5]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Lingua [4]

antïèlio

Vocabolario on line

antielio antïèlio s. m. [comp. di anti-1 e elio]. – In fisica, antiatomo dell’elio, il cui nucleo è composto di due antiprotoni e di uno o due antineutroni. ... Leggi Tutto

lambda

Vocabolario on line

lambda (o labda) s. m. [dal gr. λάμβδα o λάβδα (lat. lambda), dal fenicio lama, ebr. lāmedh], invar. – Nome della undicesima lettera dell’alfabeto greco e del segno che la rappresenta (minuscolo λ, maiuscolo [...] (2,18 K) alla quale avviene la transizione tra le due fasi dell’elio liquido (la denominazione trae origine dal fatto che il diagramma del calore specifico dell’elio liquido in funzione della temperatura ha, nell’intorno di tale temperatura, un ... Leggi Tutto

paraèlio

Vocabolario on line

paraelio paraèlio s. m. [comp. di para-2 e elio]. – In chimica fisica, stato atomico dell’elio, in cui gli spin dei due elettroni orbitanti attorno al nucleo sono antiparalleli. ... Leggi Tutto

svendopoli

Neologismi (2008)

svendopoli (Svendopoli), s. f. inv. Scandalo legato agli immobili di proprietà pubblica o di enti pubblici, posti in vendita a prezzi molto convenienti ai privilegiati che li avevano in locazione. ◆ [...] accetto lezioni da te che hai tuo padre che sta all’Autorità per le comunicazioni». È l’apice di un battibecco tra il figlio di Clemente Mastella, Elio, e la Iena Alessandro Sortino arrivato a Ceppaloni con un cesto di arance per la signora Mastella ... Leggi Tutto

ortoèlio

Vocabolario on line

ortoelio ortoèlio s. m. [comp. di orto- e elio]. – In fisica, forma atomica dell’elio in cui lo spin totale dei due elettroni orbitanti attorno al nucleo è uguale a uno (in unità ℏ). ... Leggi Tutto

meccanotèrmico

Vocabolario on line

meccanotermico meccanotèrmico agg. [comp. di meccano- e -termico] (pl. m. -ci). – Effetto m.: in fisica, inverso dell’effetto termomeccanico, consistente nel fatto che, se si stabilisce una differenza [...] di temperatura tra due recipienti contenenti elio liquefatto e collegati da un tubicino capillare, si osserva un passaggio di elio superfluido dal recipiente più freddo a quello più caldo. ... Leggi Tutto

eliotropismo

Vocabolario on line

eliotropismo s. m. [comp. di elio- e tropismo]. – In biologia, fenomeno di orientamento di un organismo o di una sua parte rispetto al movimento del Sole, come nel caso del girasole; è un partic. tipo [...] di fototropismo ... Leggi Tutto

nano

Vocabolario on line

nano agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come [...] solare, e che si trovano ad avere come fonte di energia la reazione nucleare di fusione dell’idrogeno in elio; nane bianche, stelle molto dense che, secondo la corrente teoria dell’evoluzione stellare, costituiscono lo stadio finale delle stelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

inquinamento

Thesaurus (2018)

inquinamento 1. MAPPA L’INQUINAMENTO è la contaminazione e il degrado di un ambiente o di qualcos’altro (acqua, alimenti, colture ecc.), che avviene a opera di batteri o di altri agenti e sostanze; [...] umido d’estate, favoriva l’accumulo di sostanze nocive nell’atmosfera in proporzioni elevate per cui l’aria talvolta diventava irrespirabile e pericolosa per la salute. Elio Moriconi, I due mondi Vedi anche Acqua, Aria, Ecologia, Fumo, Natura, Terra ... Leggi Tutto

soaltà

Neologismi (2022)

soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] poesia di Peralta: un termine che è assai più di un felice neologismo (un originale innestogramma, per dirla con Elio Filippo Accrocca) e che finisce per essere formidabile input creativo, chiave di volta nell’interpretazione del reale e visione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
elio
Elemento chimico, simbolo He, numero atomico 2, peso atomico 4,0026, di cui si conoscono due isotopi stabili (42He, di gran lunga il più abbondante, e 32He). Fu individuato nel 1868 da J.N. Lockyer e altri ricercatori nella fotosfera solare...
Elio
(gr. ῞Ηλιος) Nome greco del dio Sole, col quale fu venerato in Grecia ma anche in Frigia, Assiria, Persia, Egitto, Libia, Etiopia. E. è il sole personificato, figlio dei titani Iperione e Teia (o Eurifaessa); in Omero è detto anche Iperione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali