• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Industria aeronautica [22]
Industria [22]
Militaria [9]
Storia [9]
Trasporti [2]
Medicina [1]
Mestieri e professioni [1]
Trasporti terrestri [1]
Matematica [1]
Fisica [1]

smangiamento

Neologismi (2008)

smangiamento s. m. Erosione, sfarinamento. ◆ È anche un cantiere diffuso Venezia, oggi, basta un volo in elicottero per vedere come sta suturando tante sue fragilità, ferite, smangiamenti del ricamo [...] urbano. (Giorgio Lago, Repubblica, 20 novembre 2000, p. 25, Cronaca). Derivato dal v. tr. smangiare con l’aggiunta del suffisso -mento. Già attestato nel Corriere della sera del 17 ottobre 1994, p. 29 ... Leggi Tutto

sincròttero

Vocabolario on line

sincrottero sincròttero s. m. [comp. di sincro- e (elico)ttero]. – Particolare tipo di elicottero a due rotori controrotanti con assi ravvicinati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

fallacismo

Neologismi (2008)

fallacismo s. m. (iron.) Lo stile e gli argomenti affrontati dalla giornalista e scrittrice Oriana Fallaci. ◆ È il dilagare del fallacismo: dopo che Oriana ha urlato sugli arabi le stesse cose che la [...] riducendolo allo stereotipo del testimone impressionistico, del temerario inviato di guerra che stila il suo resoconto tra rombi di elicottero e fiumi di sangue, non ha nemmeno idea di quanto, e con quanta voracità, Oriana Fallaci studiasse e sudasse ... Leggi Tutto

capézza

Vocabolario on line

capezza capézza s. f. [lat. capĭtium «estremità; apertura superiore della tunica», der. di caput «capo»]. – 1. Forma meno com. di cavezza. 2. In aeronautica, cavetto che agisce sul dispositivo di stabilizzazione [...] di un elicottero e mediante il quale quest’ultimo, quando sia in volo stazionario, viene manovrato da terra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

biturbina

Neologismi (2008)

biturbina (biturbine), agg. Dotato di due motori azionati da turbina. ◆ L’AH-64 Apache: elicottero da combattimento. Sensori laser e infrarossi per la visione notturna [...]. Motore biturbina con schermatura [...] nordorientale di Filadelfia, Agusta-Westland aprì nel 1980 il primo impianto americano per la manutenzione della flotta di elicotteri commerciali. Quasi 28 anni dopo la società, oggi controllata da Finmeccanica, ha scelto lo stesso sito per l ... Leggi Tutto

munizionaménto

Vocabolario on line

munizionamento munizionaménto s. m. [der. di munizionare]. – 1. L’insieme di operazioni e di attività con cui si fornisce delle necessarie difese o munizioni un’opera fortificata o un reparto militare: [...] che, nella parte finale della traiettoria, è guidato da un sistema a raggi laser (controllato da bordo di un elicottero, di un carro armato, ecc.) che, illuminando il bersaglio, consente a una centralina elettronica installata nell’ogiva del proietto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

gigayatch

Neologismi (2021)

gigayatch (Gigayacht, Giga yacht), s. m. Yacht che misura oltre cento metri di lunghezza. ♦ Anche Azimut/Benetti ha aperto il capitale, a Tamburi Investment Partners, con cui ha avviato il riassetto [...] sistema di alimentazione ibrida diesel-elettrico, dotato di un grande piscina, una piattaforma dedicata all’atterraggio e al decollo dell’elicottero, una spa, ed una serie di toys e tender per gli ospiti. (Ad-Italia.it, 5 luglio 2020, News) • Negli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
elicottero
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione. Cenni storici Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito per la prima volta come modello volante...
genitore elicottero
genitore elicottero loc. s.le m. Genitore che sta sempre addosso ai propri figli, con la pretesa di aiutarli a emergere, risolvendo al posto loro tutte le difficoltà. • [tit.] Genitori «elicottero» per figli iperprotetti [testo] L’imputato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali